Tempesta (Halle Berry) a Toad (Ray Park): "Sai cosa succede ad un rospo che viene colpito da un fulmine? Quello che succede ad ogni altra cosa!" dal film X-Men, 2000 Mi [...]
Foto di @elizabethtjones Ecco la torta che ho preparato per la nostra cena di capodanno (per 30 persone!). Se devo fare un dolce per molti ospiti, questa torta é la mia prima scelta. É [...]
Test: come funziona la pentola elettrica Crock-Pot che cuoce gli alimenti a bassa temperatura per lunghi periodi di tempo
La prima uscita del 2016 è dedicata alla rubrica dell' Italia nel piatto con uno street food d'eccellenza della cucina napoletana, gli scagliuozzi di farenella napoletena. Il tema scelto per [...]
Con questo post partecipo al Calendario del Cibo Italiano 2016, una nuova iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Foodblogger. Oggi è la giornata del consommé ed invece di proporvi una [...]
Cosa c’è di meglio di portar un buon augurio al nuovo anno che arriva se non mangiando una sana e leggera zuppa di lenticchie? Ecco come rivisitare un classico delle feste in modo più [...]
"Chi ben comincia è a metà dell'opera" recita un vecchio adagio e per cominciare bene bisogna come prima cosa programmare il lavoro ed è quello che i Soci AIFB stanno facendo da molte [...]
Ecco come cucinare le lenticchie secche in questo caso senza ammollo. La lenticchia è un legume antichissimo coltivato in tutto il mondo e ricco di nutrienti come proteine e sali minerali. Ne [...]
E’ tradizione augurarsi il meglio per l’anno nuovo che sta per arrivare, tradizione popolare vuole che si prepari un piatto in particolare il cui augurio è la prosperità e [...]
La macedonia spezzata di frutta secca e mousse alla ricotta è un perfetto dessert da preparare per il cenone di Capodanno. Semplicissima da preparare ma di sicuro effetto. Procedimento In un [...]
E dopo le Mafaldone, le Millerighe. Perchè per partecipare a Le Strade della Mozzarella potevo mai scegliere dei formati, tra i millemila del Pastificio dei Campi, facili? IO? Certo che [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Tra una portata e l’altra aiuta la digestione, d’estate si può sorseggiare in veranda per combattere la calura. Il sorbetto è un dessert che viene spesso servito nei ristoranti ma [...]
Curry Kerala Style, sì, l’ho rifatto di nuovo. Ormai lo preparo in mille varianti, dal pollo ai gamberi, passando da deliziose versioni vegetariane. Però questa volta, complice [...]
Budino di cocco Il “Manjar branco” è un classico del cenone di capodanno poiché in Brasile è il bianco, simbolo della pace nella cultura africana, che porta fortuna. È perfetto anche [...]
Capodanno a casa o magari il pranzo del 1 gennaio. Preparatevi a usare ogni ingrediente al 100% in questo modo ridurrete gli sprechi, producendo meno rifiuti e risparmiando senza dimenticare i [...]
Ripubblico questa ricetta per partecipare al CALENDARIO DEL CIBO 2016 ed in particolare alla Settimana del Maiale: Ambasciatore di questa settimana Corrado Tumminelli Filetto di Maiale [...]
Nel passato il riciclo degli avanzi di cucina era una cosa normalissima: quanti piatti della tradizione delle nostre regioni nascono proprio da questo, dal riutilizzare in modo alternativo [...]
Un piatto perfetto per le feste, da mettere in tavola per la gioia di tutti gli amici…una ricca torta salata, stile cheesecake. Questa è una versione insolita, salata e soprattutto [...]
Gli spätzle, tipici gnocchetti tirolesi agli spinaci che solitamente vengono serviti nelle baite fra una sciata e l’altra, conditi con speck o pancetta, un piatto rustico e casalingo, qui [...]
Clicca qui per il video “Fios de ovos” – anche conosciuto come “palha de Abrantes” (paglia di Abrantes) – sono una specialità della tradizione dolciaria [...]
Il 2015 è passato con interessanti tormentoni legati al cibo, complice anche Expo, che ha messo il food al centro dei principali eventi dell’anno. Ad un passo dalla fine dell’anno, ci [...]
ZUPPA INGLESE : ΤΟ ΙΤΑΛΙΚΟ TRIFLEZuppa inglese (προφέρεται τζούπα ινγλέζε) στα ιταλικά σημαίνει "αγγλική σούπα". Οπως [...]
Si sa che a Capodanno bisogna mangiare per tradizione il cotechino con le lenticchie, cosa che peraltro adoro, ma per favore lasciate perdere quelli precotti e confezionati al supermercato a [...]
In ritardo di qualche giorno, cari amici, Buon Natale! Ho lavorato fino alla Vigilia e non sono riuscita a scrivere neanche un piccolo post per augurarvi delle splendide feste e allora, oggi [...]