Cerimonia di premiazione all'interno dello stand del Consorzio Gambellara durante la prossima edizione della manifestazione veronese. In palio un bacco d'argento da 2.500 euro.Sarà assegnato [...]
C'è un' aria di ghiaccio che taglia, mentre salgo alle spalle della chiesa di Valgatara. E' una sera in cui vorresti la coperta, un buon libro e magari del tè verde fumante, [...]
Prendete un vino come il Pagoda, ammesso che lo abbiate mai assaggiato ed è difficile (manco 3 barrique all’anno). Syrah Merlot e Cabernet della Valpolicella (orrore !) passiti, 2 anni [...]
Ci sono manifestazioni che vorresti avere non solo poche ore, ma diversi giorni a disposizione. Sarà per l’ambiente, rilassato ed informale, e per gli amici incontrati. Sarà per la [...]
L'anteprima del millesimo 2006 verrà ricordata come "quella del fattore G", la denominazione "Garantita" che si aggiunge alla DOC per il Recioto e l' Amarone della Valpolicella [...]
C'era una particolare aria di festa nell'Anteprima Amarone di quest'anno: si respirava un (legittimo) senso di soddisfazione. Per almeno tre motivi. Motivo n.1: la conquista del [...]
Se prendi la strada dell’enomania, non puoi non rimare abbagliato dai primi vini dolci che incontri: quei passiti mielosi, quei Moscato spumeggianti, quelle sensazioni così profonde e [...]
Angelo PerettiDirei che è improbabile che mi si iscriva d'ufficio nel club dei fan del Ripasso, il rosso che in Valpolicella si fa con la rifermentazione, l'arricchimento, il restyling - [...]
Sabato 30 e domenica 31 gennaio operatori del settore, giornalisti ed enoappassionati potranno degustare a Verona il millesimo 2006 del nobile vino valpolicellese.L'Amarone Doc 2006 Monte Zovo [...]
Il libro: "Terra, uomini e passioni nel mito del Recioto e dell'Amarone". Le degustazioni: la prima riguarda una ventina di aziende della Valpolicella Classica e Doc portano in degustazione i [...]
Un ricco premio in arrivo per...Oggi pane e salame, domani..., che vince "Un Soave Natale 2009" con il suo delizioso e speziato Pandolce di ceci e cioccolato ai lamponi.Anche se Sunflowers8 non [...]
L'incontro con il Gambellara classico 2008 di Cristiana Meggiolaro è avvenuto per puro caso, ma ha lasciato il segno. Ci ha stupito la leggerezza, l'eleganza e l'insolta [...]
Sono partite dall'Istituto Poligrafico dello Stato di Roma e sono arrivate sane e salve presso la sede del Consorzio Tutela Vini della Valpolicella. Ad accompagnarle nella trasferta, una [...]
Tempo di pigiatura e fermentazioni. Parliamo di grandi vini rossi da uve appassite, naturalmente, i più importanti per Verona ( e non solo): Amarone e Recioto della Valpolicella. Dopo un [...]
Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
Dovete assolutamente promuovere il tartufo nero di Canicattì o i formaggi pugliesi? Alla vostra Doc manca quel quid che la renda appetibile ai più? Insomma avete capito, la testimonial ideale [...]
C’è Vino Santo e Vin Santo, “aristocratica” tipologia di vino che viene prodotta anche nel Veneto da tempo immemore. Mettiamo da parte tutti gli altri cosiddetti Vin/o [...]
E' sempre un grande piacere iniziare l' anno solare ( e dell' enoica passione) partecipando alla Festa dei Picai di Gambellara. Soave è a un passo. Si attraversa la Val [...]
Redazione di TigullioVino.it Presentati, in occasione della Prima spremitura dei Picai del Recioto, i risultati di un progetto di caratterizzazione e miglioramento dell'antico vino di [...]
Presentati, in occasione della Prima spremitura dei Picai del Recioto, i risultati di un progetto di caratterizzazione e miglioramento dell'antico vino di Gambellara.Si è tenuta domenica 10 [...]
Avviso: questo post è un concentrato di conflitti d'interesse. Tutti e tre i produttori citati infatti sono miei amici e/o clienti. Nonostante questo, ritengo che i vini oggetto del post [...]
La sommelier della Prova del Cuoco tiene a battesimo la prima spremitura pubblica del Recioto di Gambellara DOCG. Appuntamento domenica 10 gennaio alle 15 in piazza a Montebello Vicentino.Si [...]
Luigi Bellucci “Salute e bessi, per godersela” così brinda Carlo all’inizio della nostra cena. Così si dovrebbe brindare a ogni inizio anno L’Agriturismo [...]
Il sistema enologico italiano si appresta ad affrontare il suo futuro con un quadro di regole rinnovato e più aderente alla realtà vitivinicola della penisola.La Conferenza Stato - Regioni ha [...]
No, non stiamo parlando di una torta dolce ripiena di mascarpone. Per torta di mascarpone si intende un formaggio, che viene servito proprio a fette come una torta, costituito da una miscela di [...]