Gina Pepe nata a Tricarico, è residente a Empoli. Diplomata presso l’I.T.C. Enrico Fermi di Empoli, è impiegata presso la Banca C.R. Firenze. Partecipa a vari laboratori di scrittura [...]
Ti ho visto ogni giorno dentro un pezzettino. Tra nuvole di cielo che correvano nell'azzurro. Tra le foglie smeraldine che abbracciavano il sole. Tra i colori che i fiori hanno donato [...]
Il gazpacho che salva dalla crisi di nervi (come dimenticare la memorabile scena del film di Almodovar?), l’insalata di farro con i gamberetti, i pomodorini e magari un’aggiunta di pesto. La [...]
XXXIII° edizione Feste Medioevali di Brisighella, dal 29 giugno al 1 luglio et extra lunedì 2 luglio 2012, dal titolo 'Terra, Acqua, Aria e Fuoco', nelle Piazze, nei vicoli e Palazzi del [...]
_Beniamino_ A Villa Petriolo sono benvenuti i nostri amici animali! Per godere della loro compagnia sempre, durante i periodi di ferie e nei momenti di svago, e prevenire il fenomeno terribile [...]
I 5 chef finalisti si sono sfidati oggi presso il ristorante 'Il luogo di Aimo e Nadia' di Milano con un grande evento dedicato ai sapori della cucina italiana.Milano, 29 maggio 2012 - Lo chef [...]
Federico Pizzarotti è il nuovo sindaco di Parma. Di lui sappiamo che ha 39 anni, è diplomato perito elettronico, lavora in banca, ha una moglie carina, ha speso solo 6000 euro per la campagna [...]
Nella giornata nazionale di Cantine Aperte, l'azienda Mazzolada invita ad una passeggiata immersi nella natura, per conoscere tutta 'la vita della vite'.Assaggiare un calice di vino ma anche [...]
QUINOA............erbacea annuale originaria del Sud America erroneamente considerata un cereale ma in realta' strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e della [...]
Stamattina, dedicandomi alla mia quotidiana (o che almeno ambirei esser tale ) ora di passeggiata, sono passata di fronte all'entrata di un cimitero. Nessun senso di spiritualità o di [...]
L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]
Nella giornata nazionale di Cantine Aperte, l'azienda Mazzolada invita ad una passeggiata immersi nella natura, per conoscere tutta 'la vita della vite'.Assaggiare un calice di vino ma anche [...]
Come produrre buon bio italiano? Coltivando terreni fertili in un'azienda diversificata, complessa e ricca di biodiversità.Anche il prossimo fine settimana sarà un week end di [...]
"Alla selve, alle foglie dei boschi è dolce primavera;/ a primavera gonfia la terra avida di semi./ Allora il Cielo, padre onnipotente, scende/ Con piogge fertili/ E acende ogni suo germe. [...]
oggi vi parlo di vita.vita vera.vita il cui cuoricino batte veloce veloce.vita che ogni anno lotta per trovare un riparo sicuro e tranquillo per poter far crescere i loro piccolini.vita che si [...]
Era nata racchiusa in un raggio di sole E in un volo di farfalle dorate E i suoi occhi di brace e i capelli d'argento Illuminavano la notte antillante L' indovino [...]
Longanesi, uno di quei vitigni che sembra tenuto in vita al solo scopo di mettere in difficoltà gli studenti all’esame di ampelografia. Chi lo conosce è bravo, e in molti faranno si con [...]
Il guaio dei tavolini all’aperto è che ci sono gli uccellini – se ti va bene sono i simpatici passerotti o i piccoli pettirossi che stanno morendo di fame e ti guardano con gli occhietti da [...]
Stefano Nicoletti è nato a Viareggio nel 1975. Scrive di sé: ”Sono appassionato di mille cose, ed è difficile non fare una lista della spesa…. Cinema, scrittura, arte figurativa… [...]
Mentre in giro tutti decantano la primavera che sta arrivando, io lascio un ultimo ricordo all'inverno appena passato e vi presento un ristorante degno di essere elogiato.Qualche settimana fa, [...]
Tra i fiori dell' amore la principessa nel bosco ha sciolto le sue trecce ,e con un coro di preghiera di uccelli le cantano l' inno le campane.Ebbra sotto l' incantesimo della gioia [...]
A Montagna in provincia di Bolzano si svolgerà il giorno 22 e 23 Marzo 2012 l’11° Concorso Nazionale del Pinot Nero riservato esclusivamente all’annata 2009. Anche per questa edizione, [...]
Il frequente ab-uso (in senso etimologico) della parola terroir per promuovere le degustazioni nei tempi moderni mi aveva quasi convinto che la sua presenza o quella della parziale traduzione [...]
Giovedì 15 marzo, in commissioni riunite (XIII e XIV Camera e 9ª e 14ª Senato), si svolgerà l'audizione del commissario europeo per la Pesca e gli affari marittimi, Maria Damanaki, sulla [...]
L’hamburger del futuro nascerà nei laboratori olandesi di Maastricht, la cittadina che dopo aver sdoganato la libera circolazione nei Paesi dell’Europa Unita si avvia a scrivere [...]