Tra tutti i luoghi comuni che la modernità ha saputo consumare, uno dei più clamorosi è quello che riguarda l’incapacità del lambrusco – vino frizzante ottenuto in Emilia da uve [...]
Il 17 sarà, a dispetto della cabala, un numero da ricordare. È il numero del giorno di settembre in cui Mateja e Josko Gravner hanno aperto la loro casa e la cantina alla Fondazione Italiana [...]
Per la rubrica "Percorsi di Vini", eccoci a parlare del Dolcetto d'Alba.Il vino prende il nome dal vitigno da cui è prodotto e dalla zona in cui lo si produce.La zona di produzione geografica [...]
Il baccalà alla vicentina è il piatto tipico della mia città, ma è un piatto che fa un lungo viaggio attraverso l’Europa prima di arrivare nelle nostre tavole. Lo chiamiamo [...]
Chi non conosce Ricola, la caramella balsamica a base di erbe? Ora Ricola amplia la sua gamma con una nuova originale linea di caramelle che aumenta ulteriormente l’effetto [...]
Hotel Carnaby, Viserba di Rimini . Rimini è il principale centro della Riviera romagnola, luogo di soggiorno estivo di fama internazionale. Rimini è anche una città di livello [...]
Sì, lo so cosa vi state chiedendo: dov’è l’Es di Gianfranco Fino? Me lo sto chiedendo anch’io dacché sono riuscito a ricostruire la lista dei Tre Bicchieri pugliesi e ancora [...]
La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili [...]
Il sole aveva raggiunto il suo punto più alto a mezzogiorno, in quel giorno sesto del mese dedicato ad Augusto, allorché, col mio carro rubino trainato da’ buoi dell’assai lontano Sol di [...]
Giovedì 27 agosto 2015 dalle 11.30 alle 13.00 al Padiglione del vino – A Taste of Italy di Expo a Milano, Sala Convivium, a cura dell’Associazione dei Viticoltori del Carso presentazione [...]
Expo 2015 – Eventi Friuli Venezia Giulia 26 e 27 agosto Padiglione Vino a Taste of Italy Sala Convivium (Piano primo) Mercoledì 26 agosto 2015 – ore 14.00-15.30 A cura dell’Associazione [...]
Vino rosso calabria Bivongi L'area vinicola del Bivongi è posta su una zona montuosa a ridosso del mare Ionio a 50 chilometri circa a sud di Catanzaro. L’area ricade nella stretta di [...]
I fratelli Iztok e Borut Mužicˇhanno vinto la medaglia d’oro al Concorso mondiale del Sauvignon 2015. I loro vigneti sono situati sulla ponca del Collio sloveno (Brda), a Plesivo. «Nostro [...]
I grandissimi sono così grandi che riescono ad essere straordinari anche quando non fanno quello per cui sono nati: quello che fanno per giuoco, o per caparbietà, o per necessità. O perché [...]
Tragoidia era il canto con il quale si accompagnava il sacrificio di un capro, animale voluttuoso e sfrenato, dionisiaco, appunto, grande consumatore di tralci di vite, durante le celebrazioni [...]
Produttore: Feudo di Gulfa, Vincenzo Vacirca Vino: Rosso di Gulfa Etna Rosso DOC 2011 Denominazione: Etna DOC Alcool: 14% Prezzo: €14,00 al pubblico in cantina, bott. 750ML. Siamo sul [...]
Domenica 12 Luglio 2015, presso Park Hotel Villa Giustinian a Mirano “Bollicine Party” Atto 2. L’evento si svolgerà dalle ore 18:00 Tornado dal mare; strada facendo…. perché [...]
Solaia balzò alla ribalta dopo che l’annata 1997 conquistò la vetta di “miglior vino del mondo” secondo Wine Spectator: in qualunque modo la pensiate (se andate a guardare le [...]
Azienda storica a modo suo (1999) e protagonista della rinascita del vino lucchese sotto la bandiera della biodinamica: assieme all’impiego ortodosso di preparato 500 (cornoletame) per [...]
Degustazione > G. D. Vajra Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 32.14 - Fascetta Doc AAKG 04408901 - Bottiglie prodotte: 36.800 - Prezzo sorgente [...]
Una verticale di un vino può essere fatta per tanti motivi: per celebrare un anniversario importante del produttore, per l’inaugurazione di una nuova cantina, per valutare lo stato [...]
Eccoci presenti all’appello, io e Gabriella dello Chà Tea Atelier, per presentarvi anche questo mese il simpatico appuntamento con la rubrica “In cucina con il tè”, [...]
Grande successo per la degustazione dei vini Ciù Ciù, azienda vitivinicola biologica di Offida (AP) guidata da Walter e Massimiliano Bartolomei, tenutasi a Milano e seguita dallo show [...]
Poi ci sono quelle volte che ne hai abbastanza di nasi occhiuti infilati in bicchieri stanchi, di occhi cisposi che cercano l’ennesima vestizione di rubino, del convolvolo e del frutto [...]