Questo mese per l'uscita della rubrica de L'Italia nel piatto in cui il tema sono le farine speciali ho scelto quella di segale.La farina di segale viene utilizzata soprattutto al nord, ma [...]
Buon Anno a tutti! E’ probabile che dopo i bagordi degli ultimi giorni i jeans ci stringano un pochino e il solo pensiero di mangiare ci spaventi al punto da rifuggere da timballi di [...]
Non me ne vogliano i puristi dello sfincione palermitano, ma sappiate che questa ricetta è in ogni sua parte un omaggio alla mia Sicilia. Un omaggio con il quale partecipo al concorso [...]
Ovunque voi siate, amici carissimi di Veganblog, vi giungano gli auguri più cari per uno splendido anno 2016! 😀 Ingredienti per una persona: 2 matassine di tagliatelle di semola di grano [...]
Ecco una specialità sarda meglio conosciuta come dolce, che mi é piaciuto riprodurre nella deliziosa versione salata del nuorese… naturalmente vegan! 😉 Ingredienti (per 2 seadas): 4 [...]
Cereali integrali. Quali sono? L’avena, [...]
Dopo aver visto quali sono stati i food trends del 2015, è ora di andare alla scoperta dei 10 tormentoni del 2016. Sentiti i rumors che girano in rete, abbiamo infatti provato ad individuare [...]
I mezzi paccheri al granchio sono un primo piatto molto gustoso e raffinato che sicuramente apprezzerete sia voi che i vostri ospiti. Si tratta di una ricetta semplice da preparare, ma dal [...]
Riprendiamo il nostro percorso goloso di fine anno con qualche idea per il menù di Capodanno. Oggi vi presentiamo una tra le nostre ricette più gradite, dei Cappellacci ripieni di verdura [...]
Torta farina di ceci e cocco Oggi un dolce per intolleranti al glutine e al frumento perchè è fatto con la farina di ceci. Si avete letto correttamente. Questo dolce potrebbe essere anche per [...]
Lui è il pane senza lievito, ricetta della tradizione irlandese e salvacena portentoso per la sottoscritta quando, solo a pomeriggio avanzato, si accorge di essere rimasta senza pane! Non [...]
I ravioli alle barbabietole e semi di papavero sono uno sfizioso primo piatto da utilizzare certamente in un pranzo di festa per stupire i propri ospiti con un piatto diverso dal solito. [...]
Soffice e profumato una cosa che non può ormai mancare in tavola nei giorni di festa è proprio il Panettone Rustico, bhè noi lo prepariamo per qualsiasi party ormai data la sua natura [...]
La cicoria è una verdura buona e saporita che in cucina si presta a mille preparazioni diverse, dalle più semplici alle più elaborate. In questi giorni tra pandori, lasagne e fritture [...]
San Francisco, Dubai ,New Delhi, Singapore, San Paolo, Sidney, Parigi, Shanghai tra le prossime fiere internazionali del 2016 Granarolo, bandiera del Made in Italy, esporta nel mondo le [...]
Succede sempre così, che a poche ore dal Natale mi ritrovi completamente travolta. Succede sempre così, che a passare per gli auguri aspetti il pomeriggi, quando il tè è fumante nella tazza [...]
Dimenticate la Brianza velenosa che Lucio Battisti docet. Qui si parla di Brianza dei golosi. Prendete perciò rapida nota di questi due indirizzi e visitateli appena possibile. Perché qui di [...]
Ho usato il tagliapasta in metallo di Pavonidea Ancora qualche idea dell’ultimo minuto per qualche dolce regalo o per una colazione natalizia golosa! Questa ricetta l’ho trovata nel [...]
Piatto tipico della Germania meridionale, cucinati diffusamente anche nell’Italia del Nord, gli spatzle non sono altro che degli gnocchetti preparati con un impasto semplice a base di [...]
di Giovanna Voria Quando è nato l’Agriturismo Corbella ho pensato di creare un dolce che portasse il suo nome e che rappresentasse il mio territorio, dunque, in particolar modo i ceci, il [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
A dire la verità dovevano essere polpette, ma poi, per fare prima, è nato questo ragù, sbriciolato, saporito, semplice e, come sempre, veloce da fare.Ingredienti: muscolo di grano cipolla [...]
I Linzer cookies, o biscotti di Linz, sono la versione più piccola, della Linzer Torte, una crostata a base di pasta frolla di nocciole o mandorle, ripiena di una golosa marmellata di lamponi. [...]
Per le occasioni “grandi” o “piccine” che si consumano intorno a un tavolo la scelta del menù rappresenta sempre un momento importante. La voglia non solo di incontrare [...]