Apprendiamo con interesse da un comunicato diramato dall'Amministrazione Provinciale di Cosenza che, a breve, il palazzo della stessa provincia ospiterà l'enoteca regionale.Il Presidente [...]
Le giovani imprese hanno la meta' delle possibilita' di accedere al credito rispetto a quelle adulte. E' quanto emerge da una indagine Coldiretti/Swg sulle imprese agricole condotte da under 30 [...]
Rosario Lopa: 'investimento in nuove tecnologie, l'obiettivo è far fronte oltre alla contrazione economica anche ai vincoli di dipendenza energetica e sostenibilità ambientale ed assicurare [...]
Puntuale come ogni mese l'appuntamento di #xtuttiigusti dedicato ad una regione d'Italia, questa volta si "visita" l'Alto Adige. Il patron Carlo Vischi con l'ormai proverbiale maestria è [...]
Mercoledì 9 novembre 2012 a Bergamo incontro di studio sulla direttiva Nitrati organizzato da UNICAA, Centro di assistenza agricolo operante a livello nazionale.Si terrà a Bergamo il [...]
I Franciacorta Mosnel (Foto Ilaria Pipola) Si legge Mosnel, ma si pronuncia Franciacorta. Una storia nata nel 1968, anno magico un po’ per tutto, quando la mitica Emanuela Barboglio piantò i [...]
Domani 29 ottobre 2012 il Ministro Catania presenta gli strumenti Ismea per accesso al credito, innovazione e ricambio generazionale.Domani, lunedì 29 ottobre, il Ministro delle politiche [...]
Quali sono le opportunità che i nuovi orizzonti comunicativi del web 2.0 possono offrire a produttori agricoli e ai consumatori.Questa la premessa di fondo del convegno "Gastronomia 2.0." in [...]
Il Presidente di Fedagri annuncia che il 7 novembre a Roma si svolgerà l'Assemblea delle Cooperative agricole dell'Alleanza delle Cooperative italiane 'perché come dichiarato recentemente dal [...]
Francesco Iacono, enologo aziendale e Serena Gusmeri, responsabile tecnico (foto di Sara Marte) di Sara Marte Uve: biancolella, forastera, uva rilla, san lunardo, coglionara. Fascia di prezzo: [...]
Verjin Manoukian è una minuta signora di quasi ottant’anni, originaria di una terra antica e tormentata, l’Armenia, e ci augura che “sia dolce” il nostro confrontarci con le tradizioni [...]
Il presidente Guidi: 'Un innovatore che ha precorso i tempi inventando l'ospitalità rurale'.Il presidente Mario Guidi, la giunta esecutiva ed il direttore generale di Confagricoltura, a nome di [...]
Da sinistra Benny, Maria Paola e Giuseppe con i genitori di Marina Alaimo Carlo Petrini sostiene con forza che solo il ritorno alla zappa può salvare il nostro futuro così incerto. Ed ha [...]
I vini biologici e biodinamici rappresentano una piccola ma nutrita fetta del panorama vinicolo italiano e non solo. Negli ultimi anni l’argomento ha suscitato interessi mediatici, forse [...]
NASCE L’ASSOCIAZIONE BIRRA DELLA CAMPANIA CHE PRODURRÀ BIRRA CON MATERIE PRIME REGIONALI Il palcoscenico del Salone del Gusto ha tenuto a battesimo giovedì 25 ottobre, presso lo stand [...]
Redazione di TigullioVino.it “Quella alimentare è ormai una sfida per tutto il pianeta e va gestita a livello globale.” Lo ribadisce Confagricoltura al termine del Meeting [...]
Oggi la maggioranza dei giovani italiani, a differenza delle generazioni che li hanno preceduti, non sogna piu' un lavoro nell'ufficio di una banca magari in una grande metropoli, ma vorrebbe [...]
Le zucche e il vin brulè arrivano dopodomani (sabato 27 ottobre 2012) all'agrimercato di Campagna Amica.VARESE - Si avvicina la notte di Halloween e all'Agrimercato di Campagna Amica sabato [...]
Sabato la festa di raccolta delle olive dall'albero monumentale 'La Regina' e produzione dell'olio destinato alla famiglia Obama."L'albero di ulivo, uno dei soggetti più importanti [...]
L'85% dei consumatori vuole un olio italiano. Nella media degli altri prodotti è il 74% del campione a considerare l'italianità un fattore irrinunciabile per i propri acquisti. Ma solo 5 [...]
La bottiglia realizzata da Cia, Coop, Alleanza Cooperative Agroalimentari e Cno presentata al Salone del Gusto di Torino. Un patto tra agricoltori, cooperazione e grande distribuzione per [...]
Sono 50 le aziende italiane che, grazie all'opportunità offerta anche quest'anno dal Ministero delle Politiche Agricole - Promozione dell'imprenditorialità giovanile in agricoltura -, stanno [...]
'L'edizione 2012 che vede per la prima volta la fusione del Salone del Gusto con Terra Madre è un evento straordinario, una scelta vincente, espressione dei valori e di una visione [...]
Inizia oggi il Salone del Gusto a Torino ed è la mia prima volta. Per festeggiare, mi sono regalato un bel laboratorio di Krug alle 17 e non credo che arriverò alle 19 di stasera pienamente [...]
Esce oggi, pubblicato da DeriveApprodi, il nuovo libro di Corrado Dottori dall’impegnativo titolo “Non è il vino dell’enologo – Lessico di un vignaiolo che [...]