Partenza in grande, questa settimana, con la Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni. L’incontro fatale con lo chef del Clandestino si consuma a Squisito, il mercato delle cose buone [...]
Scusa sai… mi piange proprio il cuore! Sarò ripetitiva, ma lo spreco proprio no, non lo mando giù. Allora rimbocchiamoci le maniche, aguzziamo l’ingegno e plasmiamo a nuova vita colomba, [...]
Rilanciamo. Non siamo ancora sazi! A volte basta poco per rendere un’esperienza interessante un momento veramente d’autore. Da vivere e ricordare. Siamo partiti con le degustazioni di salumi [...]
'Le frodi nel mondo creano un business da 2 miliardi di euro l'anno'. Contro la falsificazione dei nostri vini più pregiati e per la tutela dei consumatori, per la Cia è sempre più necessaria [...]
Dal 15 marzo fino al 15 giugno, il celebre salotto gastronomico meneghino sarà teatro di golose proposte creative a base dei salumi Negroni. La collaborazione tra il brand della stella e il [...]
Riprendono gli appuntamenti con i Momenti d’Autore by Negroni, si sbarca in Sicilia. L’Antica Focacceria San Francesco è la nuova tappa del tour: un viaggio gastronomico nei luoghi [...]
Il Fuori di Taste si arricchisce quest'anno di tre partner d'eccezione: Gastronomia Galanti, Prosciutto DoK Dall'Ava e Acetificio Giusti di Modena saranno in abbinamento a specialità della [...]
100% Friulano Un panino in cui c’è tutto il Friuli: il mitico San Daniele abbinato agli asparagi bianchi friulani (strepitose le produzioni di Tavagnacco) e poi un tocco di creatività dato [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di pasta. Sempre pasta. Solo pasta. Se ti piace la pasta mangia la pasta. Se ti interessa la pasta compra la [...]
I 221 prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario hanno sviluppato nel 2010 un fatturato al consumo superiore ai 9 miliardi di euro dei quali circa 1,5 miliardi [...]
Un viaggio nel gusto, dai piatti più ricercati ai 'pezzi forti' della tradizione attraverso 23 ristoranti della provincia. Con un premio finale per i clienti più assidui. Con il patrocinio di [...]
Angelo PerettiLa domanda è di quelle serie, per una porzione così importante dell'agroalimentare italiano: "Come si fa a comunicare che i prosciutti non sono tutti uguali?". Sinora, ci si è [...]
Verificare flussi di importazione in Italia dalle nuove aziende coinvolte. L'allargarsi dello scandalo diossina ad altri 934 allevamenti (110 di polli e 651 di maiali) che hanno utilizzato [...]
Più prodotti biologici e a denominazione garantita, meno salumi e formaggi low cost. Così cambia il carrello della spesa nei giorni dell’allarme diossina. In Italia, stima Euronews, gli [...]
Crollano i consumi di formaggi e prosciutti low cost spesso ottenuti da maiali stranieri anche se 'spacciati' come nazionali, mentre tengono quelli di uova grazie all'etichettatura di origine e [...]
Sarà passata a molti, in questi giorni, la voglia di mangiare carne di maiale. Perché se la diossina, contenuta nei grassi forniti dalla Harles und Jentzsch ai produttori di mangimi tedeschi, [...]
L'Italia è un forte importatore di carne di maiale dalla Germania soprattutto destinata alla produzione di prosciutti (circa 13 milioni di pezzi all'anno) per un totale di 220 milioni di chili [...]
Spesi 2,2 miliardi all'estero per imbandire tavole di Natale con Made in Italy. Aumentano del 166 per cento le bottiglie di spumante italiano in Russia a conferma delle ottime prospettive di [...]
Natale vuol dire regali, inevitabilmente. E inevitabilmente si è tutti alla ricerca di regali originali e al riparto dal rischio doppione o effetto sbadiglio. Ecco allora che ho pensato alla [...]
Con un aumento del 10 per cento vola il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l'export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi e [...]
Etichettatura, valutazione a peso morto e Dop: la ricetta di Cristini per rilanciare la suinicoltura. Da pochi giorni eletto al vertice dell'Associazione nazionale degli allevatori di suini, il [...]
Un pane tipico regionale, due salumi tra i più pregiati della produzione italiana, verdura, salsa e un formaggio gustoso: nella ricetta de “Il Magnifico” dell’utente ale sembra esserci [...]
I ventisette vignaioli dei Colli Orientali del Friuli-Ramandolo, sono rientrati soddisfatti dal wine tasting tenutosi recentemente a Monaco di Baviera.L'evento, organizzato in collaborazione [...]
Che colpo d’occhio, eh? A Spilimbergo (Pordenone), nel Friuli profondo, un buongustaio sa dove andare a riempire occhi, narici e soprattutto bagagliaio. Non sono molto frequenti gli [...]
I vini dei produttori dei Colli Orientali del Friuli-Ramandolo saranno protagonisti a Monaco di Baviera il 29 novembre, all'interno di uno specifico wine tasting: un appuntamento di importanza [...]