Il Consorzio di Gambellara offre agli appassionati la possibilità di gustare contemporaneamente i suoi vini e la dolcezza del paesaggio. Succede domenica 9 maggio in occasione di "Passeggiando [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigni: Garganega - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 341/09 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Bottiglia n° 2.695 Fascetta Docg AAA [...]
Trenta case vinicole del territorio della Valpolicella hanno siglato venerdì 16 aprile il primo convivio della rassegna "Venezia incontra l'Europa" che coniuga enogastronomia, musica e cultura [...]
Il centro storico di Monteforte d'Alpone sabato 8 e domenica 9 maggio ospiterà stand gastronomici con piatti tipici locali, e stand di degustazione di vino Soave e Recioto di Soave [...]
Redazione di TigullioVino.it Il centro storico di Monteforte d’Alpone sabato 8 e domenica 9 maggio ospiterà stand gastronomici con piatti tipici locali, e stand di degustazione di [...]
Angelo PerettiD'Arturo Stocchetti e dei suoi vini, che escono all'insegna della Cantina del Castello - e il castello in questione è evidentemente quello scaligero di Soave, cittadina nel cui [...]
Ugo Baldassarre C’è sempre una prima volta per una docg, l’ennesima in questa pazza rincorsa al riconoscimento più ambito, una rincorsa che sembra non arrestarsi, anzi [...]
Angelo PerettiScrivendo qualche tempo fa del Valpolicella di Novaia dicevo della Val di Marano e di come i produttori di questa vallata sappiano (ancora) rappresentare il loro terroir d'origine, [...]
Premiato al Vinitaly il giornalista veronese per il suo servizio sul territorio e i prodotti di Gambellara. Tre le menzioni della giuria.E' Stefano Cantiero il vincitore del sesto concorso [...]
Valgono circa 992 milioni e mezzo di euro le esportazioni 2009 di vini e mosti da parte degli operatori del Veneto, un dato che rappresenta il 28,6 per cento dell'intero export enologico [...]
Angelo PerettiAl panificio Zambiasi di Cavaion Veronese ho comprato la brassadèle broè. Dolcetti di Pasqua, Che poi, dirgli dolcetti non è del tutto esatto. Mica sono così dolci. Ciambelline [...]
Dall’etichetta in poi (per non parlare del sito web astronomico) ti rendi conto che non è un prodotto comune, anzi. Al naso ti sorprende lì per lì con questa leggera volatile che [...]
Numerosi gli appuntamenti che il Consorzio di Gambellara ha in programma per la manifestazione veronese. Tra premiazioni, degustazioni e musica.Ricco il programma del Consorzio di Gambellara al [...]
Redazione di TigullioVino.it Raccontare Gambellara: Terra di grandi vini, e non solo. Colline basaltiche, grandi vini bianchi, prodotti tipici e paesaggi rurali. Al centro di un concorso [...]
Domanda ingenua e stupida: ma perché i politici, invece di parlare a vanvera, come troppo spesso e volentieri fanno, non si preoccupano molto più semplicemente di fare gli interessi dei [...]
La bella stagione è alle porte? (sic. si spera!) Beh, prima che venga il caldo (e con esso gli insopportabili post su rosè e bianchi beverini/rinfrescanti) lasciamoci ancora coccolare dal [...]
Pubblico con molto piacere il comunicato stampa ricevuto or ora dal Consorzio di Tutela Valpolicella: l'Amarone e il Recioto sono ufficialmente a Denominazione d' Oigine [...]
Se il primo Prosecco DOCG sarà il vino "principe" dell'ormai prossimo Vinitaly 2010, di certo la grande rassegna dell'enologia mondiale sarà la vetrina per un altro straordinario evento che [...]
Colline basaltiche, grandi vini bianchi, prodotti tipici e paesaggi rurali. Al centro di un concorso giornalistico indetto dal Consorzio di Gambellara che scadrà il 31 marzo.C'è tempo fino al [...]
Brava l' Associazione Sommeliers del Veneto! Il Castello di San Salvatore a Susegana sabato 13 marzo ha ospitato la prima edizione de "Il Veneto al 300 X 100" : cento cantine ( con [...]
Ad aprile, il territorio della Strada del vino Soave si trasforma nelle "valli dei ciliegi". A giugno, tante feste per gustare la "Mora di Cazzano" e per acquistare direttamente dai produttori [...]
Entrare nei Palazzi Scaligeri a Verona dalla Loggia di Frà Giocondo è già di per sè rivivere un momento di storia: le Arche dei Signori Della Scala sono lì accanto, Piazza dei Signori ( [...]
Per l'appuntamento nella Conca Ampezzana, Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione di sette portate che verranno accompagnate da una raffinata selezione di vini. Belluno, 16 [...]
Scuro e denso, fitto e cupo, impervio alla luce: viola-rubino molto profondo, senza esitazioni. Lascia pigmenti sul vetro, dove trascina un ordito largo e preciso, consistente. Il naso si [...]
Mauro PasqualiQuando due ragazzi giovani decidono di dare corpo ad un sogno, spesso devono fare i conti con le concretezze quotidiane, con la realtà che non sempre è benigna, con i piccoli [...]