Baba Ghannouj o baba ganoush: un nome che al solo pronunciarlo mi riporta alla bellezza e ai profumi inebrianti dei souk arabi, i mercati dove si mescolano aromi e tradizioni [...]
Siete di quelli che… i ceci solo in inverno?!Se la risposta è si e non volete cambiare idea non leggetequesta ricetta!!! ;-)Se invece volete vi siano aperti nuovi orizzonti, se voleteche il [...]
Ovvero, la liste dei desideri, che in teoria avrebbe dovuto aspettare ancora un po' di tempo, ma che ora gode della corsia preferenziale degli sconti fino a fine mese- e d'altronde, come [...]
Mi sembra di essere Pollicino, ricordate? Lasciava la scia di bricioline di pane per potersi assicurare la via del ritorno a casa e questi miei ultimi post sembrano nascere con la medesima [...]
Ciao a tutti! Eccomi rientrata da una favolosa vacanza anche se di pochi giorni in Toscana, luogo che io adoro, e questa volta in particolare a Pistoia… La nostra vacanza, e’ stata [...]
Nel 2011 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande dall'Italia alla Libia sono piu' che dimezzate (-56 per cento) per effetto dell'impatto sugli scambi commerciali provocato dalla rivolta [...]
Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]
Denso di fascino e di memoria è il piatto più rappresentativo del Salento. Dall'arabo "itrya" al salentino "tria", la "pasta fritta" si accompagna ai ceci in un piatto perfettamente [...]
Nel Medio Oriente, nei Balcani e nel subcontinente indiano esiste una antica tradizione di dolci fatti con il semolino. A seconda delle lingue si chiamano halva, halwa, halawa, xalwo, haleweh, [...]
Visto che le vacanze di avvicinano, mi sembra giusto suggerirvi degli ottimi panini da preparare in occasione di brevi viaggi con merenda al seguito, scampagnate in montagna o, perché no, pic [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 450gr. di miele 100gr. di mandorle 50gr. di zucchero 50gr. di zucchero vanigliato 120gr. di albumi [...]
Vi avevo già parlato qui del generoso give-away di Stefania l'Araba Felice al quale si può partecipare con due ricette. Dopo gli ottimi Zucchini Bites volevo realizzare una [...]
Il trucco è nei dettagli che possono sollevare questo piatto Arabo di ceci da una semplice frullata a.. wow! Il passo più importante, naturalmente, è quello di utilizzare i ceci cotti sotto [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa+ l’ammollo per i ceci secchi INGREDIENTI 250gr. di ceci 1 tazza da te’ di tahina 1 tazza da [...]
ll cous cous, simbolo della tradizione nomade e dei popoli delle regioni Nordafricane, piatto della convivalità, protagonista da secoli delle tavole di molti paesi dell'area [...]
strabuona!!! questa ricetta l'ho vista da Araba Felice qualche tempo fa e volevo provarla...quale miglior occasione se non farla per il suo contest??? e vogliamo dirlo che si vince [...]
Baba Ganoush, Baba Ghannouj o Baba Ghannoug è un piatto Arabo tradizionalmente preparato con le melanzane con la pellicina carbonizzata su fuoco aperto, carbone o la fiamma del fornello. Non [...]
Un piccolo fiore blu cobalto a forma di stella il segreto della felicità? Sembra proprio di sì, a giudicare dalle credenze e dall’alone di mistero che avvolgono la borragine, pianta [...]
Ecco un altro degli antipasti della cena araba che ho preparato. Non è un piatto arabo, come potete vedere, ma una volta tanto ho scelto di non essere rigorosa e mi son concessa questo [...]
Lucisano: 'Esempio virtuoso della capacità di coniugare tradizione del prodotto e innovazione del mercato, nuove opportunità da cogliere senza intaccare l'eccellenza del prodotto dop'.Caserta [...]
Sono appena tornata da una meravigliosa settimana nel Nord di Cipro, la parte turca dell’isola, distinta dal Sud che è di cultura greca. Credo che alcune delle specialità culinarie che [...]
Di DanielaCi sono piatti che hanno tradizioni così particolari e strane che sembra quasi incredibile siano arrivati fino a noi senza trasformarsi in immangiabili misture di ingredienti…. [...]
L’industria ha ormai annusato che la presenza degli immigrati in Italia è un’occasione da sfruttare al meglio per ampliare il mercato. Dopo i prodotti pensati per gli italiani (come [...]
...eh già, l'hummus in genere va accompagnato con il pane e la pita (generalmente definito pane arabo..) sembra sia quello piu' indicato..e quindi? ... quindi insieme all'hummus ovviamente ho [...]