RWE 2012 offre interessanti spunti di riflessione e approfondimento e sublima la pizza coniugandola al talento nostrano. Ieri a Sannicandro di Bari l'appuntamento promosso dall'Associazione [...]
'Sul 'greening' dobbiamo pensare a un sistema flessibile e semplice per gli Stati membri. Inoltre, credo che sia necessario discutere della percentuale del 7 per cento relativa alla 'ecological [...]
Un metro e mezzo in più in meno di 24 ore. E' stato questo - spiega la Coldiretti Lombardia - la crescita del livello del Po al Ponte della Becca, uno dei principali punti di osservazione del [...]
Con gli ultimi nubifragi autunnali che si sono abbattuti sulle campagne toscane hanno oltrepassato i 3 miliardi i danni diretti e indiretti provocati all'agricoltura dagli eventi estremi nel [...]
Riforma Pac, Ministro Catania incontra Presidente Consiglio Europeo Agricoltura Aletraris.Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha incontrato, oggi a [...]
Sabato 1 dicembre 2012, ore 20:00, Palazzo Albergati, Bologna.Bottiglie Magnum Sassicaia, di Amarone della Valpolicella e di Brunello di Montalcino; vini delle cantine dei marchesi Antinori e [...]
A Staffolo cura il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità, in provincia 2.500 aziende rosa.Francesca Gironi è la nuova delegata delle imprenditrici agricole della [...]
Consiglio dei Ministri europei per l'Agricoltura e la Pesca. Tre proposte da portare in Europa. AIAB al Ministro Catania per una PAC equa e lungimirante.Sono tre le priorità [...]
Pronta al via la vetrina dell’eccellenza enogastronomica biologica! Presso la Fiera di Bolzano, da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre 2012, la nona edizione di Biolife ospiterà 200 [...]
'Occorre un approccio di comunicazione positivo verso i prodotti agricoli nazionali, imparando ad esaltarne la qualità, puntando anche sulla credibilità e la professionalità di chi li [...]
Venerdì 30 novembre 2012, ore 11:00. Centro residenziale 'La Vigna', via Valtesino, Ripatransone.La più grande fattoria didattica d'Italia, una vera e propria arca di Noè con [...]
Osteria Abraxas di Nando Salemme, Lucrino Pozzuoli (NA) (chiocciola Slow Food) di Annito Abate Nel trailer per la serata vissuta mercoledì, percorrerei le emozioni dell’incipit di “Star [...]
'Promozione della mandorlicultura sul nostro territorio, divulgazione delle qualità organolettiche e nutrizionali del mandorlo, valorizzazione nei settori produttivi tradizionali'.Cisternino 28 [...]
Si è svolta questo pomeriggio, nella sede della Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza, in via Fabio Filzi 27 a Milano, l'assemblea per il rinnovo delle cariche di Donne Impresa, il [...]
Confagricoltura partecipera' alla manifestazione unitaria perchè il Governo mantenga gli accordi presi e riduca l'Imu sui terreni agricoli.Si ritroveranno domani mattina alle 9,00 davanti alla [...]
'L'attività di ricerca in agricoltura è fondamentale, ha una sua specificità che la differenzia sia dalla ricerca di base che dalle altre ricerche applicate ed è particolarmente importante [...]
Basta alle rendite parassitarie. Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce l'esigenza di destinare aiuti a chi vive di agricoltura e che opera nel mercato e nel lavoro. Dopo il mancato [...]
A distanza di due settimane dall'alluvione che ha interessato ampie fasce di territorio della regione, in particolare dell'Orvietano, della media valle del Tevere e del Trasimeno, la Cia [...]
19 presidenti e 117 consiglieri di sezione verso il rinnovamento del Consiglio Provinciale di Coldiretti Pistoia.Pistoia, 27 novembre 2012. Si è conclusa la prima fase dell'iter [...]
Cultura, territorio ed enologia trovano in Veneto un punto di riferimento comune nelle Ville, le dimore storiche del patriziato veneziano e veneto costruite nei secoli della 'pax venetiana', un [...]
Qui si intrecciano due storie: una storia parla di un vino, di chi lo produce e di un territorio, come si dice in questi casi, particolarmente vocato. L’altra storia racconta di una Villa, [...]
Grande partecipazione giovedì 22 novembre al forum 'Impresa agricola: quale futuro' organizzato dal Rotary Club di Velletri in compartecipazione con il CRA (Consiglio per la Ricerca e la [...]
'Bisogna favorire la riscoperta in atto dell'attività agricola affinché i giovani che stanno manifestando interesse verso questa attività diventino tante sentinelle dell'ambiente e con il [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, parteciperà domani e dopodomani, 28 e 29 novembre, ai lavori del Consiglio europeo dei Ministri dell'agricoltura e [...]
“Vulesse ca chiuvessere maccarune” (Vorrei piovessero maccheroni!), così recitava una antica canzone della ricca tradizione popolare meridionale, proprio quei “maccharune” che per [...]