La quarta edizione di Mastro Panettone, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni artigianali più buoni dell’anno e nel 2020 anche i pandori, si concluderà a Bari con [...]
Contea. Profumi di cultura europea. Alla manifestazione che si svolgerà dal 24 al 27 settembre hanno dato la loro adesione anche numerosi ristoranti, ciascuno con il "Piatto Contea". Qui [...]
Peperoni ripieni con salame di oca, un piatto rivisitato per stupire i commensali I peperoni ripieni con salame di oca sono il frutto di una tradizione rivisitata. Nello specifico, della [...]
Strada Nova, Venezia, è la lunga arteria che da Piazzale Roma conduce a Rialto. A voler essere precisi il nome dovrebbe essere riferito solo al tratto terminale, quello che si conclude con [...]
I cani vedono sicuramente il mondo in modo diverso da noi esseri umani, ma il fatto che osservino cosa li circonda solo in bianco e nero è una leggenda metropolitana. Mentre la maggior parte [...]
Oca arrosto ricetta marchigiana 5,0 / 5Grazie per aver votato!In cucina con zia Lora
Amanti del gusto e della tradizione, l’App Foodbarrio sarà presto la vostra nuova e più cara amica! Gustare quel formaggio tipico che avevate assaggiato tanti anni fa durante una [...]
Altissimi standard a partire dalle origini di questo grande ristorante che vanta due stelle Michelin. Uno spazio per la felicità, costituito da un lavoro complesso fatto di tanti elementi: la [...]
Il retroterra culturale di molti di noi poggia su letture formative di grande spessore. Le avventure della famiglia dei paperi dei Grandi Almanacchi Disney è la base di ogni cervello ben [...]
Un luogo ideale per gli amanti della cucina gourmet Piemontese. Frutto di una continua evoluzione, risultato di una lunga tradizione familiare che insiste senza esitazione da oltre cinque [...]
Vi proponiamo una fresca ed elegante ricetta estiva, dove il segreto è la qualità degli ingredienti, che apportano tanti contenuti nutrizionali bilanciati. Una rilettura in agrodolce del [...]
La Pandemia continua a circolare e nonostante la ripartenza più o meno omogenea in alcuni Paesi, la ristorazione fatica a rialzare la testa. E c’è anche chi non è nemmeno riuscito a [...]
Si possono mangiare i piatti tipici della cucina del Friuli Venezia Giulia a Milano? Una breve ricerca su Google, ed ecco l’Osteria della Stazione l’Originale. Non si trovano molti [...]
#restart #ripartenza cosa: nuova avventura enogastronomica del Tavern che da Monselice si è trasferito dove: nel borgo di Arquà Petrarca, all’ombra dei tigli, affacciati sul sontuoso [...]
L’area del Comune di Venezia, oltre al centro storico sull’acqua, comprende anche due enormi agglomerati che gli abitanti stessi considerano due città diverse: Mestre e Marghera. [...]
Verdiso, Perera, Bianchetta Trevigiana. Una cinquantina d'anni fa, questi erano i nomi che si sentivano pronunciare sulle colline di Valdobbiadene. La Cantina Produttori di [...]
I pomodorini confit sono deliziosi e in cucina sono un ottimo passe-partout, perfetti all’interno di un antipasto, oppure utilizzati per condire pizza, focacce, piadine, primi piatti ed [...]
La Cantina Produttori Valdobbiadene Prosecco Val d’Oca ha registrato nello scorso mese di marzo una crescita delle vendite online del 94% rispetto allo stesso periodo del 2019 e lo stesso [...]
Oggi a Light and Tasty, si parla di carne di coniglio, una carne poco utilizzata ma dalle caratteristiche organolettiche e nutrizionali davvero uniche.Oltre ad essere molto digeribile, è [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
“Maso rispose che le più si trovavano in Berlinzone, terra de’ Baschi, in una contrada che si chiamava Bengodi, nella quale si legano le vigne con le salsicce e avevasi un’oca [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
di Annatina Franzese Nonostante i motori riscaldati, i dipendenti rientrati a lavoro dopo la cassa integrazione, le materie prime fresche e la sanificazione appena terminata, nessuna ripartenza [...]
Il Comune di Gorizia ha stilato la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Un gesto tanto semplice, quanto utile, per consentire alle famiglie di stare il più possibile [...]
Il servizio permetterà di ricevere a casa alcune delle specialità del ristorante di Oderzo (TV), dall’antipasto al dolce. Si comincia venerdì 24 aprile con consegne anche fuori provincia [...]