Lo spoglio annuale dei 3 bicchieri volge al termine. Ormai sono stordito, ho perso il conto di quali regioni manchino all’appello dei premi del Gambero Rosso e quali invece siano già [...]
Redazione di TigullioVino.it Programma: - Ore 17.00 -18.00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar) - Ore [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Il progetto dell’alleanza fra i cuochi italiani ed i produttori di quelle eccellenze agroalimentari che recano il marchio dei presìdi di Slow Food approda martedì 28 settembre a Malcesine, [...]
La storica Doc di Gambellara compie 40 anni. Per celebrare questa ricorrenza, giovedì 23 settembre nell'accogliente cittadina vicentina si è tenuta una cena di gala curata dal gruppo [...]
L'annuale appuntamento con il Gambellara Wine Festival ha, quest'anno, un' atmosfera del tutto particolare, poichè segna la ricorrenza dei 40 anni della Doc. Ascoltando le [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
12 giornate di manifestazioni, spettacoli, concorsi, organizzati dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzé, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Alla cena di gala premiati il miglior Recioto di Gambellara DOCG e il miglior Gambellara Classico DOC. Menzione speciale per la maitre Benedetta De Prà, ospite d'onore della serata.La DOC [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla cena di gala premiati il miglior Recioto di Gambellara DOCG e il miglior Gambellara Classico DOC. Menzione speciale per la maitre Benedetta De Prà, [...]
Il legame fra cibo e benessere al centro dell'edizione 2010. Restare in forma mangiando cioccolata. Si potrebbe riassumere così la 'filosofia' dell'edizione 2010 di Dolcissima Pietra, la [...]
Manca poco alla decima fatica dell Gambellara Wine Festival. Domenica 26 settembre addetti del settore e semplici curiosi potranno degustare i migliori bianchi di Gambellara accompagnati a [...]
Manca poco alla decima fatica del Gambellara Wine Festival. Domenica 26 settembre addetti del settore e semplici curiosi potranno degustare i migliori bianchi di Gambellara. Ma non solo. [...]
Torna il Gambellara Wine Festival. Appuntamento il 26 settembre per una giornata dedicata alle uve e ai vini dell'unica DOCG vicentina. Cena di gala il 23 settembre.Si terrà domenica 26 [...]
Si è chiusa ieri sera la nona edizione di SoaVeversus, manifestazione dedicata al vino bianco Soave in tutte le sue declinazioni ( Soave doc, Soave classico doc, Soave superiore docg, Recioto [...]
La fermentazione spontanea in tino aperto la ricordo: la crostona di vinacce là in alto, e sotto il vino a bollire – come diceva il nonno. Questo recioto fa Botte grande per 24 mesi: lo [...]
La tendenza è ormai in atto da diversi anni ma solo con l’ultima estate grazie ad alcune grandi produzioni cinematografiche (vedi i cocktails Sex & The City 2 con Moet et Chandon) i [...]
Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto. La vite e il vino sono parte integrante della storia, della cultura e del [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
Il 2 e il 3 ottobre torna la ricerca della tappa più sfiziosa tra gli incantevoli vicoli di Malcesine. Per chi ama viaggiare e perdere lo sguardo tra bellezze architettoniche e scorci [...]
4-5-6 settembre 2010: è di scena Soave Versus, l'evento enogastronomico dell'anno. A Soave (VR), nell'elegante chiostro del medievale Palazzo del Capitano, oggi sede [...]
"Nessuna bevanda, nessun piacere della tavola possono esistere se sono fini a se stessi. Il vino è un vettore degli scambi tra gli esseri. e non è mai il contrario , nonostante le tendenze [...]