Il gelato all'albicocca senza latte è una variante della ricetta classica in cui non vengono usati latticini, vi proponiamo una ricetta che somiglia davvero ad un gelato, e non un [...]
Nonostante il caldo non mi fermi ad accendere il forno, quando è ora di pensare ad dessert fresco da servire agli ospiti penso subito ad un gelato e alla frutta saporita di questa [...]
La crostata di mandorle e frutta ha un sapore delicato di mandorla e vaniglia, che si unisce alla dolcezza della frutta e alla nota croccante della frolla. La ricetta della frolla veg è
Il gelo di anguria, conosciuto anche come gelo di mellone (o gelu di muluni in siciliano) è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione siciliana preparato generalmente in estate, in [...]
Ciao a tutti, oggi vi mostro come preparare un piatto unico da leccarsi i baffi: tortino di patate e fagiolini, arricchito con mandorle e noci. La ricetta è molto semplice e veloce,
I rigatoni alla trota salmonata sono un primo piatto veloce e molto semplice che potete preparare in ogni occasione, potete utilizzare il la trota salmonata fresca o surgelato ed [...]
Il Latte di Soia Fatto in Casa è una bevanda alimentare vegetale a base di soia. Il termine “latte” è impropriamente utilizzato, in quanto esso indica il prodotto di [...]
Dopo aver condiviso le posizioni dal numero 50 al 31, e dal numero 30 all’11, siamo pronti a scoprire la top ten. Sapore, naturalezza, consistenza e grado di sicilianità sono i criteri [...]
Il pesto di zucchine e mandorle è una ricetta veloce e buonissima che potete usare per condire la pasta, le bruschette e i crostini, è facile e mette tutti d’accordo. Il pesto di [...]
Gelo di cannella. Solo il nome di questo dolce evoca freschezza, profumi speziati, notti d’estate. Il gelo di cannella è una ricetta siciliana la cui origine si perde nella notte dei [...]
I tagliolini aglio e olio con fiori di zucca saltati sono una variante della classica pasta con aglio, olio e peperoncino, in questo caso aggiungiamo i fiori di zucca saltati in padella e un [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 50 al 31. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 50 granite siciliane del 2017 vi riserva oggi, con le [...]
Avvertenza: questo non è un pezzo che sdogana i vegani su Dissapore. O meglio, non i vegani nel senso delle persone che rifiutano di mangiare alimenti di origine animale, compresi i derivati. [...]
Tre strati e tre diverse consistenze con un unico impasto. E' possibile? Seguendo la ricetta della torta magica al limone con caramello e mandorle della Prova del Cuoco, sì! Preparazione [...]
Buongiorno amici, eccomi qui con la ricetta di un semifreddo agli agrumi, zenzero e mandorle, dessert che, son certa, vi conquisterà! Come sapete la Simo ama le preparazioni semplicissime, [...]
Anche quest’oggi vi presentiamo una ricetta estiva e gustosa per i vostri pranzi in famiglia, le eliche con pesto di zucchine e gamberetti, un primo veloce e facilissimo che potete anche [...]
Inizia oggi la classifica delle 50 migliori granite siciliane del 2017 di Dissapore. Come già detto nel post sui criteri adottati per valutare le granite, divideremo la classifica in tre parti, [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
Agrigento, chi non la conosce? È nota soprattutto per la meravigliosa Valle dei Templi, inserita nel 1997 tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, ed è anche la città natale di [...]
Giovedì 26 luglio 2017 alle 21.30 a Sorzento il Festival delle Valli del Natisone/Festival V Nadiških Dolinah vi aspetta con un dolcissimo gran finale con la performance [...]
Dove sono finite tutte quelle invenzioni che promettevano faville e poi si sono tramutate in un clamoroso flop? Me lo chiedo ammirando il rarissimo minidisk che custodisco gelosamente sulla [...]
In collaborazione con Signorvino “Fruttato, con retrogusto di mandorla, sentore di agrumi e accenni di terrosità che permangono a lungo”. La lingua del vino è autoreferenziale, [...]
Cercate un primo veloce e sfizioso per combattere il caldo ai fornelli? Provate le fettuccine al pesto estivo, un piatto buonissimo e fresco che si prepara in pochissimo tempo. La ricetta è [...]
Granita siciliana alle mandorle - versione con pasta di mandorle Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h Le ricette di Vitto