Fresco, ideale per conferire un’anima tropical a pietanze salate e dessert, super versatile, disponibile in diverse consistenze, dal sapore inconfondibile. Parliamo del cocco fresco, un [...]
Dagli abissi del mare alla panna cotta che tremola deliziosamente sulla punta del cucchiaio: l‘agar agar è il gelificante vegetale estratto dalle alghe in grado di addensare qualunque [...]
Un falso frutto controverso, ma amatissimo. Lo dimostra il fatto che si tratta dell’ingrediente vegetale più utilizzato al mondo per fare dolci. Nel Medioevo le fragole erano considerate una [...]
La Fase 2, vi prego, non facciamola diventare quella delle diete dimagranti, improvvisate, drastiche, disperate, quelle che, potete starne certi, non funzionano. Il graduale ritorno alla [...]
Dopo due mesi di lockdown, passati fondamentalmente tra divano e cucina senza la possibilità di fare attività fisica all’aperto, gli italiani hanno preso 2 chili. C’era da [...]
Premetto di non essere una nutrizionista, dietologa o altro ma ammetto di essere nella vostra stessa situazione… Di recente essendo stati tutti un po’ più in casa ci siamo dati alla [...]
“…alla portata delle mani del popolo, innaffiata con olio, spolverata con un po’ di sale, ammazzi la fame del bracciante nel duro cammino. Stella dei poveri, fata madrina avvolta in [...]
Pablo Neruda, nacque a Parral, in Cile, il 12 luglio 1904. Il suo vero nome era Neftali Ricardo Reyes. Il 21 ottobre del 1971 venne decorato con il Premio Nobel per la letteratura. Purtroppo [...]
CAULI-RICE cauli-rice con semi di zucca Il riso di cavolfiore (internazionalmente chiamato “cauli-rice”) è un sostituto del riso. A basso contenuto di carboidrati e sicuramente meno [...]
Indice Le diete liquide ipocaloriche rientrano tra gli espedienti per perdere peso rapidamente, che con l’avanzare della primavera possono attirare chi vuole rimettersi in forma. Ma [...]
Inizio lockdown personale, lunedì 9 marzo sera. Che fanno 7 settimane e almeno 14 pizze saltate. Qui a Napoli, la culla della pizza, la città che ha dato i natali a tanti artisti Unesco che ci [...]
Eccomi con la proposta dolce dedicata al fine settimana: oggi un dolce davvero di facilissima esecuzione per gli amanti delle banane ovvero un budino di banane con ganache al cioccolato e Rum e [...]
Voglia di gelato, ma paura di mettere su qualche chilo se ne mangiamo troppo? Per quest’estate mettiamo da parte i sensi di colpa grazie ai nuovi Frozen Yogurt di Yogurteria Merano! [...]
La ricetta della crema al limone fatta al Bimby è forse una delle più preparate in assoluto da mia figlia Luna. Consuma letteralmente chili di crema al limone che ama consumare come dessert al [...]
Rilassarsi nel dopo cena con l’Amaro Lucano può regalare un momento di pausa, di cui in questo periodo c’è davvero bisogno! L’Amaro Lucano si abbina perfettamente al [...]
In vista di una parziale riapertura delle attività lavorative che dovrebbe avvenire con la tanto agognata fase 2, l’app MyCIA lancia My Contactless Menù, un nuovo pacchetto di servizi [...]
Indice Cosa hanno in comune una scodella di fragole con la panna montata e un piatto di tortellini panna e prosciutto? Può sembrare una domanda a trabocchetto dalla risposta scontata, la [...]
#acasaconBimby è l’hashtag lanciato da Bimby per sottolineare che, anche se ci si deve sacrificare restando all’interno delle mura domestiche senza poter uscire, ci si può [...]
Indice Il vegan part time è una tendenza alimentare piuttosto recente, che si è diffusa progressivamente negli ultimi 5-6 anni, anche grazie ad alcune star che la seguono e l’hanno [...]
E' tempo di fragole: in questo articolo tutto su proprietà benefici calorie e ovviamente le ricette di 17 dolci facili e deliziosi con il frutto più amato. The post Fragole: proprietà calorie [...]
Palme, spiagge bianche e la pace dei sensi: una visione paradisiaca e (purtroppo) molto lontana dalla realtà del quotidiano. Come rimediare? Un bel bicchiere di latte di cocco e per un istante [...]
Indice L’aceto balsamico di Modena è una delle tante deliziose eccellenze alimentari che rappresentano l’Italia nel mondo. Meno note, però, sono le sue caratteristiche nutrizionali [...]
Strette, lunghe e piatte, le taccole sono leguminose primaverili color verde brillante appartenenti al genere Pisum, di cui fanno parte tutte le varietà di piselli. La particolarità unica [...]
Il merluzzo è un pesce molto amato e versatile, utilizzato in tante preparazioni della cucina tradizionale italiana come stoccafisso o baccalà. Le sue carni, bianche e magre, risultano prive [...]
La gastronomia è una non-scienza olistica, nel senso che per considerarsi, veramente, esperti gastronomici, bisognerebbe saperne di biologia e di antropologia, di agronomia e di storia, a [...]