Buona Pasqua, gente. Oggi un post al volo, perchè tra nipotini che corrono per casa, uova di Pasqua dappertutto, Angela appena arrivata e già quasi in partenza per Treviso e 14 persone a [...]
Eccoci! Lo so, ci ho messo una settimana di troppo a caricare il backstage del corso del 24 marzo, tenuto a Milano da Acheo, in Brera..... ma volete sapere com'è andato? BENISSIMO! Un bel [...]
Declinazione dolce per l'appuntamento del Farmers' Market della Certosa di Pavia domenica 1 Aprile, per i ciocco-appassionati e per chi preferisce il gusto dolce della vita.Certosa di Pavia, [...]
Sapori pavesi della tradizione alla ribalta e salame di struzzo tra le nuove eccellenze da conoscere e degustare.Certosa di Pavia, Marzo 2012. Tradizione del triangolo del gusto pavese e [...]
Lo scorso fine settimana a Milano si è svolto l’Italian Beer Festival, manifestazione dedicata a microbirrifici Italiani. La location era presso gli East End Studio che si collocano nella [...]
Dopo la pausa obbligata causa maltempo e gelate e anticipando l'imminente primavera, l'appuntamento con i sapori di Pavia, Oltrepò e Lomellina si ripresenta nello spazio antistante il complesso [...]
Viaggiando verso Parma ecco un salume con un altro nome curioso: il Felino. Sodo e stagionato, è imbattibile mangiato con una croccante michetta di pane (che è diversa dalla [...]
Quando una ricetta entra nella wish list culinaria (cit. Giulietta ^___^), basta poco per farla diventare un must. In un attimo si becca l’etichetta [...]
Al via domenica 22 Gennaio il mercatino delle tipicità locali nell'area antistante il complesso abbaziale a pochi chilometri da Pavia.24 date per conoscere, degustare e acquistare le [...]
“Ciccilla? E chi è? La sorella brutta di Ciccio Formaggio? La cognata di Rosa Pezza e Carlo Mazza?” L’inizio della nostra nuova avventura non era dei più promettenti, lo ammetto. Ma [...]
Una cascina vera, nel verde della valle del Ticino milanese. Che offre un buon esempio di ristorazione del territorio.Menu fisso, ampio e soddisfacente. Pronti? Via!Salame coppa e prosciutto [...]
E il tempo è passato....oggi mia sorella riparte per Edimburgo. Ci siamo salutate ieri sera...sono triste...INGREDIENTI:Salame milano a fette - stracchino - pinoli - olio evo - sale e pepe - [...]
Circa un milione di italiani che hanno scelto di trascorrere le vacanze di Capodanno all'estero se non riescono a rinunciare ai piatti tipici della tradizione italiana rischiano, in due casi su [...]
Oggi vi faccio la proposta di un menù natalizio con ricette classiche del nord Italia: piatti tipici della tradizione, da contrapporre domani con un menù tutto meridionale. [...]
Ci son ristoranti che si ricordano per lo chef, pub noti perla scelta delle birre, bar che conquistano per la fragranza delle brioches ela schiuma del cappuccino e poi c’è Panino [...]
A Natale il farmers' market di Milano, in via Ripamonti 35, raddoppia. Tra aperture straordinarie, nuovi banchi e idee regalo, sono tante le iniziative pensate per rispondere alle esigenze dei [...]
AFFETTASI. Ne fanno pochi fighi come quelli di NovemberPorc, sottotitolo: “Speriamo ci sia la nebbia!” Si sono inventati piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello e li hanno [...]
A novembre la cultura del gusto pavese torna domenica 6 e domenica 20. Appuntamento extra agenda anche per il 30 Ottobre, ultima domenica del mese.Certosa di Pavia, Ottobre 2011. Sapori [...]
A Giugno ho scritto uno dei miei post più contestati, Quali sono i salumi più magri?, Rispondendo alla domanda di una lettrice, la mia casella email si è riempita di richieste di [...]
Itinerario ciclistico cadenzato dagli appuntamenti a tavola alla scoperta del territorio e dei prodotti pavesi. Domenica 2 ottobre i comuni di Certosa, Zeccone, Borgarello, Giussago e il [...]
Cascine Calderari, Torriano, Borgarello: in bici o in auto, 25 chilometri tra storia e natura, alla scoperta dei sapori genuini e delle tipicità pavesi.Pavia, Settembre 2011. Una giornata a [...]
Finalmente arriviamo alla nostra base in Sicilia orientale, Scicli. Mangiamo benissimo da Pomodoro e da Castello Rosso che fa le migliori schiacciate del paese. Però questa volta voglio [...]
A Certosa per la Sagra di San Michele primizie d'autunno con la Pro Loco di Dorno innaffiate da birre rurali. Nuova trasferta della cultura del gusto pavese in quel di Morimondo per la Festa del [...]
Dopo la pausa estiva, il mercatino enogastronomico della Certosa torna con un fitto calendario di appuntamenti.La prossima data in calendario è quella di domenica 18 Settembre, secondo [...]
Di DanielaInnanzi tutto vorrei rivolgervi un invito: se qualcuno di voi fosse così fortunato da trovarsi ancora in vacanza in Valtellina o se vi abitaste, non perdetevi [...]