C di Cozze - Zuppa di cozze alla catalana - SpagnaLe cozze a casa mia sono sempre le benvenute e spesso le preparo nonostante sia noioso lavarle e spazzolarle, ma questa ricetta non [...]
Risotto di zucca, radicchio tardivo e funghi porcini secchi. Stagione di zucca….. In questo periodo, a casa mia, il risotto di zucca va molto di moda. Oggi, tanto per cambiare, ho [...]
Paccheri, penne, spaghetti, ravioli… I primi piatti con il baccalà fanno venire l’acquolina in bocca! Puoi condire ogni tipo di pasta con il baccalà, il merluzzo sotto sale, da [...]
Oggi a Light and tasty si parla di carciofi, un ortaggio di stagione, anzi un fiore di stagione!Infatti il carciofo è un’infiorescenza immatura della pianta Cynara scolymus, una pianta [...]
La ricetta che vi presento oggi mi è capitata sottomano per caso, sfogliando la rivista di "Cucina Italiana" e racconta di tradizioni antiche, come piace a me, e di un posto a cui sono [...]
I paccheri con pesce spada e melanzane è un piatto gustoso e nutriente, tipico della cucina mediterranea, che unisce sapori del mare e della terra. La ricetta è semplice da preparare, [...]
La pasta con mazzancolle in bianco è un piatto classico della cucina italiana preparato senza l’aggiunta di pomodoro o altre verdure. Un piatto e semplice ma che, preparato con [...]
Che ne dici di preparare una ricetta del giorno light vegetariana ed appetitosa da inserire nel tuo menu del pranzo di oggi? Ti proponiamo un piatto di pasta veloce da fare con solo tre [...]
B come burrata - Pasta alle mandorle e burrata - Puglia - ItaliaAltro post dedicato alla rubrica ABC-Un mondo di ingredienti... non so se l'avete capito, ma questo gioco mi appassiona, trovare [...]
Conosci la pasta catanese a cinque buchi (che’ cincu puttusa), i maccheroni con un buco centrale più grosso e quattro laterali più piccoli? Si prepara nella zona del Catanese solo [...]
Continua il nostro viaggio all’insegna della trippa in giro per le regioni italiane. Nello scorso articolo l’abbiamo conosciuta meglio e scoperto come la preparano in Lombardia, oggi [...]
Piatti ricchi di gusto veloci da preparare, con ingredienti semplici e spesso cucinati nella stessa padella sono queste le ricette di Anna Jones raccolte nel suo libro "One -Pan, Pot, Planet " [...]
Per Natale mi sono regalata il libro di Cucina Cinese di Ruyi. Seguo Ruyi sui social da tempo e ogni tanto mi diverto a rifare qualche sua ricetta. Quindi quando ha annunciato la [...]
Un piatto davvero molto gustoso e irresistibile.Obbligo di servire con dei crostini e un buon bicchiere di vino!!TOMINI CON CIPOLLE CARAMELLATE250 g cipolle ramatesalviapepe e sale q.b.1 [...]
In questa stagione dobbiamo contornarci di ricette confortanti e salutari, che riscaldino il fisico e il cuore come questa minestra di farro e biete.FARRO CON BIETE E CERTOSA200 g farro [...]
Le ricette con lenticchie ci permettono di portare in tavola piatti appetitosi e nutrienti ma anche leggeri. Vuoi sapere come cucinare le lenticchie in modo facile e veloce? Allora continua a [...]
Zuppetta di funghi. Potrebbe chiamarsi anche crema perchè passando i funghi al minipimer ho ottenuto un brodo denso come una crema profumata e gustosissima… Ho usato funghi porcini [...]
Arrivato finalmente il freddo ecco un’ottima zuppa per riscaldarsi. LISTA INGREDIENTI per 5 persone: 120ml di olio extra vergine di oliva 1/2 cipolla gialla grande tritata 5 spicchi [...]
Abbiamo raccolto per te le nostre migliori ricette con la salsiccia per permetterti di portare in tavola tanti piatti sfiziosi e ricchi di gusto. Con questo ingrediente potrai sbizzarrirti [...]
Uno dei capisaldi della cucina piemontese, un vero confort food per eccellenza che richiede una cottura lenta e dose abbondante di vino.BRASATO1 kilo e mezzo di cappello da prete1 litro vino [...]
Le cime di rapa sono un tipo di broccoli molto utilizzati nella cucina Campana e in quella del Sud Italia. A partire dal mese di novembre negli orti domestici non manca mai questo ortaggio che [...]
La ricetta del giorno facile e veloce di oggi di oggi è una pasta sfiziosa che fa parte della cucina laziale tradizionale che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Vediamo insieme come [...]
Le mie polpette al curry sono un piatto unico gustoso, con tutto il profumo delle spezie indiane. Si tratta della preparazione base, super collaudata, di tutti i miei curry indiani. La [...]
Con il termine trippa si definisce (quasi sempre) lo stomaco di bovino, e in alcuni casi anche di altri animali. Un ingrediente povero, che appartiene fortemente alla tradizione contadina di [...]
Una torta salata è sempre gradita e ben si presta a diversi impasti questa è fatta con la base dell'impasto del pane.TORTA SALATA CON UOVO E SPECK400 g farina 003g lievito di birrasale [...]