Come fare il sake in casa? Ve lo spieghiamo con i consigli di un esperto e le istruzioni passo passo, dalla scelta del lievito alla fase della fermentazione.
Non amo Miami Beach, mi ricorda tanto Rimini senza la piadina né la naturale simpatia travolgente dei romagnoli. Il mare non è bello, come spesso capita all’Oceano. Da North a South [...]
P: E’ ormai qualche decennio che i ristoranti di cucina asiatica hanno invaso lo stivale, in particolare le grandi città. Non avevo mai sentito parlare di cucina singaporiana e [...]
I prodotti delle prefetture, le sfumature di gusto e aroma del sake, la carne più famosa del mondo: ecco quello che abbiamo imparato sul Giappone durante Expo
Quando è giunto in redazione l’invito a prendere parte a una vera cena giapponese, preparata da uno chef giapponese, con alimenti giapponesi, annaffiata da tanto sake e allietata da splendide [...]
Il 25 ottobre lanterne accese, food experience, la cerimonia del sake, danze tipiche e una cena a 4 mani con lo chef di un posto a Milano Nicola Cavallaro Sarà una serata 100% made in Japan. [...]
SakeSound è l'evento conclusivo di Peace Kitche. A Cascina Cuccagna, mercoledì 28 ottobre, vi aspettano degustazioni di sake, dj set e concorsi fotografici.
P: Un’unica vetrina d’autore, il Trussardi alla Scala, per veicolare e promuovere i migliori sakè: la bevanda giapponese per eccellenza, fino ad oggi conosciuta nel nostro paese in modo [...]
Quanto ne sapete in tema di sake? Sicuramente dopo questi sei mesi di Expo, grazie ai quali Milano è stata invasa da degustazioni ed eventi di ogni sorta, molto di più. Quello che forse non [...]
È arrivato l’autunno e quindi il tempo della zucca, un ortaggio buonissimo e versatile che potete cucinare in tantissimi modi diversi. Oggi vi presento una ricetta particolare e sfiziosa [...]
Solo qualche giorno fa scrivevamo di Raffaele Mastrovincenzo, sommelier attualmente in forze al ristorante Kappo, a Melbourne, e del premio che gli è stato assegnato dalla rivista australiana [...]
Ottenuta dalla fermentazione di cereali, la birra vanta una storia di millenni: la prima testimonianza chimica nota è datata intorno al 3500-3100 a.C., ma probabilmente veniva prodotta già nel [...]
Dal 16 al 21 settembre un sushi tram porterà per le strade della città dell’Expo 2015 la cucina del paese del Sol Levante. Per il pubblico degustazioni gratuite di sakè e del piatto [...]
Sushi B è in quella Brera che più Brera non si può: la location scelta per questo locale è di quelle perfette, dove si svolge la movida milanese nelle sue innumerevoli forme ed espressioni. [...]
Vagando tra i siti esteticamente più inguardabili in circolazione sono capitato su quello dell’dell’Associazione Italiana Sommelier e più specificamente nell’articolo [...]
In occasione di EXPO 2015, Food Genius Academy e Al Cortile (il bio temporary restaurant) insieme a Peace Kitchen hanno organizzato il 27 luglio nella sede di Viale Col di Lana 8, Milano, la [...]
Luca Cinalli ci racconta la sua passione e come la ricerca nel campo della mixologia permetta non solo di creare cocktail classici, ma soprattutto di personalizzarli: ogni drink è, [...]
Assaggiatori di sake e degustatori di birra, esperti di sidro e sommelier dell'olio: le nuove professioni del food sono sempre più richieste nel mondo.
L'essere umano ha cinque sensi per poter percepire l'ambiente, relazionarsi con altri umani e con gli animali e sperimentare diverse sensazioni. Ciascuno dei nostri sensi svolge un ruolo [...]
Un cocktail estivo, fresco e dissetante, a base di sake e melone centrifugato, proposta da Peace Kitchen. Il tocco segreto? La spolverata di pepe giapponese.
Una ricetta tra Italia e Giappone,
IL SOL LEVANTE A NAPOLI Una serata dedicata al Sake, al bere miscelato e alla cucina del Giappone ideata da Città del gusto Napoli – Gambero Rosso Sabato 18 luglio, a partire dalle ore 20.30, [...]
Virgilio Pronzati Si è conclusa la prima edizione del contest ALMA dedicato alla cucina giapponese che ha visto trionfare la coppia di allievi del Corso Superiore di [...]
Il Sake. Indiscusso protagonista degli eventi che Nakata propone nella grande metropoli milanese.Location esclusive, ambientazioni di grande fascino e atmosfere capaci di [...]
Ancora Milano, ancora sake: già, perché sta per partire la Milano Sake Week. Mai come in questo periodo all’ombra della Madonnina si trangugia sake. No, non c’entra con il [...]