Cosa abbinereste al sake? Io il tonno! Dopo la presentazione del Sakenomy temporary bar di Hidetoshi Nakata allo Swiss Corner, e la serata al Luogo di Aimo e Nadia, Nakata procede con [...]
Dopo il Sake Party del 19 giugno, organizzato dall’ex calciatore Hideoshi Nakata, proseguono i tentativi di promozione della cultura giapponese attraverso il sake. Nakata ha portato quattro [...]
Che ci fa una bottiglia di sake sul bordo del Naviglio di Milano? Si autocelebra con SakeSakeSake – Mi sake mi piace, il primo festival del sake in città. Come avrete già capito se [...]
Expo 2015, oramai entrato nel vivo, continua con i suoi appuntamenti. Anche questa settimana sarà ricca di eventi da non perdere, ecco i principali incontri di Slow Food nella settimana [...]
“Che figo!”. Sono al temporary sakè bar Sakenomy nello Swiss Corner in via Palestro a Milano e la mia autostima sale ulteriormente dopo aver confessato e messo in fila le >> [...]
Non dire Giappone se non è Peace Kitchen! Una parola sola: Washoku. Questo termine nasce dall’unione dei due termini Wa che significa Giappone, ma anche pace, armonia, e Shoku che [...]
14 locali per 2 serate passate a degustare 50 etichette del migliore sake giapponese: guarda il programma di SakeSakeSake a Milano.
Nell’attesa del primo evento che ci vedrà protagonisti sabato 13 giugno ad Expo con il “Viaggio Storico letterario del vino dal Novento al secolo del web”, eccoci puntuali [...]
Cuocete il riso in acqua salata, sgocciolatelo, stendetelo su una placca e lasciate raffreddare. Sfogliate il timo e tagliate la mozzarella a dadini e il salmone a listarelle. Dividete a metà [...]
Che dir, ci ho preso gusto coi filmatini in time lapse. Questa volta vi mostro la preparazione del tamagoyaki, la frittata arrotolata alla giapponese, e vi incoraggio a provare anche voi: [...]
Un'autentica esperienza di cucina giapponese, dal sake ai mochi, da Un Posto a Milano grazie a Peace Kitchen e al sostegno di Slow Food. Per beneficenza.
Il 7 maggio scorso ho partecipato alla Conferenza stampa di presentazione del progetto “ Peace Kitchen” un progetto che celebra la pace attraverso la cultura del cibo del Paese del [...]
Tutti gli eventi di Expo Milano 2015 che non potete assolutamente perdervi nella settimana dall'11 al 17maggio, tra cene stellate e degustazioni di sake.
Il ramen è un tipico piatto giapponese (ma di origini cinesi) a base di Noodles di tipo cinese di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o [...]
Paolo Buffa è stato uno dei più importanti architetti e designer milanesi del dopoguerra. A lui il nuovo ristorante L’Arabesque Cafè dedica un menù anni Sessanta, con portate che vanno [...]
P: La Saragolla è un grano antico autoctono, molto pregiato; è molto simile al Kamut quindi rigorosamente integrale. E’ stato dimenticato in qualche cassetto dei ricordi per diverso tempo [...]
Di blog in blog: ringraziamo Emanuele Bonati che su BLOGVS ci segnala questo risotto irresistibile dal blog http://chefs4passion. Il titolo completo della ricetta è Risotto al Sakè con [...]
P: Liberare la fantasia non significa mescolare ingredienti a caso, a mano a mano che li utilizzate, imparerete sempre più a conoscere le peculiarità di ognuno e, a volte, capita che anche il [...]
Hands up who has heard the news about Belle Gibson? I only bought her book (The Whole Pantry) recently and now the journalists are saying she has lied all along about her brain tumour and that [...]
Dissapore mette il Biancorì tra le 23 cose che non possiamo più mangiare, lo vogliamo sfatare questo mito? Sì il Ciocorì era buono, ma il Biancorì era di gran lunga il mio preferito e [...]
No, non è una carbonara in un centrotavola, sono le pennette della generazione minipimer, condite con una pappina che avrebbe dovuto farcire dei crostini. Ma perchè seguire i suggerimenti di [...]
Dire qualcosa di sensato sulla Cina. Non sono in grado. Non so manco da dove iniziare. In quindici giorni vissuti da turista l’unica cosa che mi sento di fare è provare a mettere in riga [...]
Un elegante involucro di crepês che avvolge una farcia preparata con lenticchie e cotechino il tutto accompagnato con una fonduta semplicissima a base di caprino che con le sue note un po' [...]
“Santa Claus is coming to town… You better watch out You better not cry Better not pout I’m telling you why Santa Claus is coming to town He’s making a list, And [...]
Meno di una settimana alle acclamate ferie e al momento di più “caldo” dell’anno. La corsa ai regali si fa sempre più intensa. Il Natale è alle porte, ma come fare contenti [...]