La storica Tenuta La Montina di Monticelli Brusati, circondata dai vigneti: la terra delle più rinomate bollicine italiane è la cornice perfetta per trascorrere col proprio partner momenti [...]
I grattini all’uovo sono per me un must con la minestrina in brodo. Qualche volta li compro ma ogni tanto li faccio in casa perché fatti in casa mi danno più soddisfazione. Quindi, se [...]
Nel mood “anno nuovo, vita nuova”, ho apportato qualche cambiamento nella vita di tutti i giorni che, seppur non radicale, mi ha davvero dato un sacco di soddisfazioni. Spengo il [...]
Indice Quattordici prodotti a marchio DOP e oltre sessanta specialità tradizionali, tutte espressione del territorio di produzione: questi numeri fanno capire quanto i formaggi in [...]
Il Cavolfiore impanato cotto al forno è una ricetta semplice e gustosa, perfetta in questo periodo. Il cavolfiore tagliato a fette, impanato e cotto al forno ha una marcia in [...]
Dimagrire senza dieta esprime un concetto un po’ vago, ma è comunque possibile raccogliere alcuni consigli utili e soluzioni furbe. Eccole, o almeno ci proviamo: di certo non esistono [...]
Che bontà il miele, e sapeste quanti tipi ne esistono! Sono tantissime e provvederò a elencare almeno i più celebri e particolari per farveli scoprire: scommetto che alcuni non li avete mai [...]
Sul sito Salute.gov è comparso un nuovo richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto del burro di arachidi Organic Peanut Butter Crunchy di Clearspring a causa di un rischio chimico [...]
Se siete stati in Inghilterra almeno una volta nella vita e vi siete negati una porzione di fish and chips, allora dovete assolutamente rimediare preparando la ricetta di questo junk food [...]
Indice L’Italia è la patria della pasta, si sa, e sono centinaia le ricette tradizionali che troviamo passando da una regione all’altra, da Nord a Sud, in tantissime e differenti [...]
L‘anatra ripiena è un piatto tradizionale Veneto, conosciuto soprattutto nelle zone di Venezia e Padova. Nella cucina veneziana, questa ricetta è solitamente semplice e preparata con [...]
Gli anolini in brodo piacentini sono una pasta ripiena, tipica del piacentino, preparati nei giorni di festa e soprattutto per il pranzo di Natale. La tradizione vuole che il giorno della [...]
Indice La vacanze natalizie sembrano durare sempre troppo poco e, anche se vorremmo non finissero mai, è già tempo di tuffarci nell’anno nuovo. Quale modo migliore per farlo se non [...]
Contro ogni logica e a dispetto della totale assenza di tempo libero, riesco a proporvi questa ricetta top per il cenone di Capodanno. Si tratta di mini panettoncini salati impastati con [...]
Sopra tutte, lei: la temutissima tagliata con la rucola, che può raggiungere vette finora impensabili di creatività quando la verde erbetta insapore incontra i pomodorini fuori stagione, e, in [...]
Indice La cultura del buon mangiare a Piacenza e provincia è di casa, e lo è in tutti i sensi. Sia per la facilità con cui ci si imbatte in agriturismi, osterie e trattorie che [...]
Indice Troppo spesso confusi con quelli di Mantova (con cui non hanno quasi nulla a che fare), i tortelli cremaschi meditavano da tempo la loro rivincita. Anche per questo nel 2015 è [...]
Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare [...]
Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare [...]
Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare [...]
Un piatto vegetariano, avvolgente e prezioso, perfetto per la tavola di Natale. Ideato da Mauro Colagreco, chef numero uno al mondo del ristorante Mirazur.
La zuppa valpellinentze o anche detta zuppa alla valdostana, è un piatto povero tipico della Val D’Aosta che si prepara di solito nel periodo natalizio. Originaria del villaggio di [...]
Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare [...]
Il toc’ in braide, detto anche intingolo nel podere, è un piatto tradizionale friulano proposto solitamente come antipasto. Questa ricetta viene realizzata con la polenta e un intingolo (toc) [...]
Notizia: la guida di Identità Golose 2020 è tra noi, con 1.111 insegne di “cucina d’autore” recensite divise tra Italia (794), Europa e Resto del mondo (317). Premi elargiti a destra e a [...]