Gabriele Caprioli. "Nasce negli anni 60. Si diverte nei 70. Resiste a fatica agli anni 80. Si adegua negli anni 90. Il nuovo millennio presenta il conto ma lui non vuole pagare e così [...]
La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà.E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la [...]
La cucina tradizionale olandese è priva di fronzoli, sana e nutriente. Un esempio di ciò è il erwtensoep, una zuppa densa preparata con prosciutto o salsiccia che fornisce calore per [...]
La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli [...]
Un piatto che amo molto cucinare con la bella stagione è il "cous cous" (chiamato anche kuskusu in arabo).Questi granelli di semola si apprestano alla preparazione di più piatti.Infatti [...]
La rassegna a Veronafiere da giovedì 8 a domenica 11 novembre 2012. Dopo il successo del 2011, che ha registrato la presenza di oltre 155 mila visitatori e 659 espositori di cui il 20% di [...]
La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il [...]
"Se mai non la conoscessi,sappi che laggiù il caldo sole strappa fragranze agli alberi.Di ciò non stupirti: dura nell'ariadi quella terra un profumo similead un pensiero d'amore".Questa [...]
Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriverebbe dall'arabo [...]
Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]
La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), [...]
Arriva il tempo delle scampagnate e quindi vi propongo uno dei miei cavalli di battaglia… la ricetta prevede anche la preparazione dell’ottimo pane arabo, indicatissimo per panini [...]
Anche se non si direbbe, considerato che ultimamente non la preparo molto spesso, la pasta fatta in casa, mi piace molto, sia in termini di preparazione, ovvero mettere le mani in pasta, che [...]
La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti [...]
Secondo le rilevazioni ASSITOL, nel 2011 le vendite all'estero dell'industria di settore hanno registrato risultati positivi in Europa e in alcuni Paesi extra-UE.Le nuove margarine italiane [...]
La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne. L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per [...]
La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo. Per comodità possiamo dividere questo mondo in tre grandi regioni: il [...]
A guardar giù, al golfo di Salerno, a sud-est, in un giorno turchino, a veder la scura costa del tutto rocciosa, le chiare rocce montane, torna in mente Ulisse, ed è come ricuperare un [...]
Di tanto in tanto, mi piace pranzare o cenare con un panino, inteso non come una soluzione di ripiego, ma una valida alternativa ad un pasto completo; panino, frutta e yogurt rappresentano, per [...]
Pita…. navigando in internet per cercare una ricetta che mi convincesse (ne ho trovate varie e ne ho fatto un mix) ho visto che oltre a chiamarla così c’è chi scrive pitta, pane [...]
“Se non hai medici appresso farai medico a te stesso con queste tre cose: anima lieta, dolce riposo e sobria dieta” Secondo venerdì di marzo, seconda giornata [...]
Focus su un'eccellenza del patrimonio olivicolo internazionale alla kermesse che porrà a confronto i migliori oli extravergini biologici al mondo, in programma dal 15 al 17 marzo ad Andria, con [...]
Pane AraboIngredienti:10 gr di zucchero, 25 gr di lievito di birra, 200 gr di farina bianca 00, 400 gr di farina di forza, 10 gr di sale, 10 gr di olio extravergine di [...]
Come vi accennavo nel post precedente, quest'anno parteciperò alla 7° edizione di Taste Firenze. Tutto è cominciato all'incirca un mese fa, quando sono stata contattata [...]
Credo che nessun panificio di Palermo sia sprovvisto di questi biscottoni, gli Algerini.Perchè abbiano questo nome davvero non so, ma è pur vero che la nostra cucina è strettamente legata al [...]