Due ricette dello chef Manolo Teruzzi del ristorante Dvca a Milano, direttamente dal suo menu per San Valentino. Una proposta accompagnata dal Rosé Mon Amour di Comte de Montaigne – lo [...]
La Tortilla di patate è un tipico piatto spagnolo, o meglio “tapa”, semplice e nutriente composto di ingredienti facile da reperire patate, cipolla ed uova. Oltre la versione [...]
Focaccia con patate, salvia e rosmarino Un classico della cucina italiana ed anche un classico della mia cucina, mi riferisco alla focaccia con patate. La preparo spesso quando organizzo un [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
Un primo piatto di cui sono golosissima sono certamente le lasagne ....gialle o verdi sono per me una prelibatezza!!Non le acquisto quasi mai, preferisco farle io e magari surgelarle per una [...]
Il suo nome scientifico è “Plodia interpunctella”, ma noi la conosciamo come farfallina della farina, tignola fasciata del grano o tarma del cibo/della pasta. Insomma parliamo di [...]
Oggi vi propongo una super insalata che a definirla tale senza dubbio non la si valorizza abbastanza: pomelo in insalata con cavolini di Bruxelles arrosto, datteri e mandorle. Avete mai usato il [...]
Questa è una ricetta del Keep calm and What's for dinner, preparata da Mai nel dicembre 2020, si presentava come una zuppa brodosa gialla e molto saporita... l'ho trasformata in un contorno, [...]
Pesce e crostacei con la pasta: secondo un’indagine realizzata da AstraRicerche e dal pastificio veneto Sgambaro almeno il 40% degli intervistati ritiene sia questo l'abbinamento vincente per [...]
Alzi la mano chi ama le polpette? Lo so, anche io come voi sono un amante delle polpette e altrettanto delle patate. Non potevo farmi scappare questa deliziosa ricetta delle Polpette di Patate [...]
Il limone di Sorrento IGP (specie Citrus limon L., Burmann) si differenzia dalle altre tipologie di limoni per le sue differenti caratteristiche organolettiche e processi di coltivazione. Questa [...]
per il primo appuntamento dell'anno "Il Club del 27" vede protagoniste tante golose proposte vegetariane tratte dal libro "The Weekday Vegetarians" di Jenny Rosenstrach STUFATO DI [...]
Come ho già scritto per un'altra ricetta, nel congelatore ho una discreta scorta di brodo di pesce che ho utilizzato per risotti e oggi per una gustosissima minestra.Ho utilizzato il [...]
Mi sono svegliata con questa ricetta in testa: le tagliatelle di grano saraceno con broccolo romanesco e patate! Giuro non mi sono ammattita, ma ogni tanto mi capita di svegliarmi con una [...]
Sotto la neve e sotto 2 gradi lo zero fuori non fa lo stesso effetto che al tramonto d’estate con una delicata brezza a sollevarti ma tutto quello che manca fuori Giulio e Federica sanno [...]
di Enrico Malgi Si sa che a Natale è d’uopo scambiarsi i regali. In questo ultimo Natale devo ammettere che sono stato molto fortunato, perché ho ricevuto in dono tante ed ottime bottiglie [...]
Zuppa con ceci, zucca, cavolfiore e carote Una giornata fredda fredda e la necessità di una zuppa calda calda. Una zuppa pianificata visto che ho utilizzato ceci secchi, messi in ammollo almeno [...]
Se avanza dopo Natale o semplicemente per provare sapori nuovi, il torrone è un ottimo ingrediente in cucina. Mi piace usarlo per preparare anche piatti salati. Come questa salsa che si abbina [...]
Se sei alla ricerca di un piatto fresco, leggero e tanto tanto saporito, ti consiglio di provare immediatamente la ricetta di questa Pasta gamberi e pistacchio aromatizzata al limone. Preparo [...]
Tre bicchieri Gambero rosso, 5 grappoli Bibenda, 4 viti Ais vitae, 3 Stelle oro Veronelli, 100 vini top wine Festival Merano: anche quest’anno, il Braide Alte 2019 Livon ha [...]
Ecco una selezione delle migliori ricette Artusi tratte dal famoso libro di cucina di Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, un volume che potete anche [...]
Gnocchi di zucca con cavolfiore e scimudinUna giornata gelida di inizio dicembre, soleggiata, ma gelida. Un lungo giro e la voglia di cibo caldissimo, sostanzioso e corroborante. Al ritorno a [...]
I mini burgher con maionese e cipolla piastrata sono dei panini di una delizia super! Sono perfetti sia come aperitivo, per feste e buffet essendo in versione mini, ma anche da mangiarsi durante [...]
Quando ho scritto il pezzo sui liquori che iniziava con “Perché non si beve più vino dolce?” non immaginavo che il professor Michele Antonio Fino l’avrebbe fatto diventare lo spunto per [...]
Sotto le feste tutto si tinge di rosso e d'oro, i colori del Natale. Quest'anno voglio portare in tavola un piatto che nasce rosso e che oggi è diventato dorato.L'amatriciana gialla mi ha [...]