Il Bikini Strada Statale Sorrentina 145 km 13,900 Tel. 081.8016222 www.ilbikini.com Il segreto per lasciare una traccia è non accontenarsi mai, sapersi non accontentare. Voi non vi adagiate sui [...]
L’anno scorso nella rubrica dedicata ai piatti etnici curata dal giornalista Chef Kumalè (Vittorio Castellani) su Il Venerdì di Repubblica, lessi la ricetta di questa salsa molto diffusa nei [...]
È nei mercati dell’antica Roma che lo street food affonda le sue radici, un’era in cui pranzare nei mercati era abitudine di tutti. È per questo che oggi lo street food è il connubio di [...]
In questi giorni di caldo quasi insopportabile in molti si rifiutano di accendere il forno. Questa preparazione si prepara in padella, richiede solo di essere seguita un po’ di più. [...]
Il moscardino Eledone moschata Lamarck, è un mollusco cefalopode appartenente alla famiglia Octopodidae assomigliano al polpo ma si differenziano per dimensioni più piccole, in media intorno [...]
Visitare Expo è un’occasione per migliorare la nostra consapevolezza su alcuni temi che riguardano da vicino ciascuno di noi in quanto abitanti di un unico e fragile pianeta. A patto che la [...]
Adoro il polpo e in casa è sicuramente è molto apprezzato da tutti, specie se viene pescato direttamente dagli uomini di famiglia.Di solito lo proponiamo seguendo la ricetta specialità della [...]
Lacalura da noi si combatte a suon di panzanella e pappa al pomodoro. Quando i pomodori sono belli maturi si uniscono al pane vecchio e si crea qualcosa di nuovo.Gli ingredienti della [...]
Buongiorno!Un consiglio se vi trovate a passare per Torino.In Corso Casale al numero 104 c'è un localino davvero carino ed originale.Si chiama Cenerentola Pret a Manger ed è gestito da Sara [...]
Mangiare pesce – buono – a 20 €? Impossibile direte voi. Eppure c’è qualche timida avvisaglia di una ristorazione di massa che lavora sulle quantità, ma cerca di non [...]
Cosa fare con dei cetrioli freschi, appena raccolti, pronti per allietare il palato con una pietanza leggera e rinfrescante? Un'insalata, no? Accoppiandoli con i pomodori e della feta [...]
Strano numero il due, non è il primo eppure è da lì che sembra si possa iniziare a contare. L’uno è uno e compie se stesso, ma il due inaugura una serie, dopo si sente già il 3, il 4 [...]
Continuano le scorpacciate in riva al mare. E noi proseguiamo il viaggio nella stagionalità del pesce, indicandovi le specie disponibili nel mese di Luglio: alice cefalo dentice gallinella [...]
Una cucina elegante, tradizionale ma con un tocco di vera creatività: questo è il ristorante La Pecora Nera di Montecatini Terme. Dove il pesce è talmente buono che scostando la tenda ti [...]
Domenica 12 Luglio 2015, presso Park Hotel Villa Giustinian a Mirano “Bollicine Party” Atto 2. L’evento si svolgerà dalle ore 18:00 Tornado dal mare; strada facendo…. perché [...]
Nelle nostre mete estive c'è anche Palinuro, tra mare e leggende sorprende sempre per la sua bellezza. Siamo nella zona del Cilento e il nome della località è legato al mitico [...]
Ancora in molti pensano che scegliere, preparare e cucinare il pesce sia complicato. Tanto che lo mangiano solo fuori casa, o ripiegano … >>
Questa è la ricetta perfetta per chi, pur amando i cannelloni al ragù, sia stanco di mangiarli sempre allo stesso modo. Non solo, si tratta di una pietanza a mio parere molto raffinata e [...]
Il cous cous con ceci, zucchine e gamberi è una ricetta di origini nord africane, semplice, leggera, estiva e molto gustosa. Il cous cous, a differenza di quanto possa sembrare quando non si [...]
E' cominciato il caldo caldissimo e ho voluto sperimentare due zuppe fredde da gustare come entrée di un leggero pasto estivo. Fresche e salutari, la prima dal sapore più deciso, quasi un [...]
L’insalata di gamberetti, surimi e sedano è un fresco antipasto di pesce semplice da preparare, particolarmente adatto alla stagione estiva, si prepara in poco tempo e si può utilizzare [...]
A un anno dalla sua nascita, l’Associazione Produttori di Nas-cetta del Comune di Novello ha presentato alla stampa le sette aziende per promuovere l’autoctono bianco piemontese. [...]
Perché mai un milanese dovrebbe prendersi la briga di andare fino a Cascina Ovi a Segrate se avesse voglia di mangiare pesce? Bella domanda. Ci sono tanti posti anche a Milano dove si mangia [...]
A Venezia, le Zattere, un nome un programma: sulle Zattere naviga con il suo Riviera Giovanni Pietro Francesco Maria Cremonini, globetrotter di professione, mezzo secolo – più o meno [...]
Raffinato ma informale all’interno dello Sheraton Lake Como, il ristorante Gusto è perfetto per pranzi di lavoro riservati, un’occasione da festeggiare o una cena romantica a due. [...]