«Possiamo essere rivoluzionari e tradizionali allo stesso tempo» - Michel Serres. L'assessore regionale Tiberio Rabboni alle 11,00 inaugura la kermesse. Tra i protagonisti 6 cuochi, 3 big del [...]
Nell'ambito di Eima 2012 a Bologna, la Cia ha organizzato, insieme a Enama (Ente nazionale per la meccanizzazione agricola), un workshop sul tema: 'La Patente per il trattore obbligo, [...]
La Cia commenta i dati diffusi oggi dall'Istat: bene le esportazioni dei prodotti freschi, mentre continua il trend positivo dell'industria alimentare (+1,1 per cento). Ora le istituzioni si [...]
Il 21 novembre 20121 giornata di studio della Cia Veneto a Legnaro (Padova). E' cambiata negli ultimi anni la natura delle malattie professionali in agricoltura, complici l'evoluzione [...]
Domenica a Cortemaggiore la 66° Giornata del Ringraziamento con l'inaugurazione del primo Mercato di Campagna Amica della Bassa."Prendersi cura del territorio significa anche permettere che [...]
A causa delle endemie è ormai blocco totale dell'esportazione del bestiame grosso."Con il riesplodere dei casi di blu tongue nel Sulcis e nell'Ogliastra e l'ormai radicata e consolidata [...]
La stima provvisoria al termine della ricognizione: 70 milioni di danni alle colture, 280 milioni strutturali. In Provincia di Grosseto e Massa Carrara le aree più danneggiate. Il quadro [...]
Resistenza Contadina Diventare co-produttori per conoscere e valorizzare il “buono, pulito e giusto” della nostra terra Venerdì 16 novembre 2012 – ore 10,00 Napoli, [...]
Nicola Campanile A far da sfondo all’attesa premiazione dei vini vincitori di Radici del Sud un’originale celebrazione per mano di illustri chef e pizzaioli locali della leggendaria [...]
Dieci appuntamenti per incontrare tutta la base sociale; si inizia il 21 novembre 2012 da Pianello.Anche quest'anno Coldiretti Piacenza ha in programma una serie di appuntamenti che [...]
Rosario Lopa: 'Dobbiamo legare sempre di più la corresponsione degli aiuti agricoli della Pac, alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente, per costruire un'etica ambientale diffusa nel [...]
Il Presidente Gardini: 'All'interno dei tagli di bilancio previsti nella proposta del Presidente del Consiglio UE, a pagare le conseguenze maggiori è il mondo agricolo: ai tagli previsti nella [...]
E' iniziata in questi giorni la raccolta delle adesioni per la partecipazione a 'Le stelle del biologico', concorso nazionale organizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e [...]
Appuntamento alla Cascina Caldera con la vendita diretta dal produttore al consumatore, l'arte della falconeria, laboratori didattici per imparare a fare il formaggio, teatro e musica.I "Mercati [...]
'Di attenzione si può anche morire, quando ai fatti non corrispondono le parole'. Così, provocatoriamente, il presidente della Confagricoltura Mario Guidi commenta i recenti provvedimenti del [...]
'Il fatto che per due trimestri consecutivi si sia avuto un calo, in termini congiunturali, del valore aggiunto agricolo è una prova del fatto che anche l'agricoltura sta mostrando chiari [...]
Confagricoltura è insoddisfatta dell'emendamento approvato in Commissione Bilancio della Camera, che fa slittare al 2013 l'inasprimento fiscale per il settore, compreso quello per le società [...]
Solo in Toscana i danni superano i 400 milioni di euro. Subito una 'legge ad hoc'. E' indispensabile sforare il patto di stabilità. Il presidente della Cia Giuseppe Politi sollecita un [...]
Novità nel campo della produzione agroalimentare in Toscana: nasce un nuovo simbolo per caratterizzare i prodotti nel mondo e renderli immediatamente riconoscibili Un segno grafico per [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta i dati Istat: il nuovo calo congiunturale del valore aggiunto agricolo è un campanello d'allarme. Gli alti costi stanno penalizzando [...]
Sul calo del valore aggiunto agricolo pesa l'effetto del maltempo che, con la siccità estiva e i nubifragi autunnali, ha tagliato i raccolti nazionali che sono in grado di coprire quest'anno [...]
Dopo la vendemmia, il coraggio delle scelte. Piemonte Anteprima Vendemmia 2012. Castello di Roppolo (BI), Giovedì 22 novembre 2012 - ore 10."Anteprima vendemmia 2012", l'annuale incontro [...]
L'incontro si svolgerà lunedì prossimo 19 novembre. Saranno affrontati tutti i principali problemi sul tappeto. La Confederazione vuole contribuire con idee e proposte al rilancio del settore [...]
Ecco il kit omaggio Ecor che ho ricevuto da "Emporio Ecologico", si tratta un negozio on line che vende prodotti alimentari naturali al 100 % di agricoltura biologica e non [...]
Resistenza Contadina - Diventare co-produttori per conoscere e valorizzare il 'buono, pulito e giusto' della nostra terra. Venerdì 16 novembre 2012 - ore 10,00, Napoli, Istituto 'Alfonso [...]