E arriviamo al sud, con i pani tradizionali regionali. SUD Campania Casatiello napoletano: di grano tenero arricchito con sugna, pepe e pancetta, ha forma di treccia o ciambella. Pizza: è [...]
Veniamo all'ultima ricetta prima delle vacanze estive.E' una brioche tropeziénne dai marcati profumi d'arancia, di non facile esecuzione ma molto soffice grazie al particolare [...]
1 - Questa è stata la settimana della mozzarella blu, perfino peggio dell’Italia eliminata dai mondiali. Vi abbiamo detto 4 volte perché. 2 - Un tot di voi ci hanno confessato un tot di [...]
Scroll down for English version Ci sono brioches e brioches. Queste qui hanno qualcosa di speciale, la sfogliatura al cacao che le rende non solo più buone di quelle classiche ma [...]
Che li si chiami cornetti o tegolini, i fagiolini, una delle varietà di legumi più antiche al mondo, restano una delle verdure che, almeno per me, caratterizzano l'estate.Ancora ricordo le [...]
PRIMO insalata di tortellini SECONDOscaloppine di maiale al cartoccioDOLCEtorta di nocciole DA PROVAREpane brioche salato
Sì, lo so che a voi piace solo la birra artigianale, il pane artigianale, la pasta artigianale e il gelato artigianale. Fate bene, anche io nella lista di risoluzioni per il nuovo anno mi [...]
Una ricetta che non ha tradizione e che nasce in un periodo di gioiose sperimentazioni in cucina. Importante la qualità delle mandorle, la giusta (non eccessiva) tostatura che non pregiudichi [...]
Preparare il cono gelato in casa, una volta comprate o fatte le cialde, può essere un momento molto allegro. Ovviamente oltre a farcirli con i gusti classici di gelato potete variare e [...]
Febo è morto.Entro al bar in piazza a Terrasini: sono le 10.30 e lui dovrebbe essere là.Invece il suo posto è vuoto.La sua voce stridula, da ultracentenario, non riecheggia più per le [...]
Un buon gelato fatto in casa è una merenda gustosa sia per i grandi che, soprattutto per i bambini. Nonostante infatti la bontà di alcune gelaterie, che usano ingredienti freschi e [...]
Tutto nasce da una casuale briciola di brioche, abbandonata sul tavolo da mio figlio dopo colazione. Di solito lui non fa colazione, tranne alcune mattine in cui gradisce qualunque cosa basta [...]
Mi sono assentata per un pò, causa salute e vi chiedo scusa....ma so che Chiara vi ha allietato con ricettine gustose, belle e semplici. Grazie che ci sei tu sorellina.Io ricomincio da qui, amo [...]
L’editoriale del mese scorso su Piacere Magazine era dedicato a Marco Bistarelli ed al Postale, appena trasferitosi da Città di Castello a Perugia. — Il fatto è che ripensando [...]
Angelo PerettiC'è chi li preferisce freschi, chi invece li ama di più se sono stati a riposare un po' in cantina. Parlo degli Champagne. Ecco, io sono in genere un seguace della prima linea di [...]
Ma chi non conosce questo fantastico dolce? che oltre ad essere buonissimo.. si presenta molto bene…. Io lo mangiai tantissimi anni fa con la sua farcitura originale fatta di zucchero e [...]
Ho già parlato di quanto adori panificare. Già detto del significato che la panificazione home-made ha avuto per me, e di quanto mi costi, adesso, mangiare in casa (fuori non posso fare [...]
Angelo PerettiSquadra che vince, non si cambia, si diceva nel fùbal di una volta, quello che si giocava per passione, mica il football odierno dei multimilionari in braghette corte [...]
Siab, panificazione e solidarietà al padiglione 3, con Richemont Club Italia e San Patrignano. Lo chiamano il «pane della rinascita» e si inserisce in un percorso che l'associazione guidata [...]
Svegliarsi la mattina, sentire il profumo del caffè e sapere che ti aspetta il pan brioche...non ha prezzo!Lo preparo ormai da qualche anno ed ogni volta lo trovo più buono, vuoi perchè i [...]
In questi giorni mi sento poco bene... i continui sbalzi di temperatura mi hanno resa vulnerabile a una malsana virosi con vomito, febbre, diarrea. Non certo un bello status per [...]
"Due italiani su tre non rinunciano allo spuntino che si fa spazio tra il pranzo e la cena nelle abitudini degli italiani".E' quanto emerge dal primo rapporto Coldiretti/Censis sulle abitudini [...]
Hanno molto in comune. Passione, talento, curiosità, attenzione ai particolari. Sono giovani e già grandi e hanno dentro una voglia incredibile di comunicare il loro lavoro. Sono Loretta [...]
Ho deciso che oggi il mio core-business è essere molto pacato, per cui non chiedete spiegazioni sui motivi che hanno reso inaccessibile Dissapore nel fine settimana, finirei per strozzare certi [...]
Greenpeace in Francia ha pubblicato una utile guida per scansare gli alimenti OGM o presunti tali. Infatti nella lista compilata dall’associazione ambientalista compaiono famosi marchi [...]