Savoia americano è il nuovo vino aromatizzato creato dal bartender Giuseppe Gallo, che consiglia anche come gustarlo al meglio in varie semplici varianti. 1) Una spruzzata di soda in due [...]
Ormai entrata prepotentemente anche da noi, oggi molti giovani festeggeranno la notte di Halloween e la tradizione vuole che vengano preparati piatti a base di zucca gialla.Il risotto è [...]
Scaloppine al vino bianco e funghi, un’alternativa gustosa Le scaloppine al vino bianco e funghi sono un secondo piatto di carne leggermente diverse dalla ricetta classica, ma in grado [...]
Lo ricordo come se fosse ieri, 19 giugno 2016, gara 6 delle Finals. I Cleveland Cavaliers guidati da un immenso Lebron James sotto di 1 – 3 nella serie contro i campioni in carica dei [...]
Qualche giorno fa entro in un bar per un caffè pomeridiano. Prima di consumare faccio lo scontrino e una volta arrivato al bancone attendo il classico bicchierino d’acqua (che non [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
Venturini Baldini, storica Tenuta nel cuore delle Terre Matildiche a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, presenterà alla Vinitaly Special Edition, che si terrà dal 17 al 19 [...]
Prende il via il decennale della Rassegna enogastrosofica “Una Montagna di Gusto” che presenta un ricchissimo calendario con il meglio dell’enogastronomia del Canavese. Da metà [...]
18^ edizione di Autochtona, Forum dei vitigni autoctoni italiani. Dopo due giorni di degustazioni sono stati individuati i 31 vini che si contenderanno ii premi degli Autochtona Award 2021, che [...]
La scoperta dei webinar è stata di sicuro una delle poche cose positive che ha portato la pandemia. L’Istituto Marchigiano Tutela Vini (IMT) ha sfruttato questo nuovo e sicuro metodo di [...]
La geografia del Friuli-Venezia Giulia non si caratterizza “soltanto” per le vette dolomitiche, per i dolci colli solcati da filari di viti e per il mare che bagna la costa: [...]
Il poggio Cuculaia è là dove non te l’aspetti, con una delle più seducenti viste su Cortona, un grande spettacolo che cogliamo grazie ad un bellissimo tramonto di fine estate su una terra [...]
La sbriciolata è uno dei dolci più semplici e soddisfacente che possiate fare: briciolone di frolla freddissima (se non congelata), a racchiudere grezzamente frutta o verdura spadellata, [...]
Eh si, il cambiamento climatico in questo caso par proprio avere esiti positivi, per lo meno per gli inglesi, che grazie all’innalzamento delle temperature adesso coltivano viti con successo [...]
Staycation sta al lockdown come Winecation sta al green pass. Il turismo del vino nel 2021 ha conquistato molti che scelgono di andar per vigne e cantine in cerca di nuovi sapori ed esperienze. [...]
Siamo a Pescara, punto nevralgico della costa abruzzese. Assieme al mare enfatizza il pesce, lapalissiano. È davvero un peccato che questa provincia, assieme a quella di Teramo, non abbia un [...]
di Enrico Malgi Una seconda bottiglia che mi ha davvero affascinato ed ha accompagnato la parte finale del pranzo domenicale all’agriturismo I Moresani di Casal Velino è stata quella di Mata [...]
di Gennaro Miele Attraversare stanze scavate nella profondità della roccia, sfiorarne le ruvide pareti, respirarne la freschezza preservata dal contatto del sole è come sentirsi d’improvviso [...]
Complice la stagione ancora mite, settembre è il momento di ritagliarsi momenti piacevoli, magari con un weekend in Umbria tra cantine e borghi. Il minitour tra Spoleto e Montefalco copre una [...]
Più che un report vero e proprio questo post è la testimonianza di quanto mi ha colpito di più nel corso di Farra wine festival 2021, a cui ho partecipato per qbquantobasta. È una [...]
Una variante insolita e gustosa di un grande classico italiano: la bruschetta. Una “cottura non-cottura” e un delizioso accompagnamento esaltano il sapore e le innumerevoli proprietà [...]
Leggete con noi questa guida su come fare il polpettone perfetto, con consigli e trucchi e tante ricette da non perdere, ottime per preparare un piatto speciale e gustosissimo. Se il [...]
di Francesca Faratro Feudi di San Gregorio, con il suo spumante metodo classico Dubl, omaggia la Costiera Amalfitana e Sorrentina portando nei luoghi più suggestivi la qualità di un prodotto [...]
Vi abbiamo detto quali sono i 25 cocktail più venduti del mondo, ma all’ora dell’aperitivo è aumentata la richiesta di cocktail analcolici. Per dargli un nome più contemporaneo, gli [...]
Olio su Tavola ha due volti: un interessante connubio tra una galleria d’arte Contemporanea e un ristorante gourmet, nel cuore del meraviglioso centro storico di Lucca. Il locale offre un [...]