Tra i dolci freddi con i savoiardi, spicca questa ricetta semplice di Cotto e mangiato. Come preparare la torta pesche amaretti e savoiardi [...]
La provincia canadese del Québec é il primo produttore di sciroppo d’acero al mondo con una produzione pari circa al 85% dell’intera produzione mondiale. Il consorzio dei produttori [...]
Continuano gli assaggi dei prodotti de Le stagioni d’Italia: dopo l’ottima pasta, eccoci ai legumi, tutto 100% di materia prima italiana. Ricchi di sali minerali, di vitamine del gruppo B [...]
Cos’è la dieta di primavera disintossicante? È un regime alimentare che, dopo il lungo inverno, ci permette di prepararci alla stagione calda. Non solo cercando di recuperare il tempo [...]
È molto difficile trovare, e ancor più imbattersi per caso, in letteratura ambientata a Porto. Di contro, è molto facile trovarne di ambientazione lisboeta. Porto e Lisbona, due città dove [...]
Una brigata intorno allo chef. Sorridono, eppure ho fermato il loro lavoro per scattare questa foto. Siamo al Roots, ristorante didattico della scuola di Hospitality Management di Les Roches in [...]
Indice Il tempeh è un ingrediente tipico della cucina indonesiana, alimento base anche nei piatti vegani e macrobiotici poiché molto versatile. Il tempeh assomiglia ad una [...]
Il polpettone di patate è una ricetta semplice e d’effetto, la realizzazione è abbastanza semplice, si può farcire a piacere con funghi, verdure o salumi e a tavola permette di fare [...]
Se una cosa è certa è che lo sformato di cavolfiore di Cotto e Mangiato è veramente gustoso. Non richiede che poco sforzo ma è capace di regalare un secondo piatto ricco ed appagante, [...]
I fagioli borlotti di Lamon e il radicchio tardivo Igp di Treviso sono due ingredienti della mia regione che adoro, cosi' come sono una vera fan della pasta e fagioli ; per me questo piatto è [...]
Indice Gli spinaci sono legati indissolubilmente, nell’immaginario collettivo, alla figura di Braccio di Ferro che, mangiandoli direttamente dalla scatola di latta, diventava [...]
Indice Fra i diversi disturbi del comportamento alimentare, la cosiddetta dipendenza da cibo è in aumento, specialmente nella fascia d’età più giovane, con ripercussioni gravi [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΡΕΒΥΘΙΑ ΚΑΙ ΟΜΕΛΕΤΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΔεύτερη Κυριακή του Φλεβάρη και ανανεώνουμε το [...]
Indice Dalla dieta Dunkan a quella delle patate, ciclicamente sui media e sui blog si inizia a parlare con insistenza di un certo regime alimentare, spesso presentato come [...]
Da quando nella mia pescheria di fiducia trovo il salmone selvaggio, riesco a mangiarlo più spesso perché ha un sapore decisamente migliore di quello allevato.La cottura che preferisco è al [...]
Tra gli antipasti sfiziosi e romantici di San Valentino a base di pesce ci sono i cuori di pasta sfoglia al salmone. Economici, intriganti e carini da vedere, sono adatti ad una cena a [...]
Indice Quando diciamo pasta, tutti noi pensiamo a quella di grano duro. Oggi invece voglio parlarvi di quella a base di konjac, che è ricchissima di fibre, non contiene [...]
Sanremo 2019 è alle porte, ma lo sapete già: le conferenze stampa su concorrenti, canzoni in gara e duetti non sono di certo mancate. Al di là del Festival della canzone italiana, la [...]
Se la cassata è la regina della pasticceria siciliana, i cannoli siciliani sono sicuramente i re di quella che, nel mondo, è considerata una delle cucine più ricche, varie e gustose di [...]
La prima ricetta che Yotam Ottolenghi pubblicò nella sua rubrica sul cibo vegetariano per il Guardian –era il lontano 2006– riguardava l’hummus. Ottolenghi vegetariano non era ma, essendo [...]
Tra i primi piatti sfiziosi per la cena di San Valentino c'è la pasta ripiena. A forma di cuore, dal colore rosso acceso, si tratta di una chicca da riservare alla persona amata per [...]
Indice Poco colorate, ma ricche di benefici: le verdure invernali possono essere preziosi supporti per il nostro organismo. Ne abbiamo già parlato con la dottoressa Francesca [...]
Dal gusto simile al carciofo, favoriscono la diuresi, aiutano le funzioni del fegato e, grazie alle fibre, tengono la glicemia sotto controllo…DEPURANO E SONO DIURETICIAcqua e fibre, nei [...]
Indice Girovagando tra le vie di Roma, in particolare a Trastevere, ma non solo, è facile trovare nelle trattorie e osterie piatti tipici capitolini, tra cui spicca la coda alla [...]
Risotto zucca salamella e granella di pistacchio. In questa stagione mi capita spesso di preparare il classico risotto con la zucca, a volte abbinato a radicchio tardivo, a funghi o [...]