Cosa dovresti sapere per mangiare cereali in maniera salutare, al massimo di ogni possibilità? Perché potresti commettere qualche sbaglio già a colazione. Mangiare cereali è qualcosa che [...]
Lo hai mai provato il meatloaf americano? Un polpettone delizioso con una copertura glassata di puro piacere: provalo per stasera a cena e lo riproporrai il giorno dopo! Noi italiani abbiano una [...]
Negli ultimi anni, sempre più persone si avvicinano alla cucina vegana, sperimentando nuovi ingredienti e tecniche di preparazione. Tra questi, il tofu suscita opinioni contrastanti: c’è [...]
Tartine si salmone affumicato con salsa di panna acida ed erba cipollina Il salmone affumicato è un’ottima soluzione per un secondo veloce, un aperitivo o un antipasto. Mi piace [...]
Il libro della settimana di Cook my books è “Honey” di Amy Newsome in cui l'autrice, che fa l’apicultrice, ci accompagna a scoprire il mondo del miele dalle fasi produttive alle [...]
L’indivia belga brasata è un contorno raffinato che esalta il sapore unico di questo ortaggio. Se cruda è perfetta in insalata, con la cottura si trasforma, rivelando sapori più [...]
Dal 7 al 9 marzo in Piazza Dante, tra Via Mazzini e Corso Trieste È la centralissima Piazza Dante a Caserta, a pochi passi dalla meravigliosa Reggia vanvitelliana, a prepararsi per la seconda [...]
Ci sono troppe sostanze presenti in quantità eccessive nel miele che spesso compri al supermercato ed al discount. L’ultimo test di qualità mostra risultati a dir poco preoccupanti. Il [...]
La Quaresima è il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua, un tempo dedicato alla preparazione spirituale e alla riflessione. Tradizionalmente, questo momento dell’anno è [...]
La possibilità di usarlo come sostituto di altri dolcificanti e il suo aroma delicato rendono lo sciroppo d’agave un’alternativa interessante a parenti come lo zucchero o il miele. Non [...]
Chris Kempczinski è l’amministratore delegato di McDonald’s dal 2019, e ha sicuramente un punto di vista privilegiato sui trend dell’alimentazione. Una visione che ha deciso di [...]
Queste sì che sono belle mail. “Ciao, sono Mattia Ivaldi. Faccio parte del team di sommellerie di Claude Bosi at Bibendum ** (Chelsea, Londra) e ho partecipato alla prima verticale [...]
Base per la Pinsa Romana: caratteristiche e come condirla Con un esterno croccante e un interno soffice senza rinunciare alla leggerezza: la pinsa romana conquista tutti per la versatilità, ma [...]
Morbidissime e super soffici, oltre ad essere facili da preparare: facciamo insieme le focaccine morbide per la colazione scolastica dei bimbi, le adoreranno! Quando il Mulino Bianco ha [...]
Cresce il numero di persone che optano per un’alimentazione vegetale al 100%. Il dubbio di molti è se un simile tipo di dieta possa essere davvero salutare. Scopriamo cosa dicono i medici [...]
Con le frittelle di ricotta e marmellata, il dolce del dopocena o della colazione assume un sapore diverso: usi quella che hai in frigo ed è perfetta! A volte capita di comprare alcuni alimenti [...]
Servono dritte sui cocktail di primavera qui in Italia. Siamo ormai in procinto della primavera, stagione in cui le giornate iniziano ad allungarsi e soprattutto la temperatura risulta essere [...]
Quando la tosse ed il raffreddore sono persistenti e non ti danno tregua, potresti provare a stare meglio con alcuni alimenti che ti faranno bene. Tosse e raffreddore, nel corso della stagione [...]
di Antonino Siniscalchi Le tradizioni collegate al Carnevale in costiera, tra dolce e salato, racchiudono una varietà di proposte che si rinnovano nel tempo. Lasagne e pizza rustica, ma non [...]
Direttamente dal famoso programma di Food Newtork La cucina delle monache, impariamo insieme a realizzare la nocellata: il dolcetto con 2 ingredienti super goloso! Nonostante la primavera sia [...]
Conosci il pane zichi sardo? Una specialità versatile e perfetta per qualsiasi pranzo o cena, morbido e così facile da preparare che vorrai rifarlo ogni giorno! Da che mondo è mondo, il pane [...]
Questo dolce lievitato é tipico delle zone di montagna. É una ricetta del Trentino Alto Adige. É un morbido lievitato,con il ripieno in questo caso la marmellata di [...]
Pizza con scamorza affumicata, radicchio tardivo e olio al tartufoLa prima vacanza che feci con mio marito, allora eravamo ancora fidanzati, fu in Umbria. Eravamo di base sul lago Trasimeno, ma [...]
Per questi burger di cavolo cappuccio viola e fagioli borlotti, lo spunto l’ho preso da una ricetta letta su Cucina Naturale. Ho un debole per i burger e polpette di legumi e ortaggi. Nel blog [...]
Frittelle ripiene di panna montata Quando arriva il Carnevale mi piace preparare frittelle ripiene di crema, frutta o formaggio. Sono saporite e golose. Ma per farle a regola d’arte è [...]