Sapevate che inizialmente il Negroni veniva chiamato “un Americano alla maniera del conte Negroni”, per poi divenire semplicemente, per tutti, il Negroni? Il cocktail italiano più [...]
Lunedì 10 dicembre 2018 a Milano c/o L’ALCHIMIA– Restaurant Lounge Bar (Viale Premuda, 34) si è tenuto un interessante incontro, per far vivere ai giornalisti presenti un [...]
Secondo l’indagine della Federazione Italiana Pubblici Esercizi sono 4,7 milioni gli italiani che consumeranno il tradizionale pranzo del 25 dicembre al ristorante (-2,9% rispetto al [...]
Dal ritorno del burro alle bevande non alcoliche, dal miso alle "super sementi". Ecco tutti i food trend del 2019.
Un regalo di Natale bello e utile? Con il frullatore ad alte prestazioni Oster Pro 1100, che unisce potenza, versatilità, affidabilità e precisione, si ha un aiuto fenomenale in cucina, [...]
Indice Se il pranzo della domenica è una vera e propria istituzione nelle case degli italiani, non ci sorprende scoprire che anche nel resto della settimana quello di mezzogiorno [...]
Con l’aiuto di Niki Segnit, autrice del libro “La Grammatica dei sapori e delle loro infinite combinazioni”, Martini ha realizzato uno studio esaustivo sul sapore amaro, gusto [...]
Un rubinetto che eroghi, a tua scelta, normale acqua per usi domestici, acqua depurata, frizzante, refrigerata o bollente a 100°? Tuttuno della collezione PURA di Guglielmi è il miscelatore [...]
È arrivata in Italia una delle ultime tendenze del mondo del tè: il Nitro Tea, il tè all’azoto liquido. Ne avete mai sentito parlare? Avevo visto una foto sul profilo Instagram della tea [...]
Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige ma molto altro: dal Monte San Viglilio ad un angolo di foresta tropicale. Saranno luminarie accese e quell’aria frizzantina che profuma di [...]
Il Deutsche Wein Institute ha pubblicato il rapporto 2017 sulla produzione e consumo di vino e bevande alcoliche in Germania, che dunque aggiorniamo. Le tendenze che si evincono nel [...]
Il gin artigianale è la tendenza numero 1 del bere miscelato ininterrottamente dal 2016, come confermano le distillerie specializzate spuntate come funghi, Ma se nel gin più o meno [...]
Indice Cosa c’è di più piacevole delle rimpatriate in famiglia durante il Natale? La cena della vigilia e il pranzo del 25 sono ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è [...]
Per tutti coloro che sono alla ricerca del regalo perfetto, ecco qualche consiglio green per un Natale a basso impatto ambientale e senza plastica o altri materiali usa e getta. Il regalo [...]
Indice Se per i Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei Beni Culturali e del Turismo il 2018 è l’anno del cibo italiano, anche la Federazione Italiana Pubblici [...]
Cinque whisky provenienti da tutto il mondo abbinati a piatti preparati per l’occasione per un evento di degustazione esclusivo presso il ristorante a una Stella Michelin, Marco Martini [...]
Il Bancha è sicuramente uno dei più famosi tè giapponesi. Si riconosce per le sue foglie verde chiaro, dalla forma appiattita (molto diverse rispetto a un Sencha, per esempio) e per il suo [...]
Mathias Matt aveva un sogno: proporre cibo buono e da impatto ambientale zero, perciò ha ideato e creato Bop!, il “Fast Fresh Food” itinerante che è facile incontrare in giro per Milano. [...]
A BOLZANO IL PRIMO KOMBUCHA BAR D’ITALIA - MATTIA BARONI, CHEF DEL RISTORANTE CASTEL FLAVON APRE LA SFIDA AL “BERE SANO”. Inaugurato oggi, 1 dicembre 2018, il primo Kombucha bar [...]
Questa volta va data ragione al direttore di Dissapore: la kombucha –un infuso zuccherato fermentato per ricavare una bevanda tonica e acidula, simile a un sidro frizzante– non è un [...]
Per i pochi che non lo sanno, Coachella è il festival musicale che le patinate riviste di lifestyle fanno a gara a definire “cool” o “glam”. Non è uno scherzo, cercate su Google e [...]
Indice Ricchissima di proprietà benefiche date da acidi linolenico e linoleico (omega 3 e 6), proteine e vitamina E. Qual è questo alimento così prezioso? La Canapa. Questa [...]
Un patrimonio ambientale e paesaggistico di rara bellezza, dove a regnare sono le faggete e i noccioleti, i fiumi ed il silenzio. I Monti Picentini incantano ancora oggi, per la loro rigogliosa [...]
1928. Silvia e Antonio Nonino, custodi della tradizione liquoristica della famiglia, reinventano le antiche ricette di infusi d’erbe per uso medicinale, creando "bevande di [...]
Indice Zinab e Idris El Azzauoi sono originari di Tangeri, nel nord del Marocco. Lui è arrivato a Milano nel 1995, mentre sua moglie l’ha raggiunto dodici anni fa. In realtà [...]