La cucina orientale è ormai entrata a far parte delle abitudini alimentari di molti occidentali, ed anche gli appassionati del nostro paese si dilettano a provare le varie versioni, in [...]
Sembra ancora autunno, posso tranquillamente continuare con le colazioni autinnali e quindi oggi andiamo di porridge al cacao. Ultimamente il porridge è una delle colazioni che preferisco, [...]
Sul mio balcone troneggiano erbe aromatiche di ogni tipo che acquisto compulsivamente appena me ne capita l'occasione. Le più conosciute invece le raccolgo nell'orto... adoro il profumo che mi [...]
La Torta Salata con Asparagi è un antipasto sfizioso dal gusto delicato. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Torta Salata con Asparagi INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per la base della torta [...]
La casa è bianca, le tende di cotone e lino sono mosse da una leggera brezza che le accarezza e le fa muovere dolcemente. Gli ingredienti freschissimi sono sul ripiano della cucina e [...]
"abbiamo avuto un’eccellente pappa al pomodoro alla quale le ventisei bocche dei convittori han rivolto con ventisei sorrisi il più caldo e unanime saluto" Chi non ricorda con una certa [...]
Una volta Elvio Milleri era un banchiere, umbro per la precisione, irrimediabilmente innamorato della sua terra e della cucina della nonna, cuoca provetta. Nel 1983 un viaggio a Copenaghen e la [...]
Come altro si potrebbe chiamare un pranzo per quattro persone ricavato in pochissimo tempo, con pochi ingredienti e soprattutto quasi a costo zero?!!Di questi tempi tocca fare la punta al [...]
Oogway: "Spesso ci si imbatte nel proprio destino proprio sulla strada per evitarlo!" dal film Kung Fu Panda, 2008 Gnocchi cinesi di riso e funghi giapponesi. Ho proprio [...]
Le lenticchie sono un prodotto alimentare di grande qualità e indispensabili nella nostra alimentazione; naturalmente prive di grassi e di colesterolo, sono una fonte importante di ferro, [...]
Athazagorafobia.Un termine difficile di quelli che la lingua si accavalla a Milano e riesce a districarsi a Cosenza.E’ la fobia del secolo, letteralmente significa la paura di essere [...]
Questo piatto è tipico del bacino del Mediterraneo, bassa Provenza e Sardegna; è veramente un piatto completo e i legumi ben sostituiscono le patate e così conditi condensano tutti i sapori [...]
INGREDIENTI: 1 kg e 1/2 di ciliegie mature, il succo di 1 limone, 125 gr di zucchero di canna, 125 gr di zucchero bianco. PROCEDIMENTO: Dopo averle private del peduncolo,lavate e [...]
Il sorbetto al cioccolato è un dessert fresco, molto piacevole da consumare a fine pasto. Pur essendo molto simile ad un gelato al cioccolato è notevolmente più leggero per via [...]
Coxinha. Ingredienti per la base: 2 tazze [...]
Il Ris Rus integrale è una varietà di riso a pericarpo rosso, caratterizzato da un chicco grande e consistente dalla fragranza delicata che lo rende indicato per ogni tipo di [...]
La millefoglie è un dolce tipico francese composto da strati di pasta sfoglia (a volte di pan di Spagna), intervallati da una deliziosa crema pasticciera. La millefoglie è la classica torta di [...]
La cucina di Roberto Proto, chef e patron del ristorante Il Saraceno di Cavernago, aveva già conquistato il Viaggiatore Gourmet in occasione della sua prima visita. Quest’anno VG è [...]
Questa è la torta che avrei voluto per il mio compleanno, ma non ho avuto modo di prepararla. Eppure l'attrazione e la voglia di provare questo magnifico dolce mi è rimasta. Quindi oggi [...]
...anche se in punta di piedi e con giornate e temperature a dir poco anomale, la bella stagione è arrivata e gli orti ormai ci regalano tantissime prelibatezze! Ci sono poche cose che danno [...]
Difficilmente smetto di mangiare le zuppe con il caldo ma proprio quest’anno, con questo clima tutto strampalato, mi ha dato proprio gusto questa zuppetta speziata e piccantina, lasciata un [...]
"Siam verdi e piccini/ siam fatti a pallini/ stiam dentro una buccia/ verdina verduccia/ siam tutti fratelli/ ci chiaman piselli" Ingredienti per gli gnocchi 500 [...]
Slowthinking è nato per unire foodblogger che vogliono davvero #farerete senza dirigenti, capi e imposizioni, ma con il dialogo e la condivisione del proprio sapere, per crescere [...]
Ok, la settimana scorsa è stata una delle settimane più intense ed emotivamente impegnative che abbia mai vissuto. La fine delle lezioni, le recite scolastiche, l'ultimo giorno della scuola [...]