Buona giornata a tutti voi! Qui splende un sole meraviglioso ma l'aria è ancora freddina, guardare le mie montagne ancora innevate e splendenti di neve e sole è davvero un toccasana per [...]
Gli gnocchi alla romana sono un tipico piatto Laziale. Si tratta di gnocchi fatti a base di semolino dalla forma rotonda che poi vengono messi in forno a gratinare. Realizzarli è semplice, [...]
Cavolfiore gratinato. Un secondo di verdura, veloce e gustoso. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, cavolfiore fresco, mozzarella e pangrattato e spezie. Il cavolfiore andrà [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 cappone già disossato 100 gr verdure soffritto 100 gr di parmigiano 100 gr di burro pepe bianco 1 carota 1 gambo di sedano [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 dischi di pasta fresca all’uovo tirata sottile, con diametro di 8-9 cm 8 fette di melanzana spesse circa 1/2 cm 8 fette di zucchina tagliate a [...]
Polenta al tartufo. Non a tutti garba l’abbinamento carne e tartufo a noi è piaciuto molto. Per fare il ragù ho utilizzato la carne di vitello dal sapore delicato e un piccolo tartufo [...]
Ricette tratte da Il grande libro della Cucina Francese di A. Escoffier. Topinabùr al burro Tornire i topinambùr a forma di grosse olive e farli cuocere nel burro molto dolcemente. [...]
Il panino, gran compagno di vita! Opera d’arte e di ingegno, dalla versione casalinga a quella gourmet. Ma anche mero e sano placafame senza tanti fronzoli. Il pranzo dei muratori, quello [...]
Come ho scritto più volte la pasta al forno mi piace in tutte le versioni con la carne, con le verdure, con il pomodoro o “bianca”; mi piace la crosticina dorata e croccante che si forma. [...]
Ingredienti: per 4 persone. 800 g di pane raffermo 250 g di farina 1/2 l di latte 1 uovo 80 g di spinaci già lessati 1/2 costola di sedano 1 rametto [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Finocchi e melanzane al forno una ricetta veloce per una cena saporita e ricca di sapore Vi consiglio di fare sempre le verdure al forno ed oggi [...]
Gratin di finocchi alla pizzaiola. Per questa cena sono ricorsa all'aiuto delle mie preziose riviste che come sempre sfogliandole mi danno spunti e idee sempre nuove. Ho lessato i finocchi [...]
Ormai il giovedì è il giorno fisso delle ricette a base di patate. Per la campagna Patate da Amare ho cucinato diversi piatti con questo elemento così versatile.Esistono più di 3000 [...]
I secondi di pesce languono su questo blog, come un po' anche in casa mia. Nella fretta di tutti i giorni tendo a preparare le solite ricette, spesso una buona orata o spigola al sale, baccalà [...]
La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni [...]
Ciao a tutti,finalmente la primavera è alle porte, si affaccia timida in queste giornate di Marzo e inizia a scaldarci con un tiepido sole.Cielo azzurro, prati verdi e qualche margheritina che [...]
Ingredienti: 1 petto d’anatra piccolo (circa 300 g), 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di miele di melo, di edera o di castagno, 50 ml di vino rosso, 1 noce di [...]
Ingredienti per due persone: 600 g di filetti di sgombro, 4 cucchiai di pan grattato, pepe nero, ½ bicchiere di vino bianco, 1 limone, timo (o origano) 1 ciuffo di prezzemolo, aglio, ½ [...]
La cucina francese, raffinata e sofisticata, è considerata cucina di alto livello, e non a torto. Le radici della cucina francese affondano nella corte di Versailles e nella ricchissima [...]
PASTA CON LE MELANZANE Pasta con le melanzane INGREDIENTI: (per 4 persone) 4 etti di Penne o Spaghetti, 2 melanzane, 1/2 cipolla tritata finemente (se vi piace), 1 1/2 scatole di pomodori a [...]
Ne ho preparati diversi vasetti da regalare a Natale. Di solito lo uso nei funghi saltati o sul gratin di patate, oppure spolveratizzato sopra ai prodotti da forno prima di cuocerli. Ingredienti [...]
I finocchi gratinati con besciamella sono un modo originale per gustare un ingrediente che spesso sottovalutiamo. Confesso che i finocchi mi piacciono soltanto in insalata ma con questa ricetta [...]
Paste al forno, da portare in gita o conservare. Ecco un’idea semplice e gustosa L'articolo Paccari alla siciliana gratinati al forno sembra essere il [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 cachi 40 g di pistacchi sgusciati e pelati 100 g di ricotta 100 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Le prime [...]
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]