Solitamente cucino piatti o della tradizione (o rivisitati) o di mia invenzione.Ho sempre tante idee e nonostante abbia un'infinità di riviste e libri di cucina, la voglia di sperimentare è [...]
Chiuse le iscrizioni: circa 280 oli da 18 Paesi in concorso dal 15 al 17 marzo ad Andria - con premiazione il 26 a Bari - per la kermesse internazionale che pone a confronto i migliori oli [...]
Come molti sanno la mia sorella Patrizia Bosso di lamelagrata, ha curato insieme alla casa editrice Libero di scrivere , un libro nel quale tutti noi abbiamo partecipèato donando una ricetta [...]
Salman Gozudok, occhi risoluti e schietti, mi guarda entrare e mi rassicura con un sorridente “il solito?”. Mi sento come in uno di quei locali con le luci basse e un lungo bancone di legno [...]
Astoria Vini promuove un corso per immigrati che vogliano capire le tradizioni enologiche locali. Al centro culturale - ristorante arabo Hilal previsti partecipanti induisti, cristiani e [...]
Matteo Rizzo, sindaco di San Vito Lo Capo: 'Un evento in crescita, nel 2011 +12% di presenze'. In programma degustazioni della semola della pace.San Vito Lo Capo (Trapani) - Da San Vito Lo Capo [...]
Il suo sbarco è dato per imminente da tempo e l’Italia lo aspetta. E’ Starbucks, il McDonald’s del caffè. E se il suo arrivo appare inesorabile anche nella patria mondiale [...]
Vi ricordate il pane arabo che ho pubblicato un po' di tempo fa? Credo che finire farcito sia lo scopo della sua esistenza...INGREDIENTI:pane arabo (la ricetta la trovate qui)straccetti con la [...]
"In zimino" oppure "all'inzimino", è un modo di cucinare seppie, baccalà ed altri tipi di pesce con bietole o spinaci, il termine deriva dall'arabo "asseminu" che significa "salsa densa" come [...]
L'accordo firmato in occasione della 110^ edizione di Fieragricola appena conclusa. Si rafforza la presenza della Fiera di Verona sui mercati internazionali. Siglato un protocollo di [...]
Latte, convegno del Crpa di Reggio Emilia per Zoosystem di Fieragricola. Continuerà il trend di diminuzione del numero di allevamenti e di concentrazione del numero di capi. Però, accanto a [...]
Questo panino bianco, perchè in realtà è un panino, mi ha sempre attirato molto. Non è un pane condito, ma si presta benissimo a tantissimi utilizzi dolci o salati oppure semplicemente ad [...]
Cos’è l’Italian Sounding? Pecorino cinese di mucca, Asiago del Wiscounsin, Chianti del Maryland, Parmesao brasiliano, Parmesan, Pamesello, wurstel Bologna, Parma Ham, Amaretto Venezia, la [...]
Pubblicato in: Cucina dal Mondo, Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci CarnevalePer Carnevale oggi vi proponiamo le frittelle al miele che arrivano dalla cucina greca, dette [...]
Secondo la leggenda, i maccheroni sarebbero stati portati in Italia da Marco Polo, di ritorno a Venezia dal lontano Catai (cioè dalla Cina), nel 1292. Questa ipotesi è stata da tempo [...]
-16 insalataurbisetorbis Insalata per (quasi) tutto il mondo: Insalata (italiano) Sallatë (albanese)سلطة (arabo)Apanyizo (aragonese)সালাদ (bengalese) Салата [...]
-18 Arabo (agg.e s.m.) L'aceto donato è meglio del miele comprato. (antico proverbio arabo) Per l'insalata che vi propongo oggi non ho utilizzato aceto ma succo di [...]
Al termine di un intenso anno di lavoro, l'unico organo ufficiale italiano della categoria è impegnato in buoni propositi, bilanci e previsioni per il 2012.Il "menù" dei prossimi 12 mesi [...]
Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Originaria dell’Asia orientale; ha steli eretti con due file [...]
Di DanielaLa borragine (Borago officinalis) è una piantina dalle belle foglie croccanti ricoperte da una leggera peluria e bellissimi fiori blu . E' una pianta praticamente infestante, che si [...]
Mettete l'agnello tagliato a pezzetti in una ciotola e fatelo marinare per 3 ore con tutte le spezie tritate e l'olio. Togliete la carne dalla marinata tenendo da parte la marinatura. [...]
INGREDIENTI per 6 persone 1 Kg di agnello 2 pomodori 1 cipolla menta tritata pane arabo olio extravergine di oliva 30 g di burro peperoncino tritato 250 g di [...]
105.Centocinque. CENTOCINQUE.E se non fossi già dannatamente di corsa, alle 5.30 del mattino, giuro che lo scriverei anche in greco, in cirillico, in arabo, in cinese e pure in sanscrito e [...]
Il cuscus o cuscussù (in francese: couscous; in arabo magrebino:kuskusu; in berbero: seksu) è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero [...]
Al solo nominarla, la farina di ceci, il pensiero corre subito verso paesi lontani: India, Pakistan, Bangladesh, Israele e ogni paese arabo che si rispetti.Qui, infatti, meglio identificata con [...]