Capita per caso di assaggiare un gelato da paura (servito come dessert al bir&fud) e ti danno un nome e un indirizzo: “Vice Gelateria e Cioccolateria” in Via Gregorio VII. Decidi di [...]
Ieri pomeriggio ho provato a fare la brioche allo yogurt secondo la ricetta del blog Profumo di lievito ...è davvero una soddisfazione realizzare queste brioches come tutti i lievitati in [...]
Io dico spesso che mi sento come il Marziano a Roma di Flaiano, lo amo molto. Fortunatamente, in questa rubrica, si può essere marziani a Roma ma anche non stralunati più di tanto, anzi [...]
E' pronto il nuovo programma Slow Food Roma. Si può trovare a questo link: http://www.slowfoodroma.it/eventi/roma.Tra tanti eventi sottolineo la presenza di un laboratorio sullo champagne [...]
Il rito del cappuccio con cornetto o del caffè bevuto frettolosamente al bancone del bar è un’ abitudine tipicamente italiana. Trovarsi alla mattina con i ‘soliti’, ovvero i [...]
Loro sono Chiara Romiti e Fabrizio Gabrielli. Vecchie conoscenze di blog. Sono stati tra i primi con il loro Monolocale in centro. Fabrizio ha tra le altre attività, oltre al suo lavoro [...]
Buon inizio settimana a tutte voi!L'aria è fresca ,il cielo è sereno ...come inizio non c'è male!!!E quindi ho pensato di mettere le "mani in pasta" !!Ricetta presa dai blog di [...]
Ogni mattina appuntamento con i consigli dello chef più amato dagli italiani su Radio Rai Uno con 'Hallo, Italia!' per fare colazione. Dal lunedì al venerdì, arrivano le 'Breakfast news' di [...]
E' una pasta brioche salata, adatta sia per il danubio che per tutti gli utillizzi in cui sia richiesta.La ricetta può essere semplificata, procedendo dopo il lievitino, ad un unico impasto (in [...]
Questa ricetta tipica dei Paesi anglosassoni è un po’ una bomba calorica, ma se voi la userete non per farcire dolci, cornetti o preparazioni elaborate, ma magari solo un cucchiaino su una [...]
C’è un saporaccio amaro in questa dichiarazione di Piero Antinori per la rivista inglese Decanter che non riesco a decifrare. D’accordo con lei signor Antinori, in Italia [...]
Non so voi, ma la colazione è il pasto della giornata che preferisco. Ed è uno dei momenti magici che ho riscoperto, con il ritorno a Bologna. A Milano la fretta non permetteva un tale lusso. [...]
Un modo buono e dolce per scaldare il cuore e confortarlo! Oggi ho preparato questi bei croissant per la merenda, e la colazione di domani! Mi sono lanciata in questa impresa..non ho mai fatto [...]
Questa è un'altra meravigliosa ricetta che ho realizzato tempo fa.La trovai sul blog Mollica di pane ...il risultato è stato di una soddisfazione immensa anche perchè mi cimentavo per la [...]
Festa di fine estate. Un bellissimo giardino che profuma di gelsomini. Tante candele che illuminano dolcemente il luogo e creano l’atmosfera. Molti amici, tanti che non si incontrano da [...]
Mi rendo conto che questo non è il miglior momento per rivangare ricordi vacanzieri (per lo meno spero di non provocare delle reazioni alla retour-de-costa-crociere) però ecco, questa [...]
Il piccolo mi guarda attento, mentre sposto di quà e di là nel piatto il mio antipasto, e con feroce infantilismo mi dice Papà ma perchè fai colazione di notte? Dev’essere che legge [...]
E' stata una lunga estate, ma mica tanto... non poteva durar di più? ;-) specie quando ero in queste splendide acque! e ora si torna al lavoro, la pausa estiva è servita ad organizzarlo, le [...]
Laura Nanni Domenica 7 Novembre Orario: 10-17; dalle 13 alle 14 pausa pranzo con i prodotti preparati Info: 051 6701314 - 328 4060945 Costo: 110 euro PER ISCRIVERTI CLICCA QUI Fermatevi per un [...]
e…..dopo Otello, poteva mai mancare Desdemona??? Noooo! E allora…ecco qui una dolce, profumata e sofficissima ‘panettona’! Anche lei un’idea gustosa per colazione e [...]
L’ultima tappa del tour gastronomico in terra di Sicilia è dedicata a Palermo, non molto vicina alla residenza di vacanza a Menfi. Ma non sarebbe possibile mancare [...]
di Enrica dal suo blog Non tutte le ciambelle… Ingredienti: 1 fetta di pan brioche, Pandoro, Colomba o qualsiasi altro vi suggerisca la vostra dispensa… 1 cucchiaio di [...]
Il cibo marca silenziosamente il territorio molto più che una semplice linea geografica tracciata sulle mappe. Potete ostinarvi e chiamarla “Puglia”, ma nel Salento non troverete [...]
Questa estate ho fatto un bel giro della Carinzia, una regione a sud dell’Austria al confine con l’Italia e la Slovenia, e vi devo dire che l’ho trovata davvero una bellissima [...]
Dal 2008 è in vendita la linea di sciroppo a zero calorie, al gusto di menta, amarena, lampone, orzata e quest'anno è stata presentata anche la versione Chinotto.Zero calorie? Possibile? Non [...]