Due isole, entrambe nel Mediterraneo, ma posizionate ai due opposti dello specchio d’acqua che circonda l’Italia. Eppure, Creta e la Sardegna – lontane millecinquecento [...]
Sarde alla siciliana, se le fai così le ameranno anche i bambini: ideali per una cena durante la settimana, facili e veloci da realizzare. Se non avete mai provato le sarde alla siciliana, è [...]
Tre fra i migliori dieci bar al mondo sono italiani, ma si trovano fuori dall’Italia. Perché l’hospitality made in Italy, almeno a livello bar, funziona meglio all’estero [...]
Parte da Gergei Saboris Antigus 2024, il viaggio attraverso nove comuni dell’entroterra sardo distribuiti in due regioni storiche della Sardegna centro meridionale, la Trexenta e il [...]
L’illuminotecnica si incentra sul Casizolu e la curatela sulla Pizzetta Cagliaritana svela informazioni più interessanti del previsto, ma è la teca dei Malloreddus a rubare [...]
... repost ...Correva l'anno 2010Tutto nasce da una scaletta… sì la solita scaletta che spiega per filo e per segno come si svolge la puntata di Appetizer e quasi per caso noto [...]
Oggi a Light and tasty proponiamo ricette di primi piatti semplici e veloci, diciamoci la verità, tutti abbiamo bisogno di velocizzare le preparazioni, se poi si lavora il bisogno è [...]
Pochissimi, anche tra i gastronomi più accaniti, hanno un’idea veramente completa e approfondita della varietà di prodotti e sapori che la Sardegna nasconde: di certo le sue specialità più [...]
Terra di sole e buon cibo, la Sardegna offre in autunno uno dei piatti più importanti e amati della tradizione culinaria dell’isola. Mare smeraldo, coste candide e buon cibo, la [...]
Sarà la ripartenza di Celebrity Chef, saranno le sue recenti partecipazioni a podcast e programmi, sarà l’imitazione della scorsa settimana fatta da Damiano dei Måneskin… fatto [...]
Ultimamente sono in fissa con gli impasti al cioccolato e quando Záini mi ha chiesto di raccontare la mia ricetta del cuore con il cioccolato mi sono venuti subito in mente questi bomboloni al [...]
La gastronomia sarda da provare, quella che è difficile scovare e quella che sull’Isola spesso si trova, ma preparata come si deve è tutta un’altra storia: Le Isole del Gusto è [...]
Hai finito il basilico e non sai come condire la pasta? Non ti preoccupare: in pochi minuti puoi preparare un pesto delizioso. Quando abbiamo ospiti a cena cosa c’è di meglio che [...]
Il Tenute Gregu, azienda vitivinicola sarda, crea una nuova partnership con H2O Racing nel F1H2O World Championship, il campionato del mondo di formula 1 di motonautica. La partnership è stata [...]
Heineken Italia compie 50 anni di presenza sul mercato italiano, e l’occasione impone delle riflessioni sul mercato birrario del Bel Paese, espresse dal nuovo amministratore delegato Alexander [...]
di Antonella Amodio Un’opportunità per conoscere la cultura locale attraverso dieci eventi, otto percorsi e due momenti enogastronomici: Malazé è una fucina di attività, promozione e [...]
Otium, cultura e gusto in dieci eventi diffusi, con otto itinerari e due incontri enogastronomici In mostra ci sono i prodotti tipici: pesce azzurro, cozze, pomodoro cannellino, cicerchie, [...]
Quello che porterete in tavola dopo aver cucinato questi gnocchetti sardi con i broccoletti è un primo piatto squisito e perfetto per una cenetta veloce. Con il poco tempo che spesso si ha a [...]
Se anche voi siete i gourmettari della compagnia avrete senz’altro vissuto la mia stessa esperienza: messaggi periodici di parenti, amici -e ogni tanto opportunisti personaggi con cui [...]
Nel parlare di cibo, o più propriamente di enogastronomia, le espressioni che mettono in relazione tradizione e innovazione – in concordanza o in contrapposizione: a voi la scelta – [...]
Un ristorante atipico, una modalità di gestione assolutamente inusuale che rappresenta però qualcosa di assolutamente unico. Ristoranti e cucina, un tema che negli ultimi anni ha fatto di [...]
L'articolo Filindeu, i Fili di Dio. 256 fili e non sentirli: ecco com’è la pasta più rara del mondo (che nessuno sa imitare) proviene da Ricette della Nonna. Pane e pasta, grano, acqua e [...]
“Dopo le mie vicissitudini, oggi ho ripreso con il mio bar. Dopo un periodo di solitudine, ecco qui il Mocambo tutto in fior. Ora convivo con un’austriaca. Ci siamo comprati un tinello [...]
Gustosissime polpette di sarde, morbide, succose e genuine: salva subito la ricetta veloce perché ti conquistano! Tra le preparazioni culinarie italiane più famose, diventate piatto simbolo [...]
L'articolo Cosa sapere sul camone, il pomodoro italiano che neanche gli italiani conoscono proviene da Ricette della Nonna. In una terra come l’Italia, estremamente fertile e prolifica dal [...]