di Fabrizio Scarpato Attacco il Poggio respirando un balsamo di timo e anice. Poi la discesa: in faccia sale, mare e sapore di glicine, fitto, tra canne aguzze. L'articolo #stwEATterature / [...]
Uno e trino, in via Michelangelo da Caravaggio, in una posizione defilata, lontano dalla folla di Spaccanapoli e dal traffico sul lungomare, Enzo Coccia ha dato piena espressione alla sua [...]
A Ischia la viticoltura è da sempre perfettamente integrata nel paesaggio, ma si può fare di più: la viticoltura può diventare cura del paesaggio e volano per un tipo di turismo diverso, [...]
Virgilio Pronzati ASSEGNATO A CHIAVARI IL MASTER DEL VERMENTINO 2017 E’ Valentino Tesi ad aggiudicarsi il titolo di Miglior Sommelier del Vermentino. Celebrati i [...]
Mentre tutti cercavano di combattere Caronte tuffandosi in mare, io, da gran furbona, ho deciso di sfidare i 40° C in Toscana, per rigenerarmi con i corposi vini rossi che vengono prodotti [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior [...]
Tra le cose che danno soddisfazione in cucina e, maxime, a mangiare dopo, la pasta fresca. Ripiena, o semplice: di uova o d’acqua, con sughi o con salse, sempre si vince. Qui ho impastato [...]
Valtellina, anni Ottanta: prove di Sincronicità. La prima volta che la Sincronicità mi ha sfiorato avevo meno di dieci anni, ero in alpeggio da mia nonna, aveva appena smesso di piovere ed [...]
Questa torta salata allo speck è un falso d'autore.Falso perché sembra una Flammkuchen ma non lo è e d'autore perché è proposta dalla sottoscritta.Questione di termini però e non di [...]
In estate, mentre i più si interrogano indecisi tra la tradizionale vacanza balneare e una fresca alternativa in altura, l’enofilo incallito ha un solo piano in testa: “visite in [...]
A Mirano (Ve) al via la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni [...]
Che ci faccio dentro un’automobile sotto lo scoppio del sole delle prime ore pomeridiane nel giorno più caldo da quando esistono le rilevazioni meteo? Qualcuno a pranzo mi ha parlato di [...]
Degustazione > Cantina TondiniVitigno: Vermentino. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%. Lotto: 0415. Fascetta Docg AASQ 08509313. Prezzo sorgente € 9,10. Alla vista è limpido, [...]
Il Levante ligure, oltre a essere una destinazione turistica allettante con una gustosissima offerta enogastronomica, nel menu di settembre propone anche cibo per la mente. Sarzana ospita [...]
La cantina di Scansano sfida la siccità e gioca d’anticipo, dando il via alla raccolta di notte. Sono state notti intense quelle di questi primi giorni di agosto per la famiglia Terenzi – [...]
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
Estate, melanzane, Sicilia: oggi prepariamo la ricetta delle barchette di pasta con le melanzane alla siciliana. Lo so, non è un sillogismo, ma nel mio cuore questo è un trittico che [...]
La terza e ultima parte della mia compilazione di letture sulla storia della bevanda odorosa in Liguria riguarda Genova. O il genovesato, come usa dire per l’areale allargato – del [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
Quando nel lontano 1863 Luigi Manzi pensò di costruire presso la fonte Gurgitiello una struttura in grado di accogliere i numerosi viaggiatori che giungevano ad Ischia da tutta Italia per [...]
Folgorato da questo Vermentino sulla Terrazza dell’Infinito a Villa Cimbrone dove è impossibile rifiutare un bacio. Sette anni, non solo non li dimostra, ma è giovane, pimpante, [...]
Partirà a breve la Prima Edizione della manifestazione Vermentino Challenge 2017, la competizione pop tra vignaioli che premierà le eccellenze tra le etichette del vino bianco maremmano a [...]
Muscoli del Golfo della Spezia. Sapore di mare, sapore di cielo.Gabriella Molli, Liguria Salute in Cucina - Sagep Editori 2015 ...mimando un canzone di Gino Paoli. Con il [...]
Se n’è già detto e scritto anche qui: azienda che perfino delle declinazioni base non intende fare figli di un dio minore. Provatelo il Pusole rosso e poi se ne discute. Ma oggi è del cru [...]
La verticale di un vino è un evento che viene fatto molte volte da aziende vinicole che hanno una storia centenaria alle spalle, ma è anche il primo evento di piccoli vignaioli desiderosi di [...]