100 g cioccolato bianco e 50 g cioccolato al latte (o 150 g cioccolato bianco)75 g burro3 uova100 g latte150 g farina75 g zuccheromezza bustina lievitoSciogliere il burro con il cioccolato [...]
Pollo al forno con patate e profumo di rosmarinoIngredienti :1 Pollo Galà grande, circa 3 Kg2 Kg circa patate piccole6- 7 spicchi d'aglioqualche rametto rosmarinomargarina, oliobrodo granulare [...]
La Befana, negli Stati Uniti, non esiste: riempire le calze di dolci, cioccolata e regalini è anch’esso compito di Babbo Natale, forse a testimonianza del nostro amore per l’efficienza e [...]
Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar festeggia oggi la Giornata Nazionale della Pinza grazie ad Erica Repaci, nella settimana degli Avanzi (Ambasciatrice Cinzia [...]
Ieri sera sfogliando vari ricettari di autori anglosassoni, mi sono imbattuta in questa ricetta e così prima di andare a letto, mi sono messa all'opera e l'ho condivisa con voi sui social, [...]
Ovvero pane con lievito madre, impastato con mozzarella di bufala campana, con water roux e autolisi progressiva.Questo per il contest "Bufala in fermento" promossa da "Le Strade della [...]
Una ricetta facile, veloce e di certo successo: ottima per una cenetta romantica o per un pranzo leggero. La ricetta che vi proponiamo resta generica per quanto riguarda il vino: consigliamo di [...]
La prima ricetta di questo nuovo anno è perfetta per i più piccoli, ma farà sicuramente ingolosire anche i grandi. Un'idea semplice per riempire la calza della Befana: le caramelle mou! [...]
Primo post dell’anno 2016 e prima ricetta!!!! Ma inizio facendovi gli auguriiiii che questo 2016 sia carico di tutto quello che sognate e amate. Anche se arrivo con qualche giorno di ritardo [...]
In un periodo in cui il cliente di un ristorante è costantemente teso tra la ricerca dei sapori di una volta e la sperimentazione di proposte creative, l’Osteria del Pomiroeu a Seregno [...]
Ripubblico questa ricetta per partecipare al CALENDARIO DEL CIBO 2016 ed in particolare alla Settimana degli Avanzi: Ambasciatore di questa settimana Cinzia Martellini CortellaCanederli con [...]
Fine serata, cena ormai terminata. Il giovane chef (23 anni e spicci, gulp!) bello e imbronciato passa tra i tavoli, una decina in tutto i presenti in un sabato sera d’inizio anno [...]
Qualche giorno prima delle feste di Natale, sono stata a fare la spesa al Mercato del Duomo, in pieno centro a Milano. Aperto già da diversi mesi, è un interessante punto di riferimento dove [...]
C'è una antica tradizione dietro la ricetta della pinza veneta, come dei pani dolci epifanici. Daniela Dal Ben ce la racconta QUI. Leggetela, è proprio una bella storia. Qui la gustosa [...]
La Befana è una figura folkloristica e tradizionale diffusa in tutta Italia, tipica in particolare di alcune regioni e diffusasi successivamente in tutta la penisola italiana, ma meno [...]
Buon 2016! Per festeggiare l’inizio del nuovo anno ho pensato ai dolcetti tradizionali giapponesi che è tradizione preparare e offrire proprio il primo dell’anno. Il Wagashi, l’arte [...]
Ingredienti:520 gr. di farina Frumenta tipo 1 GMI150 gr. di uva passa150 gr. di fichi secchiI cucchiaio da tè di semi di finocchio1 piccola mela½ cubetto di lievito½ limone ½ arancia1 [...]
Buon giorno, vi va di impastare un poco insieme? Magari non oggi, ma se salvate la ricetta la potete preparare nel fine settimana: era tanto che volevo fare la pasta con la farina di [...]
Ceci, sempre ceci, fortissimamente ceci: ne avevo acquistato una quantità incredibile (sono sempre convinto di dover cucinare per 10-12 persone…), e per 2 giorni ho creato e preparato [...]
“Un professionista è qualcuno che quando lo vedi all’opera, non sai mai se sta lavorando o se sta giocando”. E sarà che sapendo che Igor Macchia, lo chef del Ristorante La Credenza di [...]
Eccoci con la prima ricetta dell'anno! non vi starà a tediare su quanto abbiamo mangiato in queste feste e sulla necessità di qualche ricettina detox ma piuttosto voglio soddisfare la mia [...]
Le scorze di arancia candite ricoperte di cioccolato sono un dolcetto tipico del periodo delle feste di Natale e dell'Epifania, quando la frutta candita la fa un po' da padrone per arricchire i [...]
Il mio primo post dell'anno. Per augurarvi di essere felici. La vostra felicità e quella di chi vi sta accanto. Non potrei desiderare di più per voi, per noi. [...]
1 Torta rovesciata di arance Ingredienti per 4 persone 2 arance, 1 mela, 200 gr. di farina 00, 200 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci, la buccia [...]
Adoro i profitteroles, dolcissime sfere di pasta choux ripiene di panna e coperte da cioccolata fusa.LA STORIAEsistono diverse fonti.La prima decreta i profitteroles come frutto del genio [...]