Stare al passo con i tempi è la vera sfida di Slow Food, a quanto pare. Mentre il Salone del Gusto, appena concluso a Torino, parrebbe richiedere una rinvigorita entro il prossimo biennio, [...]
Così, D’un tratto, un lunedì di inizio autunno, capisci che il mondo è cambiato. Chiamatele impressioni di settembre, se volete. Vi scrivo da Terra Madre-Salone del gusto arrivato al [...]
Avete presente quella cosa dei blog che non si inventano niente, ma copiano in giro? Oggi pressappoco facciamo uguale. Prendiamo ispirazione da questo post di Andrea Turco, Cos’è la birra [...]
Periodo infelice per il vino italiano. Dopo una lunga malattia, è morto Stefano Bellotti, produttore piemontese di riferimento per tutto il movimento dei vini naturali. “Compagno di [...]
Indice Il Giornale del Cibo torna protagonista a Venezia per la 75° Mostra d’arte cinematografica che animerà il Lido fino all’8 settembre. Con le recensioni Food on Screen e la [...]
Addio a Severino Garofano. Il grande enologo di origine irpina ma pugliesi di adozione se n’è andato improvvisamente, mentre camminava è salito in cielo senza avvertire nessuno. Una perdita [...]
di Marina Betto Appresa la dipartita di Giuseppe Rinaldi ho rovistato subito tra le mie bottiglie in cerca di qualcosa di suo. Il miglior modo per ricordarlo, per onorare il suo lavoro è bere [...]
Dopo alcuni mesi di straziante malattia, è morto Beppe Rinaldi. Con lui se ne va una grande anima del Barolo classico, austero e riservato, un autentico punto di riferimento per quelle Langhe [...]
È stato il mese in cui Milena Gabanelli ha attaccato gli chef radical chic, trattati alla stregua di imbrattapentole, una botta di populismo con gran codazzo di odiatori h24 che poco sanno ma [...]
La ciambella al latte condensato e panna è un dolce sostanzioso per la prima colazione o la merenda da tagliare a fette e spalmare con creme o marmellata! Un vero e proprio pan di latte come [...]
Due giorni dopo le accuse lanciate in un articolo del New York Times, secondo il quale Asia Argento avrebbe pagato 380mila euro a Jimmy Bennett, il giovane attore e musicista che sostiene di [...]
Si chiamava Marco Andreani, aveva 36 anni ed era stato, in passato, il sommelier di Bruno Barbieri. Un incidente in moto avvenuto sul Passo della Raticosa ha posto fine alla sua breve [...]
Mangiare carne cruda in pubblico può essere un atto molto banale, oppure potrebbe farvi passare un brutto quarto d’ora con la polizia. Dipende da dove ci si trova, se alla Fiera del [...]
Era Los Angeles l’altra grande passione di Jonathan Gold, il critico gastronomico americano scomparso il 21 luglio scorso, il solo ad avere vinto il premio Pulitzer per le sue recensioni. [...]
Quando ci lasciano persone stimate, che conoscevamo ma non frequentavamo regolarmente, non millantiamo familiarità. Il nostro dispiacere va di pari passo col riserbo. Una parola cortese di [...]
31 stelle Michelin. Trentuno. Oltre a un’impero diffuso tra le più grandi metropoli del pianeta: Parigi, Las Vegas, Monaco o Tokyo. Eppure, il successo di un uomo come Joel Robuchon, il [...]
Dopo Bocuse, Robuchon. La Francia perde un’altra sua icona gastronomica a soli 73 anni. Da oltre un anno Joel Robuchon combatteva con un tumore al pancreas e alla fine si è spento, come ha [...]
Si è spento all'età di 73 anni, alle 11 di questa mattina a Ginevra, lo chef stellato Joel Robuchon. Considerato il più grande talento della cucina francese, era affetto da una grave [...]
Questa mattina, a Ginevra, è morto lo chef francese Joel Robuchon, come riporta il New York Times. Proprietario e gestore di ristoranti in tre continenti, deteneva il record per il maggior [...]
Joel Robuchon, chef con 32 stelle Michelin, è morto a 73 anni. La lunga stagione degli addii prosegue inesorabile, e porta con sé un altro grande della cucina francese, e internazionale: Joel [...]
Jonathan Gold, l’unico critico gastronomico a vincere il premio Pulitzer nel 2007, è morto sabato a Los Angeles a soli 57 anni, per un tumore al pancreas. Nel suo obituary, [...]
Indice Solamente un euro ogni venti che vengono spesi per acquistare prodotti agroalimentari nei supermercati ripaga il lavoro di chi, quegli alimenti, li produce. Questo è uno dei dati [...]
Indice Amanti dei molluschi, via il cappello di fronte a un piccolo-grande dono proveniente dai fondali sabbiosi del mare che bagna le coste della Serenissima: il fasolaro dell’alto Adriatico. [...]
Come ogni estate arrivano le nuove statistiche sull’adozione degli OGM nel mondo raccolte dall’ISAAA e, per reazione, puntuali come il mio raffreddore allergico stagionale, gli immancabili [...]
Le vacanze sulle spiaggie dorate. Quelle ritempranti in alta quota. Okay, mettiamioci le chiacchiere da bar(becue) e i picnic sbracati. Ma i lettori che capiscono davvero, aspettano l’estate [...]