Stevia, assolutamente sugar free. Le migliori scoperte della mia vita sono avvenute, per una casualità predestinata, una sequenza di avvenimenti in filière, che mi hanno portata dauna [...]
Una deliziosa sosta – falafel ne Marais, il cuore multietnico di Parigi (foto via Tripadvisor) É passato un po’ di tempo dalla mia ultima recensione e mi dispiace, [...]
Entro il 2015 offriremo ai nostri ospiti Coca Cola fatta in casa. O una Sprite, una Coca Zero, una Fanta. La multinazionale americana ha infatti comprato il 10% di Green Mountain Coffee [...]
Quando torni da un viaggio, se sei normale scarichi le foto sul pc, se sei psicopatico cerchi in rete la ricetta del cibo che più ti è rimasto nel cuore e lo riproduci seduta stante. Israele [...]
Abbiamo chiesto agli editor di Dissapore, per meglio dire, agli editor di Dissapore che ancora rispondono a telefonate, messaggi su What’s App, appelli su Facebook e Twitter, minacce via [...]
Considerato nel mondo antico simbolo di fertilità per via del gran numero di semi che contiene, il melograno (o melagrana o ancora melagranata) era molto presente nella cucina medievale che ne [...]
Bellacarne apre a Roma sabato 30 novembre al Portico d’Ottavia. E dal nome diresti che è un inno al consumo di carne. Infatti, lo è, ma il progetto di questo ristorante che è nel cuore [...]
Un giorno mi sono detto, Bernard Vaussion, hai 60 anni compiuti, cosa vuoi fare? Ho calcolato, sono 40 anni esatti, ma mi sembra di essere entrato questa mattina per la prima volta nella [...]
(Scroll down for English version)Ho sempre amato la cucina straniera.Ho cominciato col primo viaggio, ad amarla.Mi trovavo in Svizzera e tutti i miei compagni cercavano la pasta italiana. [...]
Se vi dicono di pensare a qualche cosa di assolutamente dolce, sono sicura che ciascuno di voi abbia una propria icona, una fantasia alimentare, più o meno lecita. Vi posso assicurare che [...]
Carissimi amici come avevo promesso in precedenza, ecco qui questa buonissima e semplicissima ricetta! Ammetto in principio: le mie conoscenze sul tahini erano pari a quelle che ho sulla fisica [...]
PeG: proseguiamo con l’iniziativa delle “ospitate” che con il primo post inerente alla carbonara ha riscosso un grandissimo successo. Oggi è il turno di Dafna, un’amica di origini [...]
Ci sono almeno tre buoni motivi per non andare a Copenaghen: odio per le biciclette; allergia alle parole organico, biodinamico e sostenibilità; consuetudine a spegnere mozziconi [...]
Sono attratta dai sapori degli altri Paesi che affacciano sul nostro mare. I loro cibi sono fratelli dei nostri, eppure diversi. Gli stessi ingredienti di base assumono un sapore diverso grazie [...]
Anche nell’edizione 2013, la fiera Fresh Agro-Mashov di Tel Aviv ha dato il meglio di sé. Questo mercato israeliano presenta ogni anno il top dell’avanguardia, e a volte del bizarre, in [...]
In Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale. Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) [...]
Non ho il tempo di scrivere. Lo faccio ora, di notte, perchè ho troppa voglia di raccontarvi le emozioni che riesco a provare qui, in questi giorni. Stamattina sono stata al mercato [...]
Scrivere della giornata di oggi è decisamente difficile. E' iniziata molto presto, in compagnia dello chef Mena Strum, in quello che possiamo comodamente chiamare "mercato" del pesce, [...]
Scrivo ora, in piena notte, solo per aggiornarvi sul mio arrivo in Israele. Direttamente da Milano, tre ore di volo fantastico, un hummus delizioso a tenermi compagnia durante il [...]
Si apre domani il Firenze Gelato Festival, la quarta edizione di quella che avrebbe dovuto essere un edizione monstre della durata di ben dieci giorni, e che avrà un seguito con Il Gelato [...]
Cosa sarebbe il mondo senza le sue ricette? (però niente copyright, okay?) Impossibile rispondere, facilissimo invece presentarvi una lista di desiderata che vorremmo (vorrei) trovarci nel [...]
Buon pomeriggio a tutti e Buona Domenica delle Palme,per questo giorno di festa ho deciso di fare un altra tortina sempre in tema Pasquale,non è perfetta ma sono soddisfatta del [...]
Alcuni giorni fa mi sono imbattuta in un articolo che raccontava la storia di due chef uno israeliano di origine italiane e tedesche Yotam Ottolenghi, e uno palestinese Sami Tamimi che hanno [...]
Amore per chi?! Ma per Voi e per le mie compagne Starbookers!E perché?! Perché, mannaggia a me, qui a Milano non ho il robot da cucina e la ricetta che ho scelto per l’ultimo [...]
Come si fa a convertire le ricette normali in ricette senza glutine? C’è un modo di farlo in maniera professionale?Ahimè, no! O forse, per fortuna! Sarebbe bello aver un convertitore [...]