Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
1.- Zucchine al forno. Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè [...]
Si informano tutti gli interessati che il giorno 7 novembre 2012 alle ore16.00, nella Sala Consiliare del Comune di Bagnara Calabra, si terrà l'audizione pubblica prevista dall'iter procedurale [...]
Halloween non è una nostra festa, d'accordo, è una festa commerciale importata dall'America, d'accordo, ma sapete che le vere origini sono Europee? Halloween è la trasposizione della antica [...]
Si terrà domenica 4 novembre e lunedi 5 novembre 2012 “Vini di Vignaioli Italia 2012” al Foro 2000 di Fornovo Taro (PR), il salone organizzato con la collaborazione della [...]
Pierluigi e Nerina Zampaglione Puglia e Campania si ammagliano sull’Altopiano del Formicoso, dove in comuni dai nomi evocativi, Calitri, Lacedonia, Bisaccia, Aquilonia, ricchi di castelli [...]
Rosario Lopa: 'Un progetto di valorizzazione e promozione del torrone artigianale partenopeo'.La tradizione del Torrone per la ricorrenza del 1novembre ha radici antiche in Campania, ad opera di [...]
La Cia commenta i dati Istat: nelle campagne ci sono grandi potenzialità da sfruttare. Il governo deve riservare più attenzione alle imprese agricole, oggi frenate da pesanti costi.Nonostante [...]
Appello agli Agronomi ed ai Sindaci per il divieto d'impiego nei propri territori.Da numerose pubblicazioni sono riportati disturbi di molte funzioni vitali a seguito dell'esposizione a [...]
Gravissimi danni alla produzione di abete di Natale nel casentino-aretino: 1 milione di esemplari disseccati e 3 milioni di euro di danni stimati. Con crack produzione campo libero ad abeti [...]
E' Iacopo Galliani, 23 anni, milanese di San Miniato il nuovo delegato di Giovani Impresa Coldiretti. Guiderà uno dei gruppi più 'giovani': età media 24 anni. Nel comitato Samuele Baldi, [...]
'Ma allora perché sta lì?'. E' la domanda che si pone la Coldiretti Lombardia dopo che l'assessore all'agricoltura Giuseppe Elias ieri ha sostanzialmente affermato che lui ancora non sa che [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali commenta il parere espresso ieri dalla Conferenza unificata sul disegno di legge contro il consumo del suolo, varato dal Consiglio dei [...]
L'agricoltura che è il settore che fa registrare il piu' elevato aumento nel numero di lavoratori dipendenti con un incremento record del 10,1 per cento, in netta controtendenza con l'andamento [...]
Aperte le iscrizioni al corso per ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale o IAP. Inizio previsto per il mese di novembre. Prevista prova finale per l'ottenimento della [...]
Ora il provvedimento passa alla Camera. Sì del Senato al Decreto salva-olio. 'E' un importante passo avanti nel difficile percorso di trasparenza e legalità del comparto olivicolo-oleario, il [...]
Rosario Lopa: 'La zucca incorona i piatti della tradizione gastronomica italiana in particolare del Mezzogiorno basti pensare alla pasta con la varietà napoletana della Campania'.E' un [...]
Il via libera all'unanimità alla legge 'salva olio' da parte del Senato è un passo avanti fondamentale nella battaglia a difesa del vero Made in Italy dalle frodi e dagli inganni, che deve [...]
Agricoltura di qualità e percorsi comuni, esperienze italiane e prospettive di sviluppo rumene: questi i temi del seminario, svoltosi oggi a Bucarest, promosso congiuntamente dal ministero [...]
Pubblicazione sulla Provincia di Caserta - foto di Antonella D'Avanzo di Antonella D’Avanzo La Provincia di Caserta ha partecipato al Salone Internazionale del Gusto di Torino, [...]
Calo della manodopera extracomunitaria in agricoltura che resta, comunque, determinante in Puglia nelle coltivazioni arboree 53,8% (frutta e viticoltura) e colture orticole 17,7% (fragole, [...]
La Cia commenta il dossier Caritas/Migrantes diffuso oggi: bisogna uscire dalla politica dell'emergenza e procedere verso una nuova fase. Con regole chiare e non ostili e due priorità: lavoro e [...]
Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2012 raggiungerà il massimo di sempre, superando quota 31 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una [...]
La Cia Confederazione Italiana Agricoltori e la Coldiretti di Taranto sulla questione cartelle esattoriali 2011 del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, nei giorni scorsi hanno dapprima [...]
Più di un lavoratore su quattro impiegato oggi nei campi marchigiani è straniero. Ad affermarlo è la Coldiretti, sulla base di un'analisi sul Dossier statistico immigrazione Caritas e [...]