Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti dei Mini Grissini ai 7 Cereali di Aligrà a causa di un rischio chimico. Sul sito l’allerta è stata [...]
Oggi vi propongo un primo piatto molto particolare, facile da fare ed estremamente leggero: risotto alla papaya al profumo di lime. Il sapore è fresco e sfizioso: il risotto nel complesso [...]
MOUSSE CIOCCOLATO FONDENTE E TORRONE (Per 6 persone) Ingredienti Marquise (ricetta di Frau Knam) • 100 g tuorli (5 uova circa) • 300 g zucchero a velo • 225 g albumi • 90 g cacao amaro [...]
La domanda che ho fatto su Instagram: “Volete un pezzo sugli Champagne da scegliere per i pranzi e le cene delle feste?” ha ricevuto in risposta un plebiscito: certo che lo vogliamo. [...]
La torta di panettone e mele è esattamente quello che sembra: un po’ torta di mele, un po’ ricetta di riciclo del panettone avanzato. Il risultato di questa ricetta è una torta morbida e [...]
Panettone, direte voi. Sì, diciamo noi. Natale e le feste tutte si stanno avvicinando velocemente, anche se in questa chiusura più o meno totale il tempo sembra non passare mai. E fra [...]
Nonna Papera aveva pronta sempre una fumante apple pie per il goloso Ciccio e già da bambina sognavo quel dolce ancora poco conosciuto a noi italiani. L’apple pie è il dolce [...]
Lo stoccafisso alla ligure con patate è sicuramente uno dei piatti tipici della nostra tradizione italiana, la carne di questo pesce, cosi morbida ma saporita, si sposa perfettamente con le [...]
La zuppa di patate con erborinato dolce è una proposta dello chef Riccardo De Pra. Il tocco in più è costituito da qualche fetta di erborinato Dolce Bergader, [...]
Eccomi con una nuova idea sfiziosa per il menù di Natale: sformato di zucca, patate e castagne con mirtilli rossi e toma di Roccacerano. Quest’anno la mia attenzione è attratta spesso [...]
La Nuda di Natale è una torta dedicata alle Feste composta da una base sponge cake speziata al cacao e farcita con crema al burro all’arancia. La ricetta che vi proponiamo oggi è [...]
Normalmente uso poco i funghi champignon preferendo i porcini, però devo ammettere che per certe preparazioni sono molto delicati e rendono bene.Si prepara velocemente durante la cottura [...]
Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina, Alberto Farinelli ci propone la ricetta degli smart cookies, l’opzione ideale per ricaricarsi, da accompagnare ad una calda tazza di tè [...]
Se nei periodi che precedono le feste, siete sempre in cerca di ricette che vi facciano fare bella figura con i vostri ospiti e magari siano anche piatti e facili da preparare, ma gustosi, il [...]
Da pochi minuti molti dei principali servizi di Google hanno smesso di funzionare Sono per ora fuori uso: gmail; tutta la G-Suite Education; Google Maps; Youtube; altri servizi. Persino il [...]
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” (cit. Albert Einstein) Mai come quest’anno appare importante il [...]
Il parrozzo è un dolce tipico delle feste di Natale in Abruzzo. E quest’anno è all’insegna delle forti restrizioni. In zona arancione si è costretti ad arrangiarsi nelle cucine di [...]
Il risotto al pomodoro e mozzarella, è un primo piatto dai sapori semplici e genuini, pomodorini fragranti, delle freschissime mozzarelle fiordilatte e del basilico profumato per decorare Per [...]
Per Cristian Bertol, la cucina è una storia di famiglia, che inizia quando aveva 11 anni. Un percorso che lo ha portato all’estero (anche nella cucina della famiglia reale svedese) e a [...]
Il chia pudding è una golosissima idea da proporre per una colazione sana, fresca e inconsueta. Le proprietà dei semi di chia sono molteplici. Provatelo con la frutta che preferite e [...]
La Zuppa reale, pasta reale o pizza rustica in brodo è uno dei tipici piatti abruzzesi delle feste che, con nomi diversi, è presente anche in altre regioni dell’Italia centrale. E’ [...]
Un po' di cioccolato nelle feste non è mai un peccato, anzi aiuta l'umore e ci rende ancora più dolci!Non c'è bisogno di scuse per fare una buona torta al cioccolato, decorata con tanta panna [...]
Tempo di preparazione: 15 minuti Difficoltà: bassa Ingredienti per 4 persone 3 tuorli 60 grammi di zucchero semolato 30 grammi di vino bianco 30 grammi di Marsala all’uovo frutta rossa [...]
La supa barbetta, o zuppa valdese, veniva preparata nelle Valli Valdesi durante le festività di Natale. Ma anche a Pasquai, in occasione della macellazione del maiale (lou festin) [...]
Il plumcake yogurt e mele, sono dei dolci Veneti che vengono preparati tradizionalmente durante le festività e per il carnevale. Una ricetta composta da un guscio di frolla, stesa sottile, ma [...]