Prepara un litro di brodo (vegetale), un sugo di pomodoro con aglio (700 ml), 100 g di pecorino grattugiato. Bagna il pane carasau nel brodo (io ho usato una padella grande), adagialo sul [...]
Questa è la ricetta di un secondo piatto a tutti gli effetti. I fagioli borlotti, infatti, come tutti i legumi, possono essere considerati degli ottimi sostituti di carne e pesce. Ricchi di [...]
Devo proprio dire che la vacanza fatta a giugno in toscana mi ha proprio lasciato il segno (tanto che, al più presto ci ritorno).Posti splendidi davvero e la cucina... mamma mia che meraviglia. [...]
Pollica, la perla del Cilento insignita come ogni anno della Bandiera Blu e delle 5 Vele di Legambiente con le spiagge di Acciaroli e Pioppi al secondo posto della classifica italiana quasi non [...]
"Ah...adoro Venezia!!!" Indiana Jones (Harrison Ford) in 'Indiana Jones e l'ultima crociata', 1989 E a chi non piace Venezia? Io purtroppo non ci sono ancora mai stata [...]
Avete mai provato a ridurre in crema i gustosissimi pomodori secchi? Ecco la ricetta per poter preparare questa cremina, che poi possiamo utilizzare con semplicità per poter condire i nostri [...]
Me gusta.Me gusta mucho el gazpacho.Allegro, rotondo, sano.Divertente.Una scusa divertente per riempire di vitamine le ragazze in un battibaleno.E poi viaggio.Viaggio con la mente.E mi ritrovo a [...]
Una giuria di 40 tra giornalisti, sponsor e ristoratori con nomi importanti come Renato Pozzetto, Sirio Maccioni e Davide Oldani solo per citarne alcuni dei più noti, alla quale è stata [...]
"L'Europa è la maionese, ma l'America fornisce la buona vecchia aragosta" cit. David Herbert Lawrence, 1885 - 1930, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. [...]
L'ho scritto e riscritto, mi piace alzarmi presto. Se amo svegliarmi presto in città, in pieno inverno, durante il fine settimana, a maggior ragione, in estate o in vacanza, sono molto [...]
La golosità allo stato puro senza il peccato. Esagero? No!!! Per chi come me ama le verdure ripiene, e in particolare le melanzane in ogni modo (parmigiana, polpette, fritte, ripiene, al [...]
Cuba, Hotel Los Delfines Avenida de la Playa and Calle 39, Varadero Quando i colonizzatori arrivarono a Cuba portarono i loro cibi inflluenzando così la gastronomia locale: la fabada [...]
Si parla di lui come l'imperatore degli orti mondiali: in effetti, il pomodoro, per la sua bontà e per le proprietà benefiche, ha scalato le classifiche degli ortaggi “migliori”, [...]
In Emilia sono una specialità culinaria diffusissima, anche se meno conosciuti di quelli di zucca. Noi golosi che frequentiamo spesso l’Appennino, abbiamo un debole per questa [...]
. E’ cascata dal cielo, in casa mia, la ricetta di un piatto che è lesto da fare;che non costa un patrimonio; che è sano e nutriente; che è di perfetto magro;e che pertanto vi [...]
In vacanza in una località di mare super pop del nord Italia, ho passato buon tempo a osservare i cestini della spesa nei minimarket, l’offerta “gastronomica” (virgolette [...]
Questa ricetta nasce come scherzo; è un panino in cui non c’è neanche il pane!!! Bello, buono e soprattutto leggero. Per ricreare le 2 fette di pane ho usato 2 funghi cicciotti, poi l’ho [...]
Quando si dice Maiorca non si pensa certamente alla sua gastronomia, ma più facilmente alle sue coste, alle sue spiagge e alle sue acque limpide e cristalline. O soprattutto, ai locali, alla [...]
La trippa è un pietanza molto apprezzata anche in Sardegna, regione nella quale si prepara, soprattutto, in verde o al pomodoro. La ricetta tradizionale prevede che venga insaporita con [...]
Un contorno-secondo piatto diverso dal solito da preparare per la cena è rappresentato da queste melanzane al cartoccio da cuocere in padella. Si tratta di una pietanza saporita nonostante la [...]
Tra i tanti modi per cucinare i fagioli borlotti in maniera non convenzionale c’è questa ricetta appartenente alla cucina messicana. Come sarà facile dedurre si tratta di una pietanza [...]
Ferragosto d' obbligo o grigliata o zuppa di pesce , io ho optato per quast' ultima !Zuppa di pesce 1,500 kg di pesce assortito da zuppa ( scorfano , tracina, capone, coda di rospo , ecc.ecc. [...]
Caro Non-Turista ti scrivo, così ti racconto un po’e siccome sei molto vicino più forte ti scriverò.Da quando sei arrivato c’è una grossa novitàanche se ho la [...]
Vi siete appena svegliati e siete alle prese con il menu di Ferragosto per preparare il pranzo da consumare in spiaggia? Prendete carta e penna per annotare gli ingredienti che dovete comprare [...]
Pronti per una delle ricette più facili del mondo? Pomodori ripieni di uova e coperti da formaggio filante. Un piatto per i golosi che hanno poca voglia di cucinare, perfetto anche come [...]