di Simona Paparatto L’attimo Eterno”. Così, l’enologo Donato Lanati ha definito uno dei maggiori esponenti della viticoltura calabrese Nicodemo Librandi, scomparso lo scorso 31 agosto . [...]
Un ristorante lontano dalla terra di origine per lasciarsi andare a nuova linfa e vitalità, in un’oasi verde Il Golf Club Padova, fondato nel 1962, è il più antico di Padova; con 27 buche, [...]
Questo blog sospende le pubblicazioni per onorare il suo ricordo sino ai funerali previsti domani Due ore fa è venuto meno Nicodemo Librandi, la più importante figura del vino in Calabria, tra [...]
Da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre Gusto Italia sarà a Matera, in Basilicata, per festeggiare i 30 anni di Patrimonio UNESCO della Città dei Sassi. Per l’occasione sono stati [...]
Forse potrà sembrarti strano, ma molte persone hanno cominciato mettere dei sassi in padella: il motivo è sbalorditivo! Sai perché moltissime persone hanno iniziato a mettere dei sassi di [...]
di Floriana Barone e Giovanna Pizzi Istituzioni per l’uso. L’articolo che segue è un racconto a quattro mani nato da un istantaneo confronto tra due penne di questo blog. Una piccola [...]
Agosto di esplorazione, questo, per tre influencer italiani: Laura Comolli, Roberto De Rosa e Nicolò Leone, in partenza questo 24 verso la Cina per un viaggio promosso dall’Associazione [...]
Ci sono determinate ricette con i pomodori San Marzano che se preparate con altre tipologie di pomodoro non avranno mai lo stesso sapore. Hanno un sapore eccezionale, una polpa di colore rosso [...]
Mangi gli agrumi e getti via le bucce? Non devi farlo mai più: mettile in una pentola e vedrai cosa puoi ottenere! Gli agrumi, nella nostra tradizione gastronomica vengono usati moltissimo, [...]
Stai molto attento quando vai dal pescivendolo o potrebbe fregarti vendendoti il pesce sbagliato! I dettagli da osservare. Scegliere il pesce più fresco quando si va in pescheria è la regola [...]
Conoscevi gli spaghetti alla “Corte d’Assise”? E sai perché hanno questo nome particolare? Scopriamo la storia e soprattutto la ricetta! A quanto pare, questo piatto di [...]
Era il 2007 quando ebbi contezza per la prima volta del Ripe del Falco: un Gaglioppo fermentato in cemento e conservato per ben 15 anni prima di essere messo in commercio. Affascinato da [...]
Per il lungo ponte di Ferragosto la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato sarà sul Lungomare di Sapri. L’elegante cittadina del Golfo di Policastro diverrà cornice [...]
di Enrico Malgi Una kermesse durata tre giorni ha contrassegnato l’annuale Festival della Dieta Mediterranea Vigna Bio Terroir il mare color del vino patrocinato dal Museo Vivente della Dieta [...]
Oggi prepariamo insieme delle crocchette di riso con quello che è avanzato, un modo eccezionale per non sprecare niente in cucina. Ovviamente puoi anche cucinare apposta il riso per realizzare [...]
Da mercoledì 2 a domenica 6 agosto la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato sarà a Villammare, borgo del comune di Vibonati premiato (ancora una volta) con la Bandiera [...]
Una raccolta di ricette di melanzane sfiziose e facili da preparare per tutti tuoi menu più particolari. Scoprile tutte, sono buonissime! Le melanzane sono le protagoniste di queste ricette [...]
di Andrea Petrini La provincia di Cosenza sta diventando uno dei distretti vitivinicoli più dinamici del Bel Paese grazie al vitigno Magliocco che Giuseppe Chiappetta, vignaioli di Terre di [...]
È Alexandra Saggese (20 anni, di Tortona) la vincitrice di #wincibum, la prima challenge per aspiranti pasticcieri lanciata da In Cibum – Scuola di Alta Formazione Gastronomica e Giffoni Film [...]
Le Migliori Pizzerie della Calabria per l’edizione 2023 della guida 50 Top Pizza sono 17, di cui 2 tra le prime 100 in classifica e 15 nella categoria “Pizzerie Eccellenti“. [...]
CIRO’ WINE FESTIVAL | LA STORICA DOC DI CALABRIA SI RACCONTA NELL’EVENTO ESTIVO Il Consorzio di tutela guidato da Raffaele Librandi si prepara a dieci giorni di [...]
Il dolcetto facile e veloce di oggi è una strepitosa crema di limoni senza farina e senza latte, scopri come realizzarla in pochi minuti. Questo dolce di oggi potete portarlo in tavola a [...]
Con le cipolle di Tropea puoi fare mille ricette, ma oggi vediamo come cucinare le frittelle di cipolla in pastella alla calabrese: sono semplicemente uniche! Se non hai ancora assaggiato la [...]
È un ritorno quello di Gusto Italia nel Cilento costiero. Ogni anno, da diverse edizioni, la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato si muove tra le più belle località [...]
Questo è un piatto che racconta il patrimonio gastronomico della cucina di mare siciliana e che insieme alla comunità Slow Food vuole segnalare la fragilità della filiera del pescato e il [...]