La Frittata Di Mele Altoatesina , conosciuta anche in zona come ” Puessl da mëiles ” , è un dolce tipico dell’ Alto Adige e più precisamente è originario della val [...]
Un dolce soffice, una colata di crema, una leggera nota alcolica permessa ai bimbi alle feste…questa è la mia torta ideale!200 GR ZUCCHERO150 GR ACQUA4 UOVA30 GR AMARETTO40 GR OLIO OLIVA220 [...]
Quella del Migliaccio Di Romagna , conosciuto ormai anche come sanguinaccio è una ricetta piuttosto ambigua ed ormai datata , ma era comunque giusto parlarne , se non altro per una [...]
Grazie della fiducia,se lo vuoi inserire nell’articolo il grado ancora più preciso 37.38 Sempre relativo ai dati forniti.
Che meraviglia.. mi sono letta prima tutta d’un fiato la descrizione della rosa canina e ora eccomi qui a gustare questa ricetta alcolica! Sono proprio felice che tu abbia iniziato proprio [...]
@Eli: Grazie a te per aver condiviso un pensiero sul tuo primo raccolto! Solidarietà per la pulizia, che questa settimana attende anche me… @Rosella: Mi sembra un ottimo utilizzo per [...]
Torta al cioccolato, nocciole e amaretto con stelline per.... ElisaA 20 anni si può sognare...?... sicuramente sì ! Questa torta di Elisa, rispecchia i sogni che si possono avere a questa [...]
Con gli ingredienti e dosi che hai fornito ,la gradazione esatta e’ di 37.3. Gradi.
Io con la rosa canina faccio una marmellata mooolto astringente che utilizzo nei casi di problemi intestinali soprattutto nei bambini.
Ma tu pensa quante cose si possono fare con la rosa canina!! Reduce dal mio primo raccolto, confesso che sono un po’ provata, ci ho messo diversi giorni per pulire tutti i [...]
Adoro i biscotti, e il solo pensiero di iniziare a fare le prove per impacchettarne da regalare ad amici mi riempie di gioia. Questi biscotti sono veramente molto golosi e sicuramente di [...]
Le frittelle dolci di Natale sono un dolce tipido dei periodi di festa, preparate sia per Natale che a Carnevale, quando i dolci fritti la fanno da padrone. Questa semplice ricetta che vi [...]
La zuppetta napoletana è un dolce tipico della pasticceria napoletana molto apprezzato e sempre presente in qualsiasi pasticceria campana. Tra le mie preferite, la zuppetta non mancava mai nel [...]
La mug cake o torta in tazza è un dolce veloce e facilissimo che potete preparare in pochissimi minuti direttamente nel forno a microonde. Quando vi viene un attacco improvviso di qualcosa di [...]
Se pensate possano essere i soliti tartufini al cioccolato, vi sbagliate di grosso. Questa ricetta vi sorprenderà. Qui ci sono mandorle in gran quantità e un profumo intenso di Malvasia. [...]
....ed è arrivato pure dicembre, e con lui il giorno 2 e la rubrica dell'Italia nel Piatto.Questo mese come avete notato dalla foto parleremo di ricette natalizie, siano esse dolci o [...]
La prima cosa che avrete pensato è "ma la stagione delle prunge è passata". Invece c'è chi ancora ne ha nel frigorifero, si perché queste prugne si conservano a lungo per diversi mesi, e [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 1 kg Uova 2 Acqua tiepida q.b. Per il ripieno: Amaretti scuri 1/2 kg Uvetta già ammollata 800 g Cedro candito 50 g [...]
ΖΈΛΤΕΝ : ΤΙΡΟΛΕΖΙΚΟ ΧΡΙΣΤΟΥΓΕΝΝΙΑΤΙΚΟ ΓΛΥΚΟΟ μήνας Δεκέμβριος είναι φυσικά συνδεδεμένος με τις [...]
Se, come me, non conoscevate la namelaka (la namecheeeeee???), è arrivato il momento di presentarvela! Non abbiate paura, il nome esotico, giapponese per la precisione, nasconde in realtà una [...]
Vi presento una torta leggera (senza farina, uova, zucchero e burro), direi che potrei definirla "vegana" facile da preparare (pronta in circa un'ora e mezza di tempo senza particolari [...]
Classici e amatissimi gli amaretti sono uno dei biscotti più amati d’Italia, le croccantissime delizie che per una pausa dolce o per accompagnare il momento del tè sono perfette! [...]
Alla Città del Gusto di Roma ieri sera c'è stata una cena ala presenza dell l'Ambasciatore della Repubblica di Corea S.E. Jae-Hyun Bae e signora.Mi ero incuriosita [...]
A Natale (che ormai è dietro l’angolo), al momento del dolce i buongustai si dividono in due fronti contrapposti. Da un lato i panettoniani (sostengono la ricetta del panettone), che guai a [...]