Luigi Bellucci Fra Verona e Vicenza scorre un pezzo di Adige sotto la A4, che arriva fino a Venezia. A metà strada c’è Gambellara e lì vicino, nella valle del Chiampo, [...]
Redazione di TigullioVino.it Tutti i produttori del Recioto di Gambellara si danno appuntamento per la prima spremitura pubblica del celebre vino vicentino. A Montebello Vicentino si potranno [...]
Luigi Bellucci Gli appuntamenti di GoWine con il pubblico genovese riprendono con questo incontro con i grandi cru di Suavia. Vini bianchi soltanto, tradizionali base e riserva, o passiti con [...]
Se ancora non conoscete Pier Paolo Antolini ed i suoi vini, questo è il momento di approfittarne, almeno da parte di chi si trova nell’area laziale, dato che sarà proprio a Roma, e [...]
"Sono particolarmente orgoglioso di poter annunciare che il Comitato vini ha espresso parere favorevole al riconoscimento dell'Amarone della Valpolicella a DOCG"."Si tratta del più alto [...]
Mentre ieri eravamo impegnati a Milano a stupirci davanti alle ultime novità della tecnica enologica, a Roma si riuniva il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle [...]
E' davvero la volta buona per l'Amarone e il Recioto della Valpolicella a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita. Verso il traguardo finale la Docg per Amarone e Recioto della [...]
Virgilio Pronzati Mercoledi’ 25 novembre 2009 STARHOTEL PRESIDENT****– Sala Colombo Corte Lambruschini, 4 – Genova “IL SOAVE DEI GRANDI CRU” Serata di [...]
Una trentina le aziende viticole vicentine. che presenteranno i propri vini dolci in degustazione il 21 e 22 novembre a Palazzo Bonaguro.DolceVi, la vetrina dei vini dolci italiani che si terrà [...]
Si è svolta ieri, 17 novembre 2009 a Milano, la Cerimonia di Premiazione della IV edizione del Premio Letterario Santa Margherita, promosso in collaborazione con Librerie Feltrinelli.Premio [...]
Ais Veneto, promuove una giornata di riflessioni e degustazioni di Valpolicella, sabato 21 novembre a Villa Verità Fraccaroli di San Pietro di Lavagno (VR). Qui il programma della giornata [...]
Angelo PerettiMi pare non così facile comprendere, con il varo, dal primo agosto scorso, della nuova Ocm (Organizzazione comune di mercato) del vino, quale sia la sostanziale diversità fra una [...]
E' (quasi) praticamente fatta. La pubblica audizione tenutasi presso il Park Hotel di Villa Quaranta, alla presenza degli interessati e dei rappresentanti di categoria è filata via liscia, [...]
Via libera verso le Denominazioni d'Origine Controllata e Garantita per l'Amarone e per il Recioto della Valpolicella, che potranno ora proseguire nel loro cammino per la definitiva approvazione [...]
Siete convinti anche voi che per la Valpolicella l’amaronizzazione forzata condotta al ritmo di quantità ogni anno crescenti di uve messe in appassimento, sia più un eccesso e una iattura, [...]
"DolceVi", 21-22 novembre a Bassano del Grappa (VI). Alta qualità assoluta la chiave del successo di un vino dolce. Produttori, giornalisti ed esperti di marketing si confronteranno sulle [...]
Venerdì 27 novembre, alle ore 20, il ristorante Al Caval (stella Michelin) di Torri del Benaco (Verona) propone la Cena dell'Alleanza, con una serie di piatti creati dallo chef Isidoro [...]
Redazione di TigullioVino.it Serata di presentazione e banco d’assaggio a cura del Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. Programma: - Ore 18.00 Conferenza Stampa. - Ore [...]
Martedì 10 novembre alle 9 presso il Park Hotel di Villa Quaranta si terrà la pubblica audizione, ultimo atto per l'assegnazione della Dcg ad Amarone e Recioto della Valpolicella. Forse ci [...]
S.Martino...in cantinaDa brava meteoropatica quale sono novembre per me significa tristezza&malumore. Le frequenti piogge, le prime nebbie, le giornate sempre più corte: c'è poco da stare [...]
Tempo di castagne, tempo di Novello, dicono. Personalmente, non ho mai trovato granchè azzeccato questo abbinamento: con le caldarroste preferisco sempre stappare una bella bottiglia di [...]
Non ho ancora il tempo, datemi un paio di giorni, per cominciare a mettere ordine nei tanti appunti, nelle tante belle emozioni, dovute a buoni vini (in alcuni casi strepitosi: segnatevi il [...]
... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]
L' occasione è la Cena dell' Alleanza dei Presidi di Slow Food, organizzata ieri sera dalla responsabile della Condotta di Verona Antonella Bampa, amica di lunga data. Il menù è [...]
Anche se non è sempre così, vogliamo spezzare una lancia a favore dei “vini della casa”, quelli “anonimi”, in caraffe, che sanno riservare vere sorprese Si tratta [...]