Oggi è il compleanno di zia Lalla, ... coetanea cognata della cuoca, entra nei ...'ntacinque e la cuoca l'aveva pensata bene.Le sue amiche del Re-Cake (Silvia, Elisa, Miria, Silvia e [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
I Morlacchi erano un popolo di nomadi che migrarono dal Mar Caspio, nel XIII secolo, verso la Dalmazia e sembra che alcuni di loro si siano spinti, nel periodo della Repubblica di Venezia, fin [...]
Mia madre diceva sempre "prima di chiamare amico qualcuno ci devi mangiare 20 kg di sale insieme!!!" E mai detto fu più calzante per voi, amici dell'Abbecedario. Perché noi, di sale, ne [...]
Correva l'anno 1970 quando nel ristorante Alle Beccherie di Treviso nasceva quello che oggi è il dolce più famoso nel mondo: il tiramisù. Ad inventarlo fu lo Chef Loli Linguanotto che con [...]
Si fatica un bel po’ in questa Milano a cui piace tanto apparire. Le aperture si susseguono con un ritmo incessante, il tutto seguito a vista dai media - molte belle idee, a volte di [...]
ΚΟΛΟΚΥΘΟΠΙΤΑ ΓΛΥΚΕΙΑΗ γλυκειά κολοκυθόπιτα της γιαγιάς Ανδρομάχης (εδώ), ήταν μια από τις πρώτες συνταγές [...]
Dieci prodotti che vorrei trovare al Salone del Gusto 2014. Questo è uno dei compiti assegnatomi da quei geniacci di Garofalo e il loro progetto Gente del Fud per prepararmi a questo [...]
Quando vado a Porretta, per qualche commissione, mi fermo sempre in una pasticceria in via Mazzini, per comprare gli zuccherini montanari. Una bottega storica, e per storica intendo che [...]
Ci sono quei periodi dell’ anno (o della vita..) in cui preparare dolci è una vera e propria necessità. Ma non dolci qualunque, sofisticati e tremendamente chic. Piuttosto torte, [...]
Ho sempre amato il tè ma senza veramente apprezzarlo in pieno. Ero abituata a berlo zuccherato, troppo caldo, per non dire bollente, e probabilmente troppo "carico" fino a quando nella [...]
Se c'è un dolce che non mi stanco mai di preparare, e anche di mangiare ;), è il tiramisù.Un dolce semplice che mette d'accordo tutti e che è anche veloce da fare.Per quesi motivi ho voluto [...]
Cosa ne dite di questo dolcetto al cioccolato con il cuore di amarena? Buonissimo, facile da fare e si conserva per alcuni giorni. E' un ottimo pasticcino da servire con il te' o con una [...]
(Zabaione light con melograno e pistacchi)Sapete cosa è la FAO?No, non è il miagolio di un gatto sibillino.La FAO è la sigla della Food and Agricolture Organization che in italiano suona [...]
Rivisitazione dei classici taralli Boccone di fico e capocollo di Martina Franca Stuzzichini di benvenuto Insalata di anguria bianca con allievi e limone candito Caviale di [...]
Quel "gustema" infinitamente dolcedi Gabriella MolliNella mio immaginario gustativo (e nell’archivio goloso del mio stomaco) la torta di riso dolce si lega a una figura di mamma e di zia [...]
Un sorso di tradizione. La famiglia Vena – Pasquale con la moglie Rosistella e i figli Leonardo, Francesco, Letizia – si presenta in festa. Si racconta al pubblico con riconoscenza, misura, [...]
Organizzare una cena con ricette economiche per Halloween? Basta un po’ d’attenzione In tempi di crisi il portafoglio piange, ma questo non significa per forza che dobbiamo rinunciare a [...]
. Devi allestire un pranzo? Uno di quei pranzi nei quali non potrà assolutamente mancare un dolce… eccezionale? Un dolce sia pure parecchio costoso e faticoso a preparare, ma sopraffino, [...]
Che io adori i cheesecake è cosa risaputa, ma da quando ho provato questo, alle pere e cioccolato, la mia passione si è a dir poco intensificata. Si tratta di un dolce talmente libidinoso [...]
“Andar in brodo di giuggiole”, succede a Mantova ed in alcune località della riviera del lago di Garda. Questo è uno sciroppo ottimo per accompagnare le torte secche come il [...]
Ingredienti: per 4 persone. 1 posteriore di coniglio 2 rape rosse 4 rognoncini olio sale pepe paprika in polvere brandy La carne di coniglio, ingiustamente [...]
Vi piacciono i dolci tradizionali inglesi da colazione, morbidi e umidi, ricchi di frutta e perfetti per l’inzuppo? Se la vostra risposta è sì, allora questo è il dolce che fa per [...]
ΒΟΥΤΥΡΟΚΡΕΜΑ ΜΕ ΚΡΟΚΟΥΣ ΑΥΓΩΝΟταν είχαμε μιλήσει για την βουτυρόκρεμα (εδώ) την ονομάσαμε αμερικάνικη [...]
TORTA DI RISO DOLCEPer otto/dieci personeRicetta VegetarianaSenza GlutineIngredienti:120 gr di riso tondo o comune (Balilla, Rubino, Ticinese)7 uova freschissime cod.01 litro e ¼ di latte [...]