Domani è Halloween e non potevo non lasciarvi un’attività divertente da fare con i vostri bambini: una pozione magica con ingredienti che potete recuperare in cucina. Amo quando [...]
E’ così che contatto la Cantina Cappello vini di garage, con pochi click riuscendo così arrivare a ben 888 km da dove vi sto scrivendo (la cifra è vera, calcolata secondo le stime di google [...]
Eccoci ritornati al nostro appuntamento de Il Club del 27 dopo le vacanze estive, e già quest'anno abbiamo esagerato con le vacanze, ma ne avevamo bisogno eravamo tutti troppo [...]
Ogni epoca ha bisogno del suo eroe. Anche i comuni italiani, compresi quelli piccolissimi come Oliveri in Sicilia. Siamo in provincia di Messina, 10, 3 chilometri quadrati per poco più di [...]
Tra le tante cose che abbiamo lasciato indietro con il periodo del Covid, che tutti vogliamo dimenticare, c’è anche l’abitudine di pranzare al ristorante. Vi sembrerà un ricordo [...]
Un dolce perfetto per il periodo che si sta avvicinando. Tutti rimarranno senza parole per l’aspetto ed il sapore. Proviamoli subito! Lo sveliamo sin da subito i biscotti al cioccolato [...]
Probabilmente questo è un anno particolarmente fortunato per la guida Osterie d’Italia di Slow Food. Se è vero, come urlano in tanti (perfino i numeri uno al mondo), che il fine dining è [...]
Lo spezzatino è sicuramente uno dei cavalli di battagia delle stagioni fredde: Solo per voi 5 trucchi per renderlo buono come al ristorante Lo spezzatino piace a chiunque, sono poche le persone [...]
La stagione è quella giusta e, almeno dalle nostre parti, il meteo sembra collaborare e pare che quest’anno sia buono per i funghi. Che li raccogliate nel bosco (ovviamente previo [...]
Oggi vogliamo preparare un finger food con il pane raffermo che risulterà perfetto per le feste in casa. Piacerà davvero a tutti. Nell’ultimo periodo questo tipo di stuzzichino è tra i [...]
Lo spezzatino è la ricetta perfetta per le fresche domeniche autunnali, ricco di sapori è uno di quei confort food che non può mancare in tavola. Quando si ha voglia di dedicare qualche ora [...]
Esiste una parte dei funghi da non mangiare? La risposta è sì e bisogna fare molta attenzione: spesso la cuciniamo ma va eliminata! Finferli, plaerotus, champignon e ancora mazza di tamburo, [...]
State cercando lavoro nella Grande Mela e vi sembra di non venirne a capo? Niente paura, ci pensa Pizza Hut a facilitarvi l’impresa con una pizza calda calda. No, non vi servirà per [...]
Sapere come pulire i funghi nel modo giusto è fondamentale per non rovinarli e magari rischiare di andare a pregiudicare la riuscita del piatto che si vuole preparare. Il fungo è un alimento [...]
Vendere vino è sempre più difficile, anche e soprattutto ai giovani. Una non-notizia, diranno i nostri lettori più informati: la bilancia economica del settore è notoriamente appesantita da [...]
Il cappello può avere un diametro massimo di 15 cm. Colore marrone chiaro, a volte quasi bianco. Semicircolare, col tempo diventa convesso. Le lamelle sono generalmente bianche con sfumature [...]
In Italia non ci possiamo lamentare. Il nostro patrimonio di funghi (coltivati e spontanei) è ricco e variegato, con specie e ricette tipiche per tutti i gusti. Ma non ci siamo solo noi. I [...]
Tommaso Mazzanti, Mr. Antico Vinaio in persona, è diventato produttore di vino. Il nome della cantina è Tenuta la Mozza, e tra le produzioni figura un eloquentissimo “Solo noi”, [...]
Appassionati e neofiti della birra artigianale italiana, abbiamo piacere di condurvi in Abruzzo. Le vette che questa regione può vantare non sono soltanto quelle innevate [...]
L'articolo Poderi Boscarelli, un’azienda di riferimento per comprendere il fascino del Nobile di Montepulciano proviene da Lavinium. Paola con i figli Nicolò e Luca Il 19 giugno scorso, [...]
Dal 23 al 29 settembre arriva in Costiera Amalfitana “Amalfi Coast Cocktail Week”. Una settimana di appuntamenti dedicati alla mixology d’autore, organizzata da Paola Mencarelli, con il [...]
E’ il tacco dello Stivale e rapisce per colli e pianure sconfinate. Ma è il mare il protagonista, con gli oltre 800 chilometri di costa tra Mar Adriatico e Mar Ionio. Borghi storici, città [...]
Un vino per raccontare il territorio, è il progetto che i Vignaioli di Grottaferrata sbarcato per un’occasione veramente speciale all’Abbazia di San Nilo. Il progetto dei Vignaioli [...]
Gli autori di Food Network estraggono dal cappello una trasmissione nuova al minuto, per uno dei palinsesti più densi mai visti. La prossima prima visione è Locande del Cuore con Roberto [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris 2008 Lis Neris proviene da Lavinium. Se c’è un vitigno bianco di nobili natali che in Italia non viene considerato mai o quasi mai [...]