Chi frequenta la Toscana da almeno 30 anni non ha dubbi a definire Bolgheri il territorio che ha goduto del più fascinoso upgrade in assoluto. Se circoscriviamo l’analisi al vino, [...]
[...]
Il vino tipico dell’Oltrepò Pavese della famiglia Padroggi ha conquistato gli esperti Marco Gatti e Paolo Massobrio tanto da entrare nella loro classifica delle cento migliori cantine [...]
Inizio dalla fine, o meglio, comincio dal vino che più di altri credo mi abbia reso chiaro il lavoro che Cinzia Merli sta portando avanti a Le Macchiole, vicino Bolgheri. Perché il Messorio [...]
Cala il numero dei Tre Bicchieri nella guida 2017 del Gambero Rosso, si alza il livello qualitativo dei vini pugliesi: sarà un caso o un gombloddo? Castel del Monte Nero di Troia [...]
Il vino rosso non si beve d’estate. Così pensano in tanti ma è una leggenda metropolitana. Certo, ogni leggenda che si rispetti ha qualche punto di contatto con la realtà che le permette di [...]
Matera capitale della cultura? Basilicata opera d’arte italiana e capitale del buon vino! La Lucania è una zona meravigliosa che regala vitigni adagiati su morbidi pendii di dolci e lievi [...]
Degustazione > Montariolo Società AgricolaVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 13,5% - Lotto: 09153 - Fascetta Doc AAPI 09660946 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Frappato - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 13,5% - Lotto: 160760521- Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente € 5,90 Alla vista è [...]
Le Peroni Gran Riserva sono caratterizzate da un processo produttivo lungo e raffinato, frutto della fase di extra fermentazione in cui il mosto fermenta, per alcuni giorni, a basse [...]
Uno dei protagonisti estivi in cucina sono i peperoncini, piccoli peperoni dal sapore dolciastro, detti anche friggitellio friarielli. I friggitelli sono un ortaggio di facile coltivazione che [...]
C’è un nuovo editor su Intravino e si chiama Graziano Nani: è valtellinese, ha 36 anni, fa il copywriter a Milano e a noi piace molto: speriamo anche a voi. (Il suo blog lo trovate qui, [...]
Questo mese Beer Road, rubrica sulle birre artigianali, ci porta nelle Marche per degustare una specialità alla frutta: Carmen, birra alla visciola. Se vi state chiedendo cosa sia la [...]
Se i Greci avevano visto nelle Marche una regione ideale per il commercio marittimo, i romani avevano visto più lungo: una regione ideale per la viticoltura. E oggi possiamo dire che non si [...]
Andare alla radice della storia risalendo poco a poco fino ai giorni nostri, ce lo fa apprezzare di più Il Mavroud è il vitigno da vino più importante della Bulgaria meridionale e, a partire [...]
Riedel, la rinomata azienda austriaca leader nella produzione di calici e decanter in cristallo che nel 2016 festeggia i suoi 260 di storia, è lieta di presentare il calice per il Lambrusco, [...]
Andrea Moser e Gerhard Sanin (enologi di Cantina Kaltern ed Erste+Neue) hanno percorso 1250 chilometri per proporre il loro vino con la cucina regionale Si è conclusa con l’arrivo a Capri [...]
Andrea Moser e Gerhard Sanin, enologi di Cantina Kaltern ed Erste+Neue, hanno percorso 1250 chilometri per fare conoscere il loro vino. L'avventura di quelli che ormai sono conosciuti come i [...]
Sabato due luglio 2016 alla tenuta Borgo Conventi (Farra d'Isonzo) ci saranno 77 Vini Pugliesi in degustazione tra Rosati e Rossi. Due chef Doc, il giovanissimo Gioacchino Jakopo Simone per la [...]
Le montagne a picco sul mare, i piccoli borghi marinai e le cattedrali nell’entroterra rendono la Liguria una regione particolarmente suggestiva. Per la ricchezza di monti e colline, in questo [...]
Lo accettate un consiglio spassionato? Questo è l’anno ideale per una vacanza in Puglia: abbiamo un mare che alle Maldive ci invidiano, cibo che basterebbero i taralli per convincervi a [...]
Prima esaltato poi stigmatizzato, strano destino questo del blend “migliorato”: Sangiovese, ma anche Cabernet Sauvignon e Merlot. Tecniche colturali scientifiche, cantina chirurgica, [...]
Pre dinner d’eccellenza, after dinner all’occorrenza, fedele compagno in ogni stato d’umore, dal colore rosso rubino così intrigante, e poi l’intenso profumo di spezie [...]
Melaris, Teolis, Paladis, Murellis quattro cru tra la ponca del Collio e le terre rosse del Carso oggi vi conduco in un lembo di terra collocato tra la ponca del Collio e le terre rosse del [...]