Ingredienti per 4 persone: • 100 g di piselli surgelati (o freschi quando di stagione) • 250 g di ceci conservati in vetro e ben sciacquati (o la metà se secchi) • un gambo di sedano • [...]
Eccovi qualche ricetta light semplice e non scontata per affrontare meglio un periodo di magra post feste, per rimettersi in forma ma rimanendo di buon umore. Di idee ne abbiamo molte ma abbiam [...]
Una ricetta che ha come ingrediente protagonista lo Spiralotto Monograno Felicetti, con comprimari di qualità e uno chef stellato come artista esecutore. Ci servono per [...]
Croccanti e deliziosi, questi gamberi in pasta kataifi sono facilissimi da preparare ma soprattutto… da gustare! Un finger food di pesce perfetto per un aperitivo o un antipasto sfizioso, [...]
Gli sformati light di cavolfiore e bresaola sono un leggero e gustoso antipasto, possono però essere consumati anche come secondo o come piatto unico aumentandone la quantità. Accompagnate [...]
Finalmente queste feste sono finite, il 6 gennaio decreta ufficialmente il termine dei pranzi e delle cene "importanti".Da noi non è nemmeno passata la Befana, perché ci sono ancora le [...]
INGREDIENTI : Burro morbido 200 g - Zucchero a velo 100 g - Albumi 40 g - Farina di [...]
Barilla ha assunto 50 persone e investito 3 milioni di euro alla Witor’s di Gorizia per produrre il Biscocrema Pan di Stelle. Al momento questo sarà l’unico stabilimento in Italia a [...]
Croccanti, sottili, e soprattutto facilissimi da realizzare. I grissini sono uno sfizio sano e genuino che vale la pena di concedersi ogni tanto! Sono veloci da preparare e potrete [...]
Un biscotto tradizionale sardo del quale ogni famiglia tramanda la propria ricetta, preparazioni però accomunate fra loro dal caratteristico aroma dei semi d’anice. La nostra prevede [...]
La carne vegetale conquista anche il palco del CES 2020, la popolare fiera dedicata all’elettronica di consumo che si svolge in questi giorni a Las Vegas. L’azienda Impossible Foods [...]
Squisiti frollini bicolore dal doppio gusto, perfetti per la colazione o la merenda. Sono facilissimi da realizzare e con gli stessi ingredienti è possibile fare anche i famosissimi bastoncini [...]
Le rose del deserto al cioccolato sono dei dolcetti che si realizzano amalgamando assieme i corn flakes con il cioccolato fuso. Si preparano con grande facilità e senza adoperare il [...]
Ogni romagnolo ha un ricordo legato alla Zuppa inglese, ne sono sicura. Crema gialla tiepida che profuma di limone “rubata” con il cucchiaio dalla casseruola questo è il mio. [...]
Polpo e patate, non c’è nulla di più buono durante un pranzo o una cena a base di pesce che partire con una entrata del genere. Piace a tutti, è facile da fare e dà sempre tanta [...]
Patata di Bologna D.O.P, un prodotto della terra che si presta ad innumerevoli preparazioni e fa fare sempre bella figura in tavola! La Patata di Bologna D.O.P. germoglia e cresce in un’unica [...]
Indice Se amate il latte, ma per ragioni etiche o di salute avete dovuto o voluto eliminarlo dalla vostra dieta, preferendo invece bevande vegetali, certamente vi sarete anche chiesti [...]
Una charlotte di panettone ripiena di crema all’arancia e torrone al pistacchio, un dolce che si usa sempre fare per utilizzare i numerosi avanzi di panettone e pandoro del periodo natalizio, [...]
E si riprende la Rubrica Light and Tasty in questo nuovo anno, più motivate che mai dopo i chili presi durante le festività e soprattutto perchè siamo a ranghi ridotti, purtroppo alcune [...]
La pasta d’arance semi-candite è un metodo veloce per realizzare la pasta aromatica di arance per profumare il panettone fatto in casa, ma va benissimo anche per torte e preparazioni salate [...]
Tutte le cose hanno una fine, anche quelle che sono entrate dentro di te talmente in profondità da lasciare il segno, qualsiasi cosa accada.L'MTChallenge è una di queste. Ho approcciato [...]
1. Caramellate uno stampo da savarin, rotondo con il buco in mezzo e riempitelo poi con cubetti di panettone, o pandoro o pinza o savoiardi, inframezzati da amaretti, uvetta e canditi. 2. [...]
I ravioli di borragine sono un primo piatto tipico della tradizione ligure , molto apprezzato e conosciuto in tutta Italia . Ho preparato questi ravioli per la cena della vigilia di Natale . [...]
Lo stollen al marzapane è un tipico dolce tedesco natalizio molto simile al panettone. Questa è una ricetta profumata da varie spezie, arricchito da frutta candita e mandorle tostate, la [...]
La copeta secondo la tradizione è un dolce è tipicamente natalizio, nasce dalle abili mani delle massaie pugliesi che conservano e intrappolano nel miele o nello zucchero caramellato le [...]