La treccia Svizzera è uno dei miei pani preferiti. Fa tanto coccola, così bianco, morbido, elastico. Ci spalmi sopra qualunque cosa, dal formaggio alla Nutella, dall’hummus alla [...]
#parolegolose. Un ragoût (o dal 1990 ragout) è un tipo di preparazione culinaria francese definita come una miscela di stufato di carne cotta a fuoco lento in una salsa. Così [...]
Il protocollo ufficiale che l’organizzazione Gastrosuisse aveva proposto per la riapertura dei ristoranti in Svizzera è stata modificata in favore dei gestori: i clienti non avranno [...]
I divisori, sì anche in plexiglass, salveranno i piccoli locali di ristorazione in cui non sarebbe possibile mantenere la distanza tra i tavoli di due metri. E anche in quei casi in cui il [...]
di Albert Sapere Il settore alberghiero e della ristorazione svizzero ha un piano di protezione contro il COVID-19. Il documento è frutto della collaborazione con l’Ufficio federale [...]
In Svizzera, nel Canton Ticino, i ristoranti riapriranno regolarmente il prossimo 11 maggio, e potrebbe essere una buona idea guardare al loro esempio per capire quali possono essere le [...]
A Cantello, località del Varesotto, il parroco un tempo (1830 circa) metteva all'asta gli asparagi locali per raccogliere denaro atto alla costruzione del campanile, quello stesso campanile [...]
Dopo i ristobond della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) e gli agribond di Coldiretti rivolti agli agriturismi, arrivano i dining bond di The Fork per salvare i ristoranti. La [...]
L’Istat ha rivelato i dati inerenti il commercio per quanto riguarda export e import extra UE: è stato registrato un netto calo a marzo 2020 in entrambi i settori. Per quanto riguarda le [...]
Farsi spedire cibo (o altro) a domicilio diventa meno efficace per contrastare il coronavirus se poi, per poterlo ritirare, si deve comunque digitare su un dispositivo dei corrieri che potrebbe [...]
Fare le meringhe è una questione seria, dalla difficoltà estremamente sottovalutata: massì, sbatti albumi e zucchero, spremi e inforni. Eccerto, come no. Se alla vista e al palato sembra [...]
Dopo la chiusura totale causa lockdown, in Svizzera i ristoranti di McDonald’s riaprono a partire dal 27 di aprile. Niente divisori in plexiglass o altre misure di distanziamento sociale: [...]
I Rosti di patate sono un piatto piuttosto semplice e sfizioso da realizzare. Tipico della cucina svizzera questo piatto si prepara in pochissimi minuti con ingredienti facili da reperire nella [...]
Dalla Germania alla Francia, dalla Gran Bretagna all’Olanda alla Scandinavia, la maggioranza dei Paesi Ue permettono ai ristoranti e ai bar la vendita di piatti pronti da asporto. Il [...]
I financiers sono tipici dolcetti di origine francese, dalla consistenza soffice ed umida, simile al pan di Spagna ma preparato con farina di mandorle, mandorle tritate o sbriciolate. La [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
Ci sono nato in mezzo (alle mozzarelle), averle a tavola ottime e fresche era la normalità, durante i viaggi, capitava di fermarci presso qualche caseificio dove ci lasciavano afferrare le [...]
In Svizzera, a Veltheim, Canton Argovia, una pasticceria ha lanciato i coniglietti pasquali di cioccolato con la mascherina anti Coronavirus. Il successo è stato tale che sono fioccate [...]
Il supermercato Lidl lancia una raccolta alimentare online in collaborazione con l’organizzazione Scweizer Taffel. Un gesto solidale che consentirà di aiutare le persone in condizioni [...]
In Italia “tutto andrà bene”, in GB “stay at home”, in Svizzera “è un problema che riguarda tutti”, in India “vai via corona, via!” ma anche “preparati, non andare nel [...]
Dolce Emporio, antica bottega di San Frediano a Firenze, recentemente riaperta, porta a casa la spesa per il pranzo di Pasqua, dalla colomba “stellata” al foie gras, dallo champagne [...]
Breve storia delle meringa. Come nacque questa fantastica, friabile, spumosa unione tra albume e zucchero? Tutto ebbe inizio, secondo i più, a Meiringen, nella valle dell’Haslital, nel [...]
Indice Se in un precedente articolo vi abbiamo consigliato le migliori colombe artigianali, stavolta vogliamo viziarvi proponendovi le uova di Pasqua artigianali più buone in [...]
Annientamento, Autorità, Accettazione, ovvero la Trilogia dell’Area X di Jeff Vandermeer, che abbiamo provato ad immaginare come fasi della reazione alla quarantena, nel nostro rapporto con [...]
Gli chef in quarantena che ci convincono di più (e di meno), per le ricette che propongono, la loro credibilità comunicativa attraverso i social: non è facile doversi reinventare foodblogger, [...]