Gli anni 2000 sono stati definiti il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori. Innovazioni che abbiamo immaginato per decenni… vedendoci, sin da bambini, già [...]
La pasta integrale, oltre a fare bene – ricca com’è di fibre –, è anche molto buona, anche per gli occhi perché, con il suo colore, rende più vivo il piatto. Provate questi [...]
Strano cosa a volte si finisce per riportare dai viaggi. Questo cavolo qui sopra, simile e diverso dal cavolo nero e dal cavolo fiolaro, (ma pure qualcuno ci ha detto dal cavolo di Natale [...]
Avviso: questo post è pericolosamente polemico =)I ruoli del nostro blog credo siano ormai noti: Pietrocucina, realizza ricette tradizionali ene inventa di nuove con dedizione e passione, [...]
English version below Ragazzi che faticaccia queste feste! Corri di qui, corri di là e mangia, mangia, mangia … Non dico che il cibo mi sia venuto a nausea però, non so voi, ma [...]
English version belowRagazzi che faticaccia queste feste! Corri di qui, corri di là e mangia, mangia, mangia ... Non dico che il cibo mi sia venuto a nausea però, non so voi, ma io sentivo [...]
Ecco allora che per il Menu di Capodanno proposto dallo chef Daniele Zennaro.I due prodotti tradizionalmente protagionisti del cenone di fine d'anno sono stati 'ripensati' e 'riproposti' con un [...]
Ingredienti per 4 persone: - 500 g di zitoni - un cespo di catalogna - 4 spicchi d’agalio - 4 peperoncini piccanti - 120 g di pancetta affumicata - 20 g di pecorino romano Preparazione [...]
Il modo migliore per festeggiare la notte più bella dell'anno? Una raffinata cena nell'esclusiva location in zona Porta Romana, all'insegna delle prelibate creazioni dello chef Hany Nous.Milano [...]
Questo dolce spagnolo è stato adattato alla tecnica di Bagno Maria a pressione - produce gli stessi risultati di una crema che si farebbe sul fornello mescolando costantamente - senza alcun [...]
Questo dolce spagnolo è stato adattato alla tecnica di Bagno Maria a pressione - produce gli stessi risultati di una crema che si farebbe sul fornello mescolando costantamente - senza alcun [...]
Ingredientes:Para el bizcocho: 40gr.de mantequilla.160gr.de azúcar. 4 huevos.1 cucharada de café de extracto de vainilla.50gr.de cacao en polvo negro.65gr.de harina.Ralladura de [...]
Da rubrica del Tg2, Bruno Gambacorta trasforma “Eat Parade” in libro (edizioni RAIERI Vallardi). Si è conclusa a Napoli la maratona di due giorni per la presentazione dell’opera [...]
Ingredienti: 1 B di miglio decorticato 250 g di catalogna 2 C di parmigiano Preparazione: Lessate la catalogna. Cuocete il miglio in 3 bicchieri d'acqua sino all'assorbimento di [...]
Ingredienti: 200 gr di maccheroni Benedetto Cavalieri 1 latta di datterini Mutti 1/2 cipolla peperoncino olio extravergine di oliva (La Tenuta dei Ricordi) 200 gr di catalogna lessata [...]
I piatti dei grandi chef mi affascinano. Hanno ingredienti dosati sapientemente, metodi di cottura particolari e soprattutto nomi che mi fanno sognare una cucina che forse non riuscirò mai a [...]
Bruno Gambacorta, noto giornalista del Tg2, arriva a Napoli, sua città natale, per presentare la sua opera prima 'Eat Parade' (edizione RAIERI e Vallardi), ispirata all'omonima trasmissione [...]
C’è un tema che, gira e rigira, torna spesso a galla e che, se riassunto in un titolo, pare quasi filosofia: “Critica gastronomica tra soggettività e oggettività” (che è secondo [...]
Ormai le mie domeniche mattina sono diventate le “domeniche del riscatto”. È una missione ormai quella di piombare in casa dell’eliminato di Masterchef e costringerlo con ogni mezzo [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Crepi l'avarizia? ma anche no... in tempi di crisi, con un lavoro in scadenza, un figlio appena nato è più che lecito fare un po' d'economia domestica, no? l'importante però è non rimetterci [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Uno degli aspetti più belli del viaggiare è proprio legato alla possibilità di conoscere le tradizioni e la cultura gastronomica dei paesi che ci ospitano. Non sempre, a dire il vero, si [...]
La domanda che rende il libro di oggi interessante per tutti noi gourmet figura nella seconda di copertina: che cosa mangia ogni giorno il miglior cuoco del mondo?” Lo so, suona un po’ [...]