Anche lo chef nippo-brasiliano Roberto Okabe, insieme allo chef Gustavo Young, cino-brasiliano, parteciperanno a Taste of Milano con il loro nuovo ristorante Finger’s Garden. Si tratta di una [...]
Di Giorgia (e Daniela)Eccoci, siamo di nuovo qui, questa volta con un giorno di ritardo rispetto al solito, per ammirare, in un apposito spazio, tutti i vostri scatti più belli. E' ovvio che [...]
4 giornate dedicate al risotto, oltre 40 ricette per proclamare il 'Re risotto italiano 2012'.Dal 28 aprile al 1° maggio il Polo Fieristico di Biella Fiere a Gaglianico (Biella) [...]
La cosa piu' difficile :-) nella preparazione della tartar di salmone e' lo stare in piedi un'oretta buona a tritare finemente a mano (con un buon coltello) la polpa di salmone e gli altri [...]
Il sushi è diventato un fenomeno di moda, in Francia come in Italia,ci sono moltissimi ristoranti sushi. Molti ristoranti purtroppo propongono prodotti che non hanno nulla a che vedere con i [...]
Per te uomo del sud il crudo fa rima con le cozze, le vongole, al massimo con i cannolicchi. Sei cresciuto con lo spaghetto avvongole nel naso e nella testa, le alghe pastellate in frittura [...]
Bento è un sushi restaurant. Ha organizzato questa serata per presentare una nuova idea di sushi: jap sì, ma contaminato. Anche grazie all’arrivo in cucina di nuove culture, per esempio [...]
Pubblicato in: Cucina dal Mondo, Cucina etnica, Cucina Giapponese, Ricette Carne, Ricette Pollo, Secondi PiattiIl secondo piatto che proponiamo di preparare oggi è la ricetta del pollo [...]
Le rockstar e i foodblogger di peso te li immagini sempre circondati da donne di inaudita bellezza. Ma non sempre è così. È la sera del giorno – credo – più freddo dell’anno. [...]
What We Think vs. What We Do: America’s Nutrition Evolution (Infographic)Posted on February 1, 2012 by Jason (Frugal Dad)One of the biggest sectors that families spend money on is groceries [...]
Mondate i cipollotti, lavateli e tagliate a listarelle. Tagliate e pulite la carote a fettine. Sbucciate lo zenzero e tagliatelo a striscioline. Scaldate l'olio e cuocetevi le verdure e lo [...]
E così, dopo una pizza quasi subìta, sono riuscita a conquistare la fiducia di Sofia e, dopo le gastro-pizze di Enzo Coccia, me la sono portata nientepopodimenoche da Kukai Nibu – Total [...]
A noi piace molto il cotechino e quando dico "noi" , includo anche mia moglie (100% Svedese).Purtroppo qui non si trova fresco. Ad ogni occasione ci facciamo riportate una scorta di cotechini [...]
Buongiorno! Se non l'avete capito, vi tocca sorbirvi la settimana del comfort food. Siete molto dispiaciuti? Dopo l'italianissimo calvolfiore gratinato, l'orientaleggiante latte alle spezie, [...]
La "Strada Gran Paradiso" è un'iniziativa, promossa e sostenuta dalla Provincia di Torino con 44 Comuni del Canavese occidentale, di promozione del territorio e delle sue peculiarità [...]
Mmmmm non ricordo se vi ho mai parlato di quanto adoro la cucina giapponese. Sopratutto alcuni piatti che se non mangio spesso mi mancano. Soffro quasi di astinenza come quando non mangio la [...]
Mappare la terra in base ai consumi alcolici avrebbe il suo fascino. Non è peregrino prendere vino, birra, vodka, sake, tequila e quant’altro come grimaldelli per leggere una cultura. [...]
E son finite pure le ferie! Magari qualcuno che parte a settembre invece c’è (buon per lui/lei), però la maggior parte degli italiani ormai è già tornata alla solita routine o quasi [...]
Oggi a pranzo fuori tutta la famiglia. Timoteo (6 anni) prende le crepe dolci con marmellata e panna alla vaniglia. Amadeo (2 anni) prende degli spiedini di pollo con patatine fritte. [...]
Questa zuppa di vongole è una sorta di versione giapponese del classico sauté di vongole. La presenza della soia e del sake gli conferiscono, però, un sapore a dir poco sorprendente. Per [...]
I bambini la settimana scorsa erano su al nord della Svezia dalla nonna materna (mormor, in svedese) e quindi in casa ci siamo stati pochissimo approfittando del bel tempo, siamo usiciti tutte [...]
Si era anticipato che lo scorso weekend alla Brasserie 4:20 c’erano assaggi particolari nell’aria. L’aria da sake mi aveva già inebriato venerdì (come raccontato qua), ma la [...]
Avvicinarsi a qualcosa di nuovo ha sempre un suo fascino. Lasciarsi trasportare dal carattere esotico del sake è facile. Rimanere un po’ confusa e felice del suo essere norvegese insieme, [...]
Se oggi e domani (22 e 23 luglio 2011) alla Brasserie 4:20 c’è il Baird Beer Festival, se Senza Panna ha già descritto il suo assaggio birra Baird, la mia attenzione è tutta al momento [...]
BAIRD BEER FESTIVALDal 22 al 23 Luglio 2011due giorni di degustazioni di birre giapponesiVenerdì 22 e sabato 23 luglio la Brasserie 4:20 ci invita tutti a scoprire le birre [...]